News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 novembre 2005

Usa: Dipartimento Tesoro, flussi netti capitali settembre

Usa: Dipartimento Tesoro, flussi netti capitali settembre in aumento a 101,9 mld usd

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - Le compravendite di asset denominati in dollari (azioni, titoli del Tesoro, obbligazioni societarie) da parte di investitori esteri hanno evidenziato a settembre un saldo netto pari a 101,9 miliardi di dollari, contro gli 89 miliardi rivisti riportati nel mese precedente (91,3 mld il dato preliminare). Lo rende noto quest'oggi il Dipartimento del tesoro americano. Le attese del mercato erano per un calo a 75 mld usd. Nel dettaglio, il saldo relativo alle compravendite da parte di investitori esteri di Treasury, cioé i titoli del Tesoro statunitense, è calato a 22,9 miliardi di dollari dai 25 mld di agosto. La domanda netta riguardante invece le obbligazioni societarie è salita a 48,9 miliardi da 38,1 mld. Per quanto riguarda le azioni, invece, il saldo netto è stato di 23,6 miliardi di dollari dai 3,6 mld di agosto.
 
Petrolio: EIA, scorte greggio -2,2 mln barili

Petrolio: EIA, scorte greggio -2,2 mln barili

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - In calo questa settimana le scorte di greggio in Usa. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana all'11 novembre 2005, sono diminuite di 2,2 milioni di barili a 321,4 mln di barili. Le attese erano invece per un aumento di 2 mln di barili. Scendono anche gli stock di benzine con un decremento di 0,9 mln di barili a 200,2 mln, mentre le scorte di distillati sono salite di 2,6 mln di barili a 123,4 mln.
 
Pubblicita': Nielsen, investimenti pubblicitari 9 mesi +2,4%

Pubblicita': Nielsen, investimenti pubblicitari 9 mesi +2,4% a/a a 5,9 mld euro

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - Nei primi 9 mesi del 2005 gli investimenti pubblicitari hanno raggiunto 5,9 miliardi di euro, con una crescita del 2,4% rispetto allo scorso anno. Lo si apprende dalla consueta ricerca realizzata da Nielsen Media Research.
 
Ipo: Guala riduce forchetta e Apulia ha gia' ok Consob

Ipo: Guala riduce forchetta e Apulia ha gia' ok Consob
MILANO (MF-DJ)--L'ultimo giorno per l'adesione all'Opvs di Guala Closures si e' chiuso con una sorpresa. Secondo alcune fonti finanziarie particolarmente attendibili, infatti, la societa' ha deciso di abbassare la forchetta di prezzo a 4-5,2 euro per azione dai precedenti 5-6,2 euro. Un range con il quale sembra che l'offerta sia stata coperta almeno per una volta.
Ma a breve a piazza Affari sbarchera' anche una societa' che pero' opera in un settore completamente diverso da quello in cui Guala e' leader di mercato (chiusure per le bevande alcoliche). Si tratta di Apulia, alla cui quotazione, secondo fonti interpellate da Mf-Dow Jones, oggi la Consob avrebbe gia' dato l'ok. "Si tratta di una societa' che opera in un settore molto interessante, quello del credito al consumo, e in particolare in una nicchia: quella del finanziamento mediante cessione del quinto dello stipendio o delega di pagamento", ha commentato un esperto di una casa d'affari milanese.
"E' un segmento in fortissima crescita, si stima un +30% anno su anno. Apulia sta poi creando un veicolo ad hoc, Apulia Prontoprestito, e lo lancera' in occasione dell'Ipo. Ora hanno una quota del 9% del mercato nella nicchia di cui parlavo e intendono investire nel settore specializzandosi. Non hanno intenzione, invece, almeno per ora, di erogare altre forme di finanziamento. Vogliono sfruttare una nicchia che si sta allargando notevolmente, dal momento che e' stata approvata una legge che estende la pratica della cessione del quinto anche ai pensionati, il che raddoppia quasi i potenziali utilizzatori. Gli altri operatori del settore sono invece societa' non specializzate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto