News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Lucent chiude in utile terzo trimestre consecutivo

Lucent chiude in utile terzo trimestre consecutivo

CHICAGO, 20 aprile (Reuters) - Lucent Technologies, uno dei principali produttori mondiali di infrastrutture per le tlc, ha chiuso in utile il terzo trimestre consecutivo, mentre la spesa nel settore mostra segnali di stabilizzazione.
La società, che ha sede nel New Jersey, ha chiuso il secondo trimestre fiscale al 31 marzo con un utile netto di 68 milioni di dollari o 2 centesimi per azione, contro una perdita di 553 milioni o 14 centesimi per azione di un anno fa.
 
TLC: TIM, VODAFONE E ALTRI PER NUOVA PIATTAFORMA CELLULARI

TLC: TIM, VODAFONE E ALTRI PER NUOVA PIATTAFORMA CELLULARI
(ANSA) - MILANO, 20 APR - Sei tra i maggiori gruppi della
telefonia mobile europea, Tim, Orange, 02, Smart, Telefonica
Moviles, T-Mobile e Vodafone sono in ''trattative iniziali per
la creazione di un'iniziativa industriale'' volta a identificare
dei requisiti comuni proposti dagli operatori stessi per delle
piattaforme tecnologiche aperte per la tecnologia mobile. Lo
annuncia Vodafone in una nota.
Il progetto, precisa il gruppo inglese, non portera' a
favorire alcun tipo di sistema operativo e non e' inteso come un
''club'' per gli ordinI d'acquisto degli stessi operatori di
telefonia mobile.
L'iniziativa guidata da Vodafone si inserisce nel movimento
in atto nel mondo dei software per la telefonia mobile, dove
dominano attualmente il consorzio Symbian e Microsoft, e nel
quale gli operatori cercano di far sentire la propria voce in
modo che le piattaforme recepiscano alcuni dei requisiti
proposti.(ANSA).
 
Pfizer, utili trimestrali in calo e ricavi in aumento 47%

Pfizer, utili trimestrali in calo e ricavi in aumento del 47%

NEW YORK, 20 aprile (Reuters) - Pfizer registra nel primo trimestre 2004 ricavi in aumento del 47% a 12,48 miliardi di dollari, favoriti dall'acquisizione di Pharmacia e dall'aumento nelle vendite, e utili in calo a 2,33 miliardi, dai 4,67 del primo trimestre 2003.
Lo ha reso noto oggi in un comunicato la stessa società newyorchese, chiarendo che i suoi utili nel primo trimestre sono in calo rispetto al primo trimestre 2003, quando la più grande casa farmaceutica mondiale registrò un'enorme guadagno dalla vendita di diverse attività non farmaceutiche.
L'utile netto è calato a 2,33 miliardi di dollari, pari a 30 centesimi per azione, da 4,67 miliardi, o 76 centesimi per azione, l'anno prima.
Sono aumentate del 19% le vendite del farmaco contro il colesterolo Lipitor, il prodotto farmaceutico più venduto al mondo.
Escludendo i prodotti speciali, la compagnia ha guadagnato 52 centesimi per azione, rispetto ai 41 dell'anno precedente nello stesso periodo.
Sulla base di tale dato gli analisti hanno previsto un guadagno medio di 51 centesimi per azione, secondo Reuters Research. Secondo Reuters Reasearch per l'anno 2004 si prevedono entrate pari a circa 52,84 miliardi, pari a 2,10 dollari per azione.
 
Gm, in calo utile trimestre, ricavi piu' 3,1%

Gm, in calo utile trimestre, ricavi piu' 3,1%

DETROIT, 20 aprile (Reuters) - General Motors ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un calo dell'utile netto a 1,28 miliardi (o 2,25 dollari per azione) contro 1,48 miliardi (o 2,71 euro per azione) nello stesso periodo dell'anno scorso.
Il confronto con i primi tre mesi del 2003 è sfavorevole a causa della vendita l'anno scorso della controllata nella difesa che aveva gonfiato i risultati.
I ricavi nel periodo hanno registrato un progresso del 3,1% a 47,8 miliardi di dollari.
Per il 2004 GM vede un miglioramento dell'economia Usa, mentre sottolinea gli effetti di uno yen "indebolito artificialmente".
 
AT&T Wireless vede ricavi piatti nel trim., perde abbona

AT&T Wireless vede ricavi piatti nel trimestre, perde abbonati

NEW YORK, 20 aprile (Reuters) - AT&T Wireless Services chiuderà il primo trimestre con un calo degli abbonati, e con ricavi sostanzialmente in linea con quelli dello stesso periodo dell'anno precedente.
L'operatore delle telecomunicazioni Usa, che sta per essere comprata da Cingular Wireless, ha detto di aver realizzato nel primo trimestre ricavi da servizi per 3,746 miliardi di dollari da 3,743 miliardi di un anno fa. Nel trimestre AT&T Wireless, scontando alcuni problemi tecnici che hanno colpito la sua reputazione, ha perso 367 mila abbonati.
 
Commenti preoccupanti da McTeer (Dallas Fed) sull'inflazione

da Spystocks.com:

Commenti preoccupanti da McTeer (Dallas Fed) sull'inflazione Us
(4/20/2004 4:00:33 PM)

I rendimenti dei Treasury decennali salgono dal 4,38% al 4,40%, dopo che il presidente della Federal Reserve di Dallas, McTeer, ha rilasciato una dichiarazione a una televisione americana secondo la quale la forza del mercato del lavoro e soprattutto l'incremento dei prezzi al dettaglio registrato in marzo potrebbero portare la Fed ad aumentare i tassi d'interesse sopra l'1%.
Attesa per stasera alle 20.30 per le parole di Greenspan al Senate Banking Committee e per quelle che il presidente della Fed pronuncerà domani alle 16.00 sullo stato dell'economia.
 
Sogefi, crescono ricavi e utile netto nel primo trimestre

Sogefi, crescono ricavi e utile netto nel primo trimestre

MILANO, 20 aprile (Reuters) - Il gruppo [LINK:ebcb86ed3d]Sogefi[/LINK:ebcb86ed3d] ha chiuso il primo trimestre con una crescita dell'utile netto del 16% a 8,3 milioni su ricavi pari a 240,5 milioni di euro, in progresso del 7,7%, informa una nota.
Il margine operativo lordo del gruppo, controllato dalla Cir di Carlo De Benedetti, è cresciuto dell'8,4% a 33,5 milioni.
Per l'intero 2004 la società prevede di mantenere "i positivi livelli di redditività realizzati nel primo trimestre".
 
Usa, aumentano societa' S&P con utili migliori delle att

Usa, aumentano societa' S&P 500 con utili migliori delle attese

NEW YORK, 20 aprile (Reuters) - Il numero delle società dell'indice Standard and Poor's 500 che hanno battuto le stime di utile nel primo trimestre è più alto del 21% rispetto ad un anno fa, secondo i dati di Reuters Research.
Delle 107 società che hanno diffuso i risultati trimestrali entro il 19 aprile, 81 hanno fatto meglio delle stime mentre solo 10 hanno fatto peggio delle attese.
Nello stesso periodo dello scorso anno, su 106 società 59 avevano fatto meglio, mentre 15 avevano fatto peggio.
La differenza media tra i risultati comunicati e quelli attesi quest'anno è del 6,3%, mentre lo scorso anno è stata del 5,1%.
La proiezione attuale sulla crescita degli utili per le società dell'S&P 500 nel primo trimestre è del 16,5%, spiega Ashwani Kaul, analista di Reuters Research, con un potenziale che sale fino al 22% dopo aver scontato il sorprendente incremento del 6,3% visto finora.
Ad inizio anno, gli analisti stimavano una crescita limitata al 10,1%.
Oggi hanno comunicati i dati del trimestre, tra gli altri, Pfizer, Altria, Lucent, Mattel e Kraft.
 
CAMBI: DOLLARO PIU' FORTE IN ATTESA GREENSPAN; EURO A 1,19

CAMBI: DOLLARO PIU' FORTE IN ATTESA GREENSPAN; EURO A 1,19
(ANSA) - ROMA, 20 APR - Biglietto verde in netta rimonta con
l'euro che precipita sotto quota 1,19 dollari. La valuta
europea e' scesa fino a un minimo di seduta di 1,1881 dollari e
ora oscilla a quota 1,1900 dai 1,2023 degli ultimi scambi di
ieri.
A spingere la moneta americana, la sensazione che il
presidente della Fed, Alan Greenspan, offrira' spunti a favore
di una stretta monetaria, anche se non in tempi brevissimi. Il
numero uno della Banca centrale americana parlera' stasera
(20,30 ora italiana) davanti al Congresso Usa mentre domani e'
in calendario il Beige Book della Fed per la consueta fotografia
dello stato di salute dell'economia statunitense. Gli addetti ai
lavori ritengono ormai che alla luce della recente messe di dati
positivi sulla congiuntura statunitense, il rialzo dei tassi di
interesse sia inevitabile, e che semmai l'unica incognita e' sui
tempi. Nei giorni scorsi, i segnali di ripresa dell'occupazione,
dei consumi e il timido rialzo dell'inflazione hanno indotto gli
operatori a scommettere su una correzione entro settembre
nell'ordine di un quarto di punto, portando il costo del denaro
all'1,25%. E per quanto sia prevedibile che Greenspan non
abbandonera' la tradizionale prudenza ribadendo un orientamento
''paziente'' del Federal Open Market Committee, appare evidente
che una manovra restrittiva bisognera' metterla in conto almeno
entro fine 2004. Del resto le recenti ampie fluttuazioni delle
valute dimostrano che in quest'ultimo periodo tutto sta ruotando
intorno alla percezione delle future manovre di politica
monetaria. Il dollaro infatti oggi ha anche tratto vantaggio dal
crollo dell'indice Zew tedesco che ha avuto come primo effetto
quello di rafforzare la prospettiva di un taglio dei tassi da
parte della Bce. Il clima di fiducia degli analisti e degli
investitori istituzionali tedeschi, e' sceso ad aprile a 49,7
punti da 57,6 punti in marzo. Il dato e' nettamente inferiore
alle previsioni degli analisti che stimavano un indice
sostanzialmente stabile a 57,4 punti. Il perdurare delle
difficolta' della prima economia dell'area euro testimonia
l'ampliarsi del divario tra il ciclo economico statunitense ed
europeo rendendo sempre piu' difficile per la Bce difendere la
tesi secondo cui il livello attuale dei tassi e'
''appropriato''. Per il mercato l' allentamento monetario e'
percepito come una manovra inevitabile. E se un taglio appare
escluso nella riunione del direttivo di giovedi' prossimo, ci si
attende un intervento al massimo entro giugno.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto