News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 dicembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo, Nikkei sopra quota

Tokyo chiude in rialzo, Nikkei sopra quota 17 mila

Il mercato del Sol Levante riprende a correre, dopo la pausa negativa di ieri, sfondando la soglia dei 17 mila punti sul Nikkei per la prima volta in sette mesi.
L'indice Nikkei chiude le contrattazioni in rialzo del 1,4% a 17.011,04 punti, mentre il Topix ha terminato in rialzo dell'1,3% a 1.667,01 punti.
Tra le altre piazze asiatiche: Seul +1,02% a 1.442,28 punti, Shangai +0,43% a 2.374,3 punti e Taiwan +0,65% a 7.648,3 punti.
 
Unipol: progetto di riorganizzazione del Gruppo

da Teleborsa.it:

[LINK:61d0d50b00]Unipol[/LINK:61d0d50b00]: progetto di riorganizzazione del Gruppo

Con riferimento al comunicato diffuso al mercato lo scorso 11 dicembre 2006, Unipol informa che l'avviso di convocazione dell'Assemblea straordinaria degli Azionisti, convocata per i giorni 23, 24 e 27 aprile 2007, rispettivamente in prima, seconda e terza convocazione, per deliberare, tra l'altro, in ordine alla modifica dell'oggetto sociale, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte Seconda n. 293 del 18 dicembre 2006. Lo si legge in una nota.
Per effetto della modifica dell'oggetto sociale, che potrà essere deliberata dalla predetta Assemblea, spetterà agli Azionisti di Unipol Assicurazioni che non avranno concorso alla relativa deliberazione il diritto di recesso ai sensi dell'Art. 2437, comma 1, lettera a), del codice civile.
A tale proposito, si comunica che il valore di liquidazione delle azioni per le quali potrà essere esercitato il recesso è pari ad Euro 2,589 per ciascuna azione Unipol ordinaria e ad Euro 2,308 per ciascuna azione Unipol privilegiata. Il suddetto valore, secondo quanto disposto dal terzo comma dell'Art. 2437-ter del codice civile, corrisponde alla media aritmetica (quale calcolata da Borsa Italiana S.p.A.) dei prezzi di chiusura delle azioni nei sei mesi precedenti la sopra menzionata data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'avviso di convocazione dell'Assemblea straordinaria.
Si ricorda che la delibera di modifica dell'oggetto sociale, come precisato nel citato comunicato stampa, sarà sospensivamente condizionata alla circostanza che il controvalore complessivo dei recessi (e dunque l'esborso complessivo che la Società potrebbe trovarsi a sostenere per far fronte al rimborso del valore di liquidazione delle azioni oggetto di recesso) non superi Euro 100 milioni e comunque produrrà i propri effetti a decorrere dal previsto conferimento da parte di Unipol Assicurazioni dell'intero ramo assicurativo ad una società di nuova costituzione, dalla stessa interamente controllata.
 
Unicredito: sigla accordo per acquisizione broker russo Aton

[LINK:08fdfc9769]Unicredito[/LINK:08fdfc9769]: sigla accordo per acquisizione broker russo Aton

UniCredit annuncia che la controllata Bank Austria Creditanstalt ha sottoscritto oggi un accordo finalizzato all'acquisizione delle attività del broker russo Aton Capital svolte con clientela istituzionale per un importo di 424 milioni di $ USA.
Aton Capital si posiziona fra le cinque principali banche di investimento in Russia.
Il perfezionamento dell'operazione è subordinato, inter alia, alle autorizzazioni dei competenti organi di vigilanza.
 
Chip: SEMI, a novembre calano gli ordinativi

Chip: SEMI, a novembre calano gli ordinativi

Sono diminuiti dell'1% a 1,45 miliardi di dollari gli ordinativi per i produttori di semiconduttori del nord America nel mese di novembre, contro gli 1,562 mld di ottobre. Secondo quanto comunicato dalla SEMI, il book-to-bill ratio si attesta a 0,97: questo valore significa che per ogni 100 dollari fatturati sono arrivati 97 dollari di nuovi ordini.
 
Istat: tasso di disoccupazione 3° trim scende al 6,8%

Istat: tasso di disoccupazione 3° trim scende al 6,8%

Nel terzo trimestre 2006 l'offerta di lavoro è salita, rispetto al terzo trimestre 2005, dello 0,9 per cento (+221.000 unità). Rispetto al secondo trimestre 2006, al netto dei fattori stagionali, l'offerta ha registrato una lieve riduzione pari allo 0,1 per cento.
Nel terzo trimestre 2006 il numero di occupati è risultato pari a 23.001.000 unità, il 2,0 per cento in più (+459.000 unità) rispetto a un anno prima. Un significativo contributo è stato nuovamente fornito dai lavoratori a tempo determinato (+215 mila unità).
In termini destagionalizzati l'occupazione nell'insieme del territorio nazionale è salita dello 0,1 per cento in confronto al secondo trimestre 2006.
Il tasso di occupazione della popolazione tra 15 e 64 anni si è portato dal 57,4 del terzo trimestre 2005 all'attuale 58,4 per cento.
Nel terzo trimestre 2006 il numero delle persone in cerca di occupazione è risultato pari a 1.489.000 unità, manifestando un calo del 13,8 per cento (pari a -238.000 unità) in confronto a un anno prima.
Il tasso di disoccupazione si è posizionato al 6,1 per cento, un punto in meno rispetto al terzo trimestre 2005. Al netto dei fattori stagionali il tasso di disoccupazione è passato dal 6,9 del secondo trimestre 2006 al 6,8 del terzo trimestre 2006.
 
Jolly Hotel: CdA approva conversione azioni risparmio

[LINK:4d4ad4ac2a]JH[/LINK:4d4ad4ac2a]: CdA approva conversione azioni risparmio

Il CdA di Jolly Hotel ha deliberato di sottoporre all'approvazione dell'Assemblea straordinaria la proposta di conversione obbligatoria delle azioni di risparmio di Jolly Hotels in azioni ordinarie, alla pari e senza conguaglio. Lo comunica la società con una nota, precisando che la decisione è stata presa al fine di semplificare la struttura del capitale sociale, mediante la riduzione ad una sola categoria di azioni e, conseguentemente, di ottenere benefici in termini di risparmio di costi di gestione societaria.
La conversione obbligatoria, inoltre, intende offrire ai titolari delle azioni di risparmio convertibili attualmente in circolazione l'opportunità di partecipare ed aderire all'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da Grande Jolly S.r.l. sulle residue azioni ordinarie Jolly Hotels. Il prezzo di liquidazione per coloro che esercitassero il diritto di recesso è pari a 21,5 euro.
 
eBay: annuncia joint venture con la cinese Tom Online

eBay: annuncia joint venture con la cinese Tom Online

IeBay ha annunciato l'avvio di un'alleanza strategica con il partner cinese Tom Online. eBay conferirà nella jv di nuova costituzione la controllata Eachnet ed apporterà inoltre 40 mln di dollari in denaro. eBay deterrà il 49% della joint venture mentre Tom Online il restante 51%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto