News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in rialzo, vengono meno timori tassi Usa

Borsa Tokyo chiude in rialzo, vengono meno timori tassi Usa

TOKYO, 16 giugno (Reuters) - Borsa Tokyo chiude in buon rialzo, con il Nikkei su nuovi massimi, grazie al venir meno di timori di una stretta monetaria a breve negli Stati Uniti.
L'indice Nikkei è avanzato del 2,23% a 11.641, il livello più alto dal 30 aprile. Nelle ultime tre sedute l'indice aveva segnato un ribasso complessivo dell'1,6%. Il Topix è migliorato dell'1,37% a 1.167.
Gli acquisti si sono concentrati sui finanziari, bancari in particolare, e altri titoli maggiormente colpiti dalle vendite negli ultimi giorni, come i tecnologici.
I dati di ieri sui prezzi al consumo negli Usa hanno mostrato una crescita marginale dello 0,2% a maggio, in linea con le attese degli economisti. Wall Street ha festeggiato il dato chiudendo in territorio positivo.
Denaro sui titoli di società esportatrici, come Toyota Motor, il principale produttore al mondo di auto, e Canon. Rimbalza di quasi l'1% il conglomerato dei microprocessori Nec.
 
R.Ginori e Pagnossin, revisori rinviano certificaz. bilancio

R.Ginori e Pagnossin, revisori rinviano certificazione bilancio

MILANO, 15 giugno (Reuters) - La società di revisione incaricata dell'auditing sui conti di [LINK:5213ed443a]Pagnossin[/LINK:5213ed443a] e di [LINK:5213ed443a]Richard Ginori[/LINK:5213ed443a], entrambe controllate da Carlo Rinaldini, non ha ancora provveduto a certificare il bilancio d'esercizio e il consolidato delle due società.
Lo comunicano le società interessate in due note disgiunte, specificando che il revisore non è stato in grado di disporre la relazione sui bilanci per mancanza di una parte della documentazione.
La società di revisione dovrebbe emettere un giudizio non appena verrà integrata la documentazione, e in ogni caso entro il prossimo 18 giugno.
 
ePlanet, esercitati diritti opzione pari a 31,6% offerta

ePlanet, esercitati diritti opzione pari a 31,6% offerta

MILANO, 16 giugno (Reuters) - Per [LINK:b4c409bafc]PLA[/LINK:b4c409bafc] sono state sottoscritte 1.398.558 azioni, ovvero 2,79 milioni di diritti di opzione offerti sul Nuovo Mercato, nei giorni dal 3 al 9 giugno.
Lo dice una nota della società ricordando che l'operazione era relativa all'offerta in opzione dei diritti non esercitati. A fine aprile, infatti, la società aveva deliberato un aumento di capitale da 87 milioni di euro di controvalore.
Complessivamente, entro la data ultima per l'esercizio dei diritti di opzione (11 giugno 2004) sono stati esercitati 105.952.870 diritti di opzione, corrispondenti a 52.976.435 azioni ordinarie, pari al 31,67% del totale delle azioni offerte.
 
Finpart, non ancora pronto piano finanziario, domani cda

Finpart, non ancora pronto piano finanziario, domani cda

MILANO, 16 giugno (Reuters) - Non è stato ancora definito il piano finanziario del gruppo tessile [LINK:93bf82e3d0]FN[/LINK:93bf82e3d0], necessario anche per far fronte ad alcune scadenze obbligazionarie, mentre proseguono i contatti con gli istituti di credito.
Lo comunica una nota, emessa nella tarda serata di ieri, al termine del cda, che ha preso atto che "alla data odierna non risulta ancora possibile la definizione in dettaglio del piano finanziario finalizzato a fare fronte agli impegni ed alle obbligazioni del gruppo, in particolare il bond Cerruti Finance 01-04 e la rata del prestito obbligazionario Fin.part 98-05 in scadenza nel prossimo mese di luglio".
I consiglieri, inoltre, hanno preso atto che proseguono i contatti con gli istituti di credito ed altri soggetti "finalizzati a una definizione in tempi brevi delle modalità necessarie per la compiuta realizzazione degli obiettivi di riequilibrio della struttura finanziaria della società".
Domani nuova riunione del cda.
 
Terna: gia' esaurite le azioni riservate al pubblico

da Spystocks.com:

Terna: gia' esaurite le azioni riservate al pubblico

A due giorni dall'inizio dell'opv sono già andate esaurite le azioni Terna riservate al pubblico. A trainare la corsa alle prenotazioni sono stati i dipendenti che hanno potuto godere di condizioni privilegiate. A spingere all'acquisto sono state anche le attes edi uno sconto rispetto al prezzo massimo fissato in 1,85 euro.
L'opv si concluderà venerdì e probabilmente visto il buon andamento del collocamento la quota riservata al retail potrebbe essere portata dal 30 a 60%.
 
