News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa: richieste sussidi disoccupazione

dati USA:

Richieste sussidio di disoccupazione 15 maggio, Precedente 331.000, atteso 326.000

DATO USCITO: 345.000
-----------------------------

Usa, disoccupati settimana 15/5 salgono a 345.000 da 333.000

WASHINGTON, 20 maggio (Reuters) - Il numero di coloro che per la prima volta hanno fatto richiesta del sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti è salito a 345.000 unità nella settimana al 15 maggio scorso da 333.000 di sette giorni prima, dato rivisto dal precedente 331.000.

La statistica delude le attese degli analisti, che stimavano una flessione dei nuovi sussidi a 326.000 nella settimana in esame.

La media mobile sulle quattro settimane all'8 maggio è calata a 333,500, sui minimi dalla settimana al 18 novembre 2000.

Nella settimana all'8 maggio il totale di coloro che beneficiavano di un sussidio di disoccupazione è calato a 2,943 milioni dai 2,966 milioni rivisti della settimana precedente.
 
Poligrafica SF, soci danno potere a cda di deliberare aument

da Spystocks.com:

Poligrafica SF, soci danno potere al cda di deliberare aumenti
(5/20/2004 3:24:06 PM)

L'assemblea straordinaria degli azionisti di [/link]PSF[/link] ha approvato la proposta di modifica statutaria che permetterà direttamente al cda di deliberare aumenti di capitale sociale fino a 50 milioni di euro, nei prossimi cinque anni. Le operazioni di aumento potranno essere anche in forma scindibile, con facoltà di escludere in tutto o in parte il diritto di opzione. La determinazione del prezzo di emissione dovrà rispondere ai requisiti previsti dal codice civile e dovrà quindi tenere conto del valore del patrimonio netto e dell’andamento delle quotazioni nell’ultimo semestre precedente l’eventuale emissione. Come si apprende da un comunicato di Poligrafica SF, "lo sfruttamento di questa facoltà direttamente da parte del cda consente una maggiore rapidità di manovra rispetto al ricorso all’assemblea e dunque una maggiore opportunità di cogliere possibilità di sviluppo che, diversamente, l’iter assembleare potrebbe vanificare o comunque rallentare".
 
Usa: Leading indicators Aprile

Usa:

Leading indicators Aprile, Precedente 0.3% atteso 0.2%

DATO USCITO: +0,1%
------------------------------

Usa, leading indicator aprile +0,1% a 115,9 - Conference board

WASHINGTON, 20 maggio (Reuters) - In base ai dati pubblicati oggi dal Conference Board l'indice precursore Usa è cresciuto in aprile dello 0,1% a quota 115,9.
Il dato risulta appena più basso delle previsioni degli economisti che erano per un +0,2%.
Sempre nel periodo in osservazione l'indice coincidente guadagna 0,3% a 116,8, mentre quello ritardato cresce dello 0,2% a 98,0
 
Intel citata da All Computers per violazione brevetti

da Spystocks.com:

Intel citata da All Computers per violazione brevetti

All Computers ha annunciato di aver avviato una causa contro Intel presso la Corte Federale di Alexandria, per il pagamento di 500 milioni di dollari a titolo di risarcimento per la violazione di brevetti proprietari. L'accusa riguarda la produzione, l'uso e la vendita di alcuni prodotti per computer, tra i quali i processori Pentium, senza una licenza da All Computers.
All Computers si occupa infatti della produzione di circuiti utilizzati per il controllo della frequenza degli input elettrici ai processori ad alta velocità. All Computers ha inoltre fatto sapere di aver contattato Intel per discutere della licenza, ma di essere stata ignorata dal colosso dei semiconduttori. Intel non ha rilasciato commenti sulla notizia.
 
Reti Bancarie, assemblea approva aumenti di capitale

Reti Bancarie, assemblea approva aumenti di capitale

MILANO, 20 maggio (Reuters) - L'assemblea dei soci di [LINK:c56931b0b2]RTBN[/LINK:c56931b0b2], gruppo Popolare Lodi, ha approvato le operazioni di ricapitalizzazione della società e ha integrato il cda.
L'operazione di ricapitalizzazione si compone di due momenti distinti. E' previsto un aumento di capitale gratuito dagli attuali 17 milioni di euro a 98 milioni di euro circa tramite incremento del valore nominale delle azioni a 3 euro da 0,52 da effettuarsi con utilizzo delle riserve disponibili.
Sarà poi effettuato un aumento di capitale a pagamento con diritto d'opzione in forma scindibile con l'emissione fino a 16,3 milioni di azioni al prezzo minimo di 38 euro (35 come sovrapprezzo). L'operazione è attesa entro il 31 dicembre 2004.
Le nuove azioni saranno offerte in opzione in ragione di una nuova azione ogni due possedute.
 
Autostrade in progresso in Borsa dopo ok a decreto su tariff

Autostrade in progresso in Borsa dopo ok a decreto su tariffe

MILANO, 20 maggio (Reuters) - [LINK:df527f2569]Autostrade[/LINK:df527f2569] si rafforza a Piazza Affari con volumi in aumento dopo la notizia che la Corte dei Conti ha dato il via libera al decreto sulle tariffe.
Alle 16,00 il titolo Autostrade, debole nel corso della giornata, viaggia in rialzo 0,9% a 15,26 euro a ridosso dei massimi di giornata, con volumi in progresso e pari a 1,5 volte la media di una intera seduta.
"E' una buona notizia anche se non si tratta di una sorpresa", dice un trader.
Secondo quanto riferito a Reuters da una fonte vicina all'operazione la Corte dei Conti ha dato il proprio via libera al decreto interministariale che sblocca il piano d'investimenti e le relative tariffe fino al 2012 dando attuazione all'Atto aggiuntivo tra Anas e Autostrade.
Per il 2004 Autostrade ha già comunicato un incremento di tariffa del 2,26% che scatterà dal primo luglio dopo l'accordo con il governo di congelare gli aumenti per i primi sei mesi dell'anno. Con il via libera della Corte ora Autostrade, secondo quanto atteso dal mercato, potrà illustrare le proprie previsioni per gli incrementi tariffari dal 2005 in avanti.
 
Roncadin chiude 2003 con utile 2,7 mln da rosso, Ebitda +119

Roncadin chiude 2003 con utile 2,7 mln da rosso, Ebitda +119%

MILANO, 20 maggio (Reuters) - [LINK:3d81ee0058]Roncadin[/LINK:3d81ee0058] ha archiviato l'esercizio 2003, chiuso al 29 febbraio, con un utile di gruppo di 2,7 milioni di euro dalla perdita di 4,1 milioni del precedente esercizio.
L'ebit, riferisce una nota della società alimentare, si è attestato a 6,1 milioni di euro dalla precedente perdita di 6,3 milioni grazie anche a minori ammortamenti.
L'ebitda più che raddoppia a 22,1 milioni dai 10,1 milioni del 2002 quando il dato includeva perdite per 2,2 milioni di euro per la Roncadin Restaurant, società ceduta nello scorso esercizio.
I ricavi della vendite sono saliti del 9% a 227,5 milioni con buoni tassi di crescita in tutte le aree del gruppo.
La posizione finanziaria netta è negativa per 53 milioni in aumento da -47,2 milioni di fine novembre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto