Unipol: progetto di riorganizzazione del Gruppo
da Teleborsa.it:
[LINK:61d0d50b00]Unipol[/LINK:61d0d50b00]: progetto di riorganizzazione del Gruppo
Con riferimento al comunicato diffuso al mercato lo scorso 11 dicembre 2006, Unipol informa che l'avviso di convocazione dell'Assemblea straordinaria degli Azionisti, convocata per i giorni 23, 24 e 27 aprile 2007, rispettivamente in prima, seconda e terza convocazione, per deliberare, tra l'altro, in ordine alla modifica dell'oggetto sociale, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte Seconda n. 293 del 18 dicembre 2006. Lo si legge in una nota.
Per effetto della modifica dell'oggetto sociale, che potrà essere deliberata dalla predetta Assemblea, spetterà agli Azionisti di Unipol Assicurazioni che non avranno concorso alla relativa deliberazione il diritto di recesso ai sensi dell'Art. 2437, comma 1, lettera a), del codice civile.
A tale proposito, si comunica che il valore di liquidazione delle azioni per le quali potrà essere esercitato il recesso è pari ad Euro 2,589 per ciascuna azione Unipol ordinaria e ad Euro 2,308 per ciascuna azione Unipol privilegiata. Il suddetto valore, secondo quanto disposto dal terzo comma dell'Art. 2437-ter del codice civile, corrisponde alla media aritmetica (quale calcolata da Borsa Italiana S.p.A.) dei prezzi di chiusura delle azioni nei sei mesi precedenti la sopra menzionata data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'avviso di convocazione dell'Assemblea straordinaria.
Si ricorda che la delibera di modifica dell'oggetto sociale, come precisato nel citato comunicato stampa, sarà sospensivamente condizionata alla circostanza che il controvalore complessivo dei recessi (e dunque l'esborso complessivo che la Società potrebbe trovarsi a sostenere per far fronte al rimborso del valore di liquidazione delle azioni oggetto di recesso) non superi Euro 100 milioni e comunque produrrà i propri effetti a decorrere dal previsto conferimento da parte di Unipol Assicurazioni dell'intero ramo assicurativo ad una società di nuova costituzione, dalla stessa interamente controllata.