Greenspan: tassi, rialzo moderato

da Ilsole24ore.com:

Greenspan: tassi, rialzo moderato
Ma il presidente della Fed spiega che il perdurante clima di incertezza rende più difficile determinare il livello adeguato del costo del denaro

Il rialzo dei tassi Usa sarà «moderato», ma la Fed potrebbe cambiare idea da qui al 30 giugno (quando si conosceranno del decisioni del Federal Open Market Committee): così ha detto Alan Greenspan nel suo intervento al Senato Usa. Secondo Greenspan la pressione inflazionistica non rappresenta più un problema per l'economia Usa, ma occorre essere «cauti» perchè «le previsioni si sono spesso rivelate sbagliate». I Fed Funds Usa sono attualmente al loro valore più basso dal 1958, l'1 per cento. Sarebbe il primo innalzamento in quattro anni e gli analisti si aspettano che sarà il primo di molti altri.

L'audizione preliminare dinanzi al comitato bancario del Senato Usa era in programma per valutare la riconferma del 78enne Greenspan per un quinto mandato, proposta dal presidente George W. Bush lo scorso 18 maggio. Sebbene la conferma di Greenspan sia largamente attesa, difficilmente il presidente potrà svolgere il mandato per la sua intera durata dal momento che la sua permanenza nel board della Fed scade improrogabilmente a gennaio 2006.

Gli attentati dell'11 settembre 2001 continuano a pesare sull'economia Usa, che rischia di essere rallentata da ulteriori attacchi. "Andando avanti dobbiamo rimanere preparati ad affrontare un ampia gamma di eventi", ha aggiunto Greenspan. "Particolarmente significativa a tale proposito è la possibilità - fortunatamente bassa ma sempre profondamente inquietante - di un altro grosso attentato terroristico negli Usa".

I prezzi dell'energia non costituiscono invece un fattore decisivo nella politica della Fed. Secondo Greenspan i prezzi «non hanno al momento un impatto materiale sulla politica monetaria», ma la situazione potrebbe cambiare e per questo, ha aggiunto,la Fed continua a vigilare sul settore.
 
Aem, Tar accoglie richiesta sospens. collocam. quota Comune

Aem, Tar accoglie richiesta sospensiva collocamento quota Comune

MILANO, 16 giugno (Reuters) - Il Tar della Lombardia ha accolto la richiesta di sospensiva del collocamentto di una quota di [LINK:d296b555d6]Aem[/LINK:d296b555d6] da parte del Comune di Milano, attualmente azionista al 51%.
Lo dicono a Reuters due fonti legali.
Il Comune ha in programma la vendita dell'8,8% del capitale dell'ex-municipalizzata a investitori istituzionali con una procedura accelerata e, in un secondo momento, il collocamento al pubblico di obbligazioni convertibili in un ulteriore 8,8% del capitale.
La richiesta di sospensiva era stata avanzata con due ricorsi dalla Federconsumatori e da un gruppo di piccoli azionisti.
 
As Roma: Italpetroli cede nuovi asset per 35 milioni

da Spystocks.com:

As Roma: Italpetroli cede nuovi asset per 35 milioni
(6/16/2004 10:20:15 AM)

La compagnia Italpetroli ha raggiunto accordi vincolanti per ulteriori dismissioni di asset per 35 milioni di euro, che portano il complessivo delle cessioni a 205 milioni.
Tale operazione ha permesso a Roma 2000 di versare 17,5 milioni di euro nelle casse della controllata [LINK:9667a7f775]ASR[/LINK:9667a7f775] come parziale rimborso del debito presente. L'adempimento delle ulteriori obbligazioni per 57,2 milioni permetterà di dare il via alla delibera dell'aumento di capitale dell'As Roma, al quale Italpetroli parteciperà attraverso Roma 2000 per mezzo della conversione in capitale sociale del credito di 44,4 milioni vantato nei confronti della società giallorossa.
Il Cda della Roma, che ha preso atto dell'ulteriore rimborso parziale del credito vantato verso Roma 2000, si riunirà il prossimo 18 giugno 2004, per stabilire il calendario che regolerà l’operazione di aumento del capitale sociale, nonché termini e condizioni per l’esecuzione della stessa.
 
Inferentia alle stelle dopo il via libera di Deloitte

da Spystocks.com:

Inferentia alle stelle dopo il via libera di Deloitte
(6/16/2004 10:03:13 AM)

All'interno del listino del Numtel, pioggia di acquisti sul titolo [LINK:bd78d02e1d]Inferetia[/LINK:bd78d02e1d], al momento scambiato a 3,61 euro, in notevole rialzo di oltre il 10%. Il titolo della società attiva nel settore dell'e-business beneficia del nulla osta giunto dai revisori di Deloitte & Touche al bilancio al 31 dicembre 2003. Un solo neo rilevato dai revisori: Seven, una controllata in liquidazione ceduta lo scorso 24 dicembre non è stata certificata in quanto il commissario liquidatore, secondo quanto riferito dalla stesse Inferentia, non ha permesso il controllo sui conti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto