News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Ericsson, utili trimestre superano attese, confermate previs

Ericsson, utili trimestre superano attese, confermate previsioni

STOCCOLMA, 21 luglio (Reuters) - Ericsson archivia il secondo trimestre con utili superiori alle previsioni e continua a confidare in una crescita "moderata" della domanda di reti, per l'anno in corso.
Il titolo balza del 7,6% a 21,2 corone svedesi nel preborsa.
La società, leader mondiale delle reti per la telefonia mobile, ha annunciato utili a 7,8 miliardi di corone, contro i 5,5 attesi.
Il fatturato è arrivato a 32,6 miliardi contro i 30,35 previsti e dai 27,6 dello stesso periodo 2003. Gli ordini hanno superato i ricavi, arrivando a 33,1 miliardi.
 
Borsa Tokyo in rialzo Nikkei +1,56%, Topix +1,25%

Borsa Tokyo in rialzo Nikkei +1,56%, Topix +1,25%

TOKYO, 21 luglio (Reuters) - La Borsa di Tokyo ha chiuso in deciso rialzo, spinta dai tecnologici, come Tokyo Electronic LTD, e dalla buona performance di Wall Street. Il Nikkey ha guadagnato l'1,56% a 11433,86 mentre il Topix ha segnato un incremento dell'1,25% a 1153,76.
 
Greenspan, crescita Usa e' solida,inflazione non e' minaccia

Greenspan, crescita Usa e' solida, inflazione non e' minaccia

WASHINGTON, 20 luglio (Reuters) - L'economia Usa è entrata in una fase di espansione sostenibile che sta generando alcuni incrementi nei prezzi, ma l'inflazione non appare una minaccia, ha detto il presidente della Fed Alan Greenspan.
In un discorso alla Comissione sulle banche al Senato Greenspan sottolinea che gli aumenti dei tassi di interesse devono essere graduali e che la Banca Centrale Usa risponderà alle necessità per mantenere l'inflazione sotto controllo.
"Non solo l'attività economica si è velocizzata, ma anche l'espansione è diventata più ampia e ha prodotto notevoli aumenti dell'occupazione", ha detto Greenspan.
 
Impregilo, operazione su capitale da 400 milioni euro

Impregilo, operazione su capitale da 400 milioni euro

MILANO, 20 luglio (Reuters) - [LINK:bb6fe9fba6]Impregilo[/LINK:bb6fe9fba6] ha dato mandato congiunto a Citigroup e Ubm perché strutturino un'operazione di aumento di capitale e/o prestito obbligazionario convertibile da offrire agli azionisti per un importo complessivo di 400 milioni di euro.
Lo dice una nota, precisando che l'operazione, "che si vuole completare nel quarto trimestre dell'esercizio", sarà lanciata a condizioni di mercato.
E' prevista la convocazione di una nuova riunione del cda entro il 30 settembre 2004 per assumere le deliberazioni necessarie a convocare un'assemblea straordinaria entro il 30 ottobre.
In parallelo, dice la nota, verrà dato mandato a un gruppo di banche per la sindacazione di un prestito a medio termine di almeno 500 milioni.
"La positiva conclusione delle due operazioni permetterà a Impregilo di disporre con largo anticipo delle risorse necessarie non solo per il rimborso dei bond del 2005 (550 milioni di euro), ma anche per sostenere lo sviluppo della società", si legge nel comunicato.
In una nota separata Gemina dice di aver assunto l'impegno di sottoscrivere la quota di propria spettanza (pari al 24,89%) dell'operazione sul capitale.
Nell'ambito dell'operazione, Gemina ha deliberato di concedere, con valuta 30 luglio 2004, a Impregilo un finanziamento di 100 milioni.
 
Finpart, sospese negoziazioni in Borsa a tempo indeterminato

Finpart, sospese negoziazioni in Borsa a tempo indeterminato

MILANO, 21 luglio (Reuters) - Le azioni Finpart, i relativi warrant e le obbligazioni saranno sospese dalle contrattazioni di Piazza Affari a tempo indeterminato.
Lo dice Borsa Italiana.
Ieri la società ha proposto agli obbligazionisti un piano di rimborso dei bond in scadenza nei prossimi giorni per complessivi 211 milioni di euro, i cui termini originari non saranno rispettati, annunciando di difatto default tecnico.
 
MmO2 sorprende positivamente e registra 603000 nuovi abbonat

MmO2 sorprende positivamente e registra 603.000 nuovi abbonati

LONDRA, 21 luglio (Reuters) - MmO2 è riuscita ad archiviare il trimestre con 603.000 nuovi abbonati, oltre le attese degli analisti che ne prevedevano in media 500.000-550.000.
Tra i nuovi sottoscrittori, 261.000 sono in Inghilterra, molti più del previsto, e 336.000 in Germania.
Visti i risultati, la sesta società europea di telefonia mobile ha alzato le previsioni di crescita dei ricavi 2004 nel Regno Unito, portandoli al +7-10%, dal precedente +5-8%.
In totale, gli utenti dei servizi MmO2 sono arrivati a 21,3 milioni.
L'ARPU (ricavo medio per utente) in Inghilterra è salito a 279 sterline, da 254 dell'anno scorso, mentre in Germania è arrivato a 367 euro, da 348.
 
Fiducia consumatori Isae luglio prosegue rialzo

Fiducia consumatori Isae luglio prosegue rialzo

MILANO, 21 luglio maggio (Reuters) - Sale anche a luglio la fiducia dei consumatori in Italia secondo l'indice elaborato dall'Isae. L'indice destagionalizzato recupera a 100,8 da 100 di giugno (rivisto da 99,9) distanziandosi ormai nettamente dai minimi visti a maggio quando l'indice era a 97,2.
L'indice core, cioè destagionalizzato e corretto per i fattori erratici, è in crescita a 100,4 da 99,6 di giugno (rivisto da 99,1). Era 99,2 a maggio.


Di seguito le reazioni degli economisti:

INES LOPES, Goldman Sachs
"L'indice è salito , ma è ancora sotto la media di lungo termine. E' debole e ciò non è particolarmente positivo, ma non è un indicatore che ha una modesta correlazione con i consumi effettivi. Dobbiamo vedere i dati ufficiali sulle spese per consumi prima di trarre le conclusioni".


GIADA GIANI, Banca Intesa
"Per l'indice di luglio prevedevamo un lieve calo, mentre il risultato è di apparente consolidamento dopo il recupero dai minimi storici di maggio.
Si nota un deterioramento della fiducia nel quadro economico generale, certamente dovuto all'attuale clima di forte incertezza politica a anche al recente downgrade di Standard & Poor's. Il fenomeno è parzialmente compensato da un parallelo recupero di ottimismo sulla situazione personale, che riesce a determinare un lieve recupero dell'indice complessivo.
Nel mese di luglio si consolida il lieve miglioramento visto a giugno, ma ricordiamoci che siamo ancora pericolosamente vicini ai minimi".


LUIGI SPERANZA, Bnp Paribas
"Mi aspettavo una correzione in luglio dopo il dato forte di giugno. Il fatto che l'indice sia salito, seppur marginalmente, è certamente positivo visto che indica che comunque il comporetamento dei consumatori sta migliorando. Tuttavia il quadro generale resta negativo e comunque i livelli restano a livelli bassi rispetto alla serie".
 
Istat: a Maggio con paesi UE Export +6%,Import +2,9%

Commercio Estero: Ue; Istat,A Maggio Export +6%,Import +2,9%

(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Migliora il saldo del commercio con i Paesi dell'Ue. A maggio, secondo quanto rileva l'Istat, le esportazioni dell'Italia verso i Paesi dell'Ue a 25 sono cresciute del 6%, mentre le importazioni sono aumentate del 2,9%.
Nel mese il saldo è stato pari a 185 milioni di euro, segnando il primo dato positivo dall'ottobre 2003. Rispetto ad aprile le esportazioni sono cresciute dello 0,7% mentre le importazioni sono scese dello 0,8%.
 
Commercio Estero:Istat;Maggio Export Totale +7,9%,Import +5%

Commercio Estero:Istat;Maggio Export Totale +7,9%,Import +5%

(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Le esportazioni totali dell'Italia crescono più velocemente delle importazioni migliorando così a maggio il saldo della bilancia commerciale complessiva. Le esportazioni - segnala l'Istat - nel mese sono cresciute del 7,9% rispetto a maggio 2003 mentre le importazioni sono cresciute del 5% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Il saldo della bilancia commerciale è risultato pari a 294 milioni di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto