News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 dicembre 2004

Tiscali, operazione entro anno per rimborso totale bond 2005

Tiscali, operazione entro anno per rimborso totale bond 2005

MILANO, 2 dicembre (Reuters) - [LINK:031f3b7b56]Tiscali[/LINK:031f3b7b56] conta di finanziare il rimborso del bond da 250 milioni in scadenza nel luglio 2005 per più della metà con il piano di dismissioni, per il resto con un'operazione che si saprà prima della fine dell'anno.
Lo ha detto nel corso di una presentazione in Borsa il presidente Vittorio Serafino. "Avrete novità, fatti concreti prima della fine dell'anno", ha detto Serafino riferendosi all'operazione che integrerà le risorse provenienti dalle dismissioni.
Serafino ha inoltre dichiarato che Tiscali chiederà il rating di due agenzie, come annunciato dalla società diversi mesi fa.
"Il piano di disinvestimenti fornirà una parte di gran lunga prevalente delle risorse per rimborsare il bond", ha aggiunto il presidente quantificandole in "assai più della metà".
"Il rapporto tra debito finanziario netto e capitale corrente solo per effetto del piano di dismissioni e di altre opzioni di cui disponiamo tende verso 0,25", ha detto Serafino definendo tale ipotesi conservativa.
 
Dada,accordo in Cina su telefonia,vede ebitda 2004 oltre 6m

Dada,accordo in Cina su telefonia, vede ebitda 2004 oltre 6 mln

MILANO, 2 dicembre (Reuters) - [LINK:327768c48f]Dada[/LINK:327768c48f] annuncia la firma di un accordo con il principale operatore cinese nei servizi di telefonia mobile, dice una nota del gruppo italiano attivo nel settore dell'intrattenimento web e mobile.
La società quotata Techstar prevede di avviare una collaborazione tecnologica con il gruppo cinese e di lanciare in Cina i suoi servizi di telefonia mobile.
Dada annuncia anche la previsione di una crescita del 60% dei suoi ricavi consolidati per il 2004 (rispetto a una stima di +52-59% resa il 12 novembre), che supererebbero i 47 milioni di euro, e di un Ebitda, per lo stesso anno, di oltre sei milioni di euro, con una crescita del 250% sul 2003.
 
Bce lascia tassi invariati, tasso minimo p/t resta al 2%

Bce lascia tassi invariati, tasso minimo p/t resta al 2%

BRUXELLES, 2 dicembre (Reuters) - Il direttivo della Banca centrale europea riunito oggi ha stabilito di mantenere invariati i tassi di riferimento della zona euro, in linea con le attese.
Il tasso minimo sul rifinanziamento principale rimane quindi al 2%, livello a cui è stato portato con la decisione del 5 giugno dell'anno scorso con una riduzione di 50 centesimi.
Confermato a 1% il tasso sui depositi overnight presso la Bce e a 3% quello sui rifinanziamenti marginali.
In occasione del sondaggio Reuters dello scorso 24 novembre tutti i 62 analisti interpellati stimavano per la riunione odierna una conferma dei tassi di riferimento a causa della forza dell'euro e del rincaro petrolifero.
Gli eocnomisti prevedevano mediamente un rialzo del tasso ufficiale al 2,25% entro la fine di settembre 2005 e al 2,5% entro la fine dello stesso anno.
Alle ore 14,30 italiane il presidente della banca centrale europea, Jean-Claude Trichet, terrà la consueta conferenza stampa
 
Finmatica: Nuove Offerte Per Core Business

Finmatica: Nuove Offerte Per Core Business

(ANSA) - BRESCIA, 2 DIC - A [LINK:95dbdc709a]Finmatica[/LINK:95dbdc709a] sono state fatte nuove offerte per le attività di core business. Lo si è appreso stamani a Brescia al termine dell' udienza sull' istanza di fallimento presentata dalla Procura di Brescia.
Di tali offerte due o tre sarebbero state presentate da soggetti istituzionali tra cui vi sarebbe l' Istituto Centrale Banche Popolari. Un'altra offerta sarebbe quella del gruppo Eds.
 
Usa: sussidi disoccupazione settimanali

Usa:

Sussidi disoccupazione settimanali, precedente 323.000 atteso 330.000
DATO USCITO: 349.000
 
Bce: Trichet; Stime Crescita 2005 Tagliate All' 1,9%

Bce: Trichet; Stime Crescita 2005 Tagliate All' 1,9%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 2 dic - La Bce ha tagliato le previsioni di crescita per l' Eurozona all' 1,9% nel 2005, dal precedente +2,3%, mentre il tasso d' inflazione dovrebbe salire al 2,0% contro il +1,8% precedente. Lo ha detto il presidente della Banca centrale, Trichet, confermando le anticipazioni circolate ieri al riguardo. La revisione è imputabile principalmente al caro-petrolio.
 
Usa, ordini industria ottobre +0,5% da inv. settembre

Usa, ordini industria ottobre +0,5% da inv. settembre (da -0,4%)

WASHINGTON, 2 dicembre (Reuters) - Gli ordini all'industria statunitense sono saliti dello 0,5% in ottobre, dal dato invariato di settembre (rivisto da -0,4%).
La mediana delle stime degli analisti interpellati da Reuters indicava un progresso dello 0,3%.
Il dipartimento del Commercio ha detto che gli ordinativi di beni durevoli in ottobre sono stati rivisti a -1,1% dal precedente -0,4%.
Al netto del capitolo trasporti, gli ordini di beni durevoli hanno messo a segno un progresso dello 0,6% in ottobre.
Restano invariati gli ordinativi di beni capitali non destinati alla difesa al netto del comparto aerei (variabile che approssima la spesa per investimenti).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto