News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 febbraio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude poco sotto la parita'

Tokyo chiude poco sotto la parita'

La borsa di Tokyo archivia l'ultima riunione della settimana con un modesto ribasso, l'indice Nikkei ha chiuso con una limatura dello 0,12% a 17.875,65 punti, dopo aver toccato ieri i massimi da maggio 2000, mentre il Topix ha perso lo 0,12% a quota 1.774,53.
Tra le altre piazze asiatiche: Seul +0,36% e Shangai +0,16%.
 
Ipi: conferma ispezioni presso la propria sede

[LINK:ff345fc8b3]Ipi[/LINK:ff345fc8b3]: conferma ispezioni presso la propria sede

Ipi conferma con una nota che ieri sono state effettuate ispezioni presso la propria sede e quella della controllante FINPACO PROPERTIES S.p.A., disposte dall'Autorità Giudiziaria di Torino.
Con l'occasione si precisa che IPI nell'esercizio 2005 ha conseguito un utile consolidato di 41.355.000 Euro e un utile della capogruppo di 27.931.000 Euro. Tali dati risultano dai bilanci certificati da PriceWaterhouseCoopers S.p.A. sui quali la Consob - dopo aver a suo tempo richiesto specifiche informazioni - non ha esercitato il diritto di impugnativa spettantele ai sensi dell'art. 157, comma 2 del D. Lgs. 58/98.
Nel ribadire la correttezza del proprio operato, la società e l'azionista di controllo confermano la propria totale fiducia nella Magistratura, auspicando che in tempi brevi ciò possa essere conclusivamente accertato.
 
Giappone: rivisto al rialzo da 25 a 31,8 pt superindice dice

Giappone: rivisto al rialzo da 25 a 31,8 pt superindice dicembre

Il Governo giapponese ha rivisto al rialzo il superindice di dicembre a 31,8 punti dalla stima iniziale di 25.
 
Re: Giappone: rivisto al rialzo da 25 a 31,8 pt superindice

fo64 ha scritto:
Giappone: rivisto al rialzo da 25 a 31,8 pt superindice dicembre
Il Governo giapponese ha rivisto al rialzo il superindice di dicembre a 31,8 punti dalla stima iniziale di 25.

Se qualcuno mi potesse spiegare il significato di questa notizia . .

mille grazie . . che significa. . ? ( come si intuisce sono interessato al Japan
. . speriamo che lo Yen non continui ad andare ""contro"" . . )
 
Istat: deficit commerciale globale in calo a 591 mln, 1,1 ml

da Teleborsa.it:

Istat: deficit commerciale globale in calo a 591 mln, 1,1 mln verso UE

Nel mese di dicembre 2006, rispetto allo stesso mese del 2005, le esportazioni verso i paesi Ue sono aumentate del 9,2 per cento e le importazioni del 5,1 per cento.
Il saldo commerciale è risultato negativo per 1.101 milioni di euro, a fronte di un disavanzo pari a 1.576 milioni di euro registrato nello stesso mese del 2005.
Rispetto a novembre 2006 i dati destagionalizzati registrano a dicembre 2006 un aumento del 4,2 per cento per le esportazioni e del 4,8 per cento per le importazioni. Lo comunica l'Istat.
Nel periodo gennaio-dicembre 2006, rispetto allo stesso periodo del 2005, le esportazioni sono cresciute del 6,6 per cento e le importazioni del 7,3 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato negativo per 1.997 milioni di euro, a fronte di un disavanzo di 791 milioni di euro nello stesso periodo del 2005.
Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di dicembre 2006, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, le esportazioni sono cresciute del 10,7 per cento e le importazioni del 7 per cento.
Il saldo commerciale è risultato negativo per 591 milioni di euro a fronte di un passivo di 1.416 milioni di euro registrato nello stesso periodo del 2005.
Nel confronto con novembre i dati destagionalizzati indicano, a dicembre 2006,un aumento del 5,3 per cento per le esportazioni e del 4,5 per cento per le importazioni.
Nel periodo gennaio-dicembre del 2006 le esportazioni hanno segnato, rispetto allo stesso periodo del 2005, un incremento dell'8,8 per cento e le importazioni del 12,3 per cento. Nello stesso periodo, il saldo è stato negativo per 21.116 milioni di euro, rispetto al deficit di 9.369 milioni di euro rilevato nello stesso periodo del 2005.
 
Zona Euro: bilancia commerciale dicembre in surplus per 2,5

Zona Euro: bilancia commerciale dicembre in surplus per 2,5 mld

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Eurostat, a dicembre la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un surplus di 2,5 mld di euro, rispetto all'avanzo rivisto di novembre di 5,1 mld ed al disavanzo del dicembre 2005 di 1,1 mld.
Per l'intera Unione Europea (EU-25) si è registrato a dicembre un deficit di 7,3 mld di euro, inferiore rispetto al disavanzo rivisto di 10,5 mld di novembre e del deficit registrato nello stesso mese del 2005 di 9,6 mld.
 
Usa: prezzi alla produzione gennaio -0,6% m/m, core +0,2% m/

Usa: prezzi alla produzione gennaio -0,6% m/m, core +0,2% m/m

Sono scesi dello 0,6% nel mese di gennaio i prezzi alla produzione (PPI) in America, mentre a dicembre avevano registrato un incremento dello 0,9%. Il dato risulta perfettamente in linea con le attese degli analisti.
Su base tendenziale invece si è evidenziato un rialzo dello 0,2% dal +1,1% precedente. Il PPI "core", ovvero l'indice depurato dalle componenti piu' volatili quali il settore alimentare e quello dell'energia ha registrato una variazione positiva dello 0,2%, come il mese di dicembre e secondo le stime del consensus.
 
Usa: a gennaio nuovi cantieri calano a 1,408 mln, permessi 1

Usa: a gennaio nuovi cantieri calano a 1,408 mln, permessi 1,568 mln

Si sono attestate a 1,408 milioni di unità le costruzioni di nuove abitazioni negli Stati Uniti relative al mese di gennaio, segnando un decremento del 14,3% rispetto al mese precedente.
Il dato risulta inferiore alle attese degli analisti che avevano previsto 1,600 mln.
I permessi edilizi rilasciati hanno evidenziato un decremento del 2,8% a 1,568 mln di unità contro i 1,613 mln rivisti del mese precedente.
 
Re: Giappone: rivisto al rialzo da 25 a 31,8 pt superindice

giomf ha scritto:
Se qualcuno mi potesse spiegare il significato di questa notizia . .

mille grazie . . che significa. . ? ( come si intuisce sono interessato al Japan
. . speriamo che lo Yen non continui ad andare ""contro"" . . )

è un indicatore economico basato su più fattori "macro", che indica lo stato di salute dell'economia giapponese. Lo pubblicano anche gli USA.
Non chiedermi maggiori dettagli perchè non ne so, ciao :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto