News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 giugno 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Lieve rialzo per Tokyo

Lieve rialzo per Tokyo

Chiusura leggermente positiva per la borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha concluso gli scambi in progresso dello 0,16% a 18.240,30 punti mentre il Topix ha portato a casa un guadagno dello 0,32% a 1.789,38 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul archivia un progresso dello 0,59% a 1.794,24 punti, mentre Taiwan sale dell'1,10% a 8.851,99 punti.
 
Giappone: surplus commerciale maggio +9,3%

Giappone: surplus commerciale maggio +9,3%

Nel mese di maggio il surplus della bilancia commerciale giapponese è cresciuto del 9,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Le esportazioni sono aumentate del 15,1% mentre le importazioni sono aumentate del 15,5%.
 
Alitalia: Mef, prorogata al 12 luglio presentazione offerte

[LINK:d44cd443c0]Alitalia[/LINK:d44cd443c0]: Mef, prorogata al 12 luglio presentazione offerte

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica con una nota, che, in relazione alla estensione della durata della data room, il termine per la presentazione delle Offerte Vincolanti, nell'ambito della procedura di privatizzazione di Alitalia, è prorogato dal 2 al 12 luglio 2007.
 
Luxottica, colpo grosso in California: presa Oakley per 2,1

[LINK:48cd3b91a4]Luxottica[/LINK:48cd3b91a4], colpo grosso in California: presa Oakley per 2,1 miliardi di dollari

Luxottica ha annunciato che acquisterà l'azienda californiana di occhiali hi-tech Oakley per 2,1 miliardi di dollari (1,56 miliardi di euro), pari a 29,30 dollari ad azione, in contanti. La dirigenza di Oakley raccomanderà agli azionisti di accogliere l'offerta. È previsto che la conclusione dell'accordo avverrà entro l'anno. Jim Jannard, presidente e fondatore della Oakley di Foothill Ranch, in California, si è detto entusiasta del fatto che la sua società ha trovato il modo di unire le forze.

«Oakley continuerà a essere Oakley - ha commentato Jannard - ma con molte più risorse e una piattaforma per realizzare il reale potenziale del nostro marchio e della nostra azienda». Luxottica, che ha sede a Milano, ha più di 5.800 negozi di ottica in tutto il mondo e, tra l'altro, produce Persol e Ray-Ban, tra i marchi in licenza c'è Chanel.

L'accordo prevede che Luxottica Group acquisti tutte le azioni in circolazione di Oakley al prezzo di 29,30 dollari per azione in contanti e tutte le opzioni allo stesso prezzo dedotto il prezzo di esercizio dell'opzione, per un controvalore complessivo di circa 2,1 miliardi di dollari. Tale prezzo rappresenta un premio sulla media dei prezzi di Borsa a 30 e 90 giorni pari rispettivamente al 18% e al 24%. Commentando l'acquisizione, Leonardo Del Vecchio, presidente di Luxottica Group, ha dichiarato: «Questo accordo rappresenta un passo fondamentale nella storia del nostro gruppo. Gli attuali cambiamenti delle dinamiche del mercato richiedono alle aziende leader di offrire un mix sempre più accurato delle migliori conoscenze di prodotto, di marketing e delle migliori competenze tecniche ed operative. Luxottica guarda da tempo con ammirazione al business di Oakley e alla sua cultura, ispirate dal fondatore Jim Jannard.

L'obiettivo è la creazione di un'azienda globale più dinamica con maggiori opportunità di carriera per i dipendenti,nuove economie di scala in riferimento ad approvvigionamento e distribuzione e circa 100 milioni di euro all'anno di sinergie operative attese nei prossimi tre anni. Luxottica finanzierà l'offerta di acquisto e i costi di transazione facendo ricorso in parte al proprio cash flow, con linee bancarie disponibili e con un nuovo finanziamento a medio lungo termine disponibile al closing.

da www.ilsole24ore.com
 
Istat: vendite dettaglio aprile -0,4% mese -0,4% anno

Istat: vendite dettaglio aprile -0,4% mese -0,4% anno

Nel mese di aprile 2007 l'indice generale del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio, è risultato pari a 106,6 con una diminuzione dello 0,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tale risultato è la sintesi di una flessione dell'1,2% che ha riguardato le vendite di prodotti alimentari e di un aumento dello 0,3% registrato per quelle di prodotti non alimentari.
L'indice destagionalizzato del valore del totale delle vendite al dettaglio, pari a 109,1, ha registrato una pari diminuzione dello 0,4% rispetto al precedente mese di marzo.
 
Zona Euro: indice PMI manifattura e servizi sale a giugno

Zona Euro: indice PMI manifattura e servizi sale a giugno a 57,7

L'indice PMI composito della manifattura e dei servizi dell'Eurozona è salito a giugno a 57,7 punti dai 56,8 precedenti, secondo la stima flash pubblicata oggi, risultando superioe alle attese che indicavano un lieve calo a 56,6.
 
Usa: richieste sussidi alla disoccupazione +10 mila a 324.00

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione +10 mila a 324.000, peggio attese

Sono aumentate di 10 mila unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 16 giugno 2007, attestandosi a 324.000 unità conto il 314 mila rivisti della settimana precedente (preliminare 311 mila). Le attese degli analisti erano per 311 mila unità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto