Camfin: al via JV ocn Gaz de France nel settore del gas natu
[LINK:2cd10f54eb]Cmf[/LINK:2cd10f54eb]: al via JV ocn Gaz de France nel settore del gas naturale
Camfin e Gaz de France hanno siglato oggi un accordo per la costituzione di una joint venture nel settore del gas naturale in Italia.
Con un portafoglio di oltre 800mila clienti tra privati e imprese, Camfin e Gaz de France daranno vita a uno dei maggiori operatori italiani del settore che, nell'ambito del processo di liberalizzazione in corso, fornirà al mercato una nuova opportunità di approvvigionamento.
L'accordo prevede che Camfin apporti nella nuova joint venture l'intera partecipazione nella controllata al 100% Cam Gas SpA, attiva nella vendita del gas naturale e valutata 25 milioni di euro, più un importo cash di circa 70 milioni di euro.
Gaz de France apporterà nella nuova società le quote detenute nelle partecipate italiane Italcogim e Arcalgas, operative sia nella vendita sia nella distribuzione di gas naturale. Il Gruppo Camfin sarà l'azionista di maggioranza della joint venture con una quota del 60%. Il restante 40% della joint venture sarà detenuto da Gaz de France, che avrà anche un'opzione per acquistare da Camfin un ulteriore 20% a partire dal 2008. Il valore d'impresa complessivo delle società partecipate dalla joint venture sarà pari a circa 1 miliardo di euro.
La joint venture, in dettaglio, deterrà una quota del 100% in una nuova società che conterrà le attività italiane di vendita di gas di entrambi i gruppi ed il 20% dei diritti di voto in una nuova società che raggrupperà le attività di distribuzione di Arcalgas e Italcogim. In tale società, la famiglia Covati, attuale azionista di maggioranza di Arcalgas, deterrà il 51% dei diritti di voto, e Gaz de France direttamente il 29%. L'interesse economico in questa nuova società di distribuzione sarà ripartito tra la famiglia Covati (25,5%), la joint venture tra Camfin e Gaz de France (10%) e, per la parte rimanente, Gaz de France.