News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 21 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Juventus: Di Vaio al Valencia, minusvalenza 700 mila euro

Juventus: Di Vaio al Valencia, minusvalenza 700 mila euro

Radiocor - Torino, 21 lug - La [LINK:1aae0ec73d]Juve[/LINK:1aae0ec73d] ha ceduto a titolo definitivo al Valencia CF il diritto alle prestazioni sportive di Marco Di Vaio per un importo di 10,5 milioni pagabili in cinque rate annuali a partire dalla stagione 2004/2005.
L'operazione - afferma una nota della societa' torinese - genera una minusvalenza di 700 mila euro.
 
Texas Instr.: utile II trim quasi quadruplicato, +39% ricavi

Texas Instr.: utile II trim quasi quadruplicato, +39% ricavi

Radiocor - Dallas, 21 lug - Balzo dei profitti nel secondo trimestre per Texas Instruments, uno dei maggiori produttori mondiali di semiconduttori. Il gruppo di Dallas ha registrato un utile quasi quadruplicato a 441 milioni di dollari contro i 121 di un anno prima (pari a 25 centesimi per azione contro 7) su ricavi cresciuti del 38,6% a 3,24 miliardi. Le sole vendite di semiconduttori hanno raggiunto la cifra record di 2,78 miliardi.
 
Wall Street - Stocks to watch del 21 luglio

Wall Street - Stocks to watch del 21 luglio

NEW YORK, 21 luglio (Reuters) - Il maxi-dividendo di Microsoft dovrebbe dare un deciso impulso agli acquisti, con gli indici di Wall Street che sono attesi in rialzo in apertura.

Alle 13,20 il mercato dei futures da indicazioni chiare in questa direzione: il contratto con scadenza settembre sul Nasdaq 100 sale infatti di 9,5 punti, mentre il derivato sullo S&P 500 è in rialzo di 2,4 punti.

MICROSOFT <MSFT.O>, il principale produttore mondiale di software del mondo, ha approvato un piano per distribuire agli azionisti oltre 75 miliardi di dollari in quattro anni, nel più grande payout di sempre da parte di una società. Il titolo sale di quasi 2 dollari nel preborsa e balza anche negli scambi in Europa.

WHIRLPOOL <WHR.N> Il produttore di elettrodomestici ha chiuso il trimestre con utili in aumento del 13% nel secondo trimestre, superando le stime, grazie alla forte domanda di nuovi prodotti e la miglioramento di alcuni mercati.

HONEYWELL INTERNATIONAL <HON.N> ha chiuso il trimestre con utili in deciso aumento, facnedo meglio delle attese del mercato, per forte crescita di alcune aree di business come l'aerospaziale.

MOTOROLA <MOT.N> ha chiuso il trimestre in perdita per effetto dello spinoff parziale della divisione semiconduttori, ma le vendite sono aumentate e la società ha guadagnato quote di mercato rispetto ai concorrenti nel mercato della telefonia cellulare.

SUN MICROSYSTEMS <SUNW.O> ha chiuso il trimestre in utile grazie all'accordo con Microsoft sull'utilizzo di alcuni programmi. I ricavi sono saliti per la prima volta in oltre 3 anni.
 
Usa: Richieste Prestito Immobiliare In Calo Del 4%

Usa: Richieste Prestito Immobiliare In Calo Del 4%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 21 LUG - L' indice della Mortgage Bankers Association (Mba) che misura l' andamento delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti è sceso la scorsa settimana del 4%, a quota 617,9 dal precedente 643,9. Si tratta del secondo calo settimanale consecutivo e risente del progressivo trend di rialzo del costo del denaro in cui è avviata la Federal Reserve e che ha già prodotto un aumento dei tassi sui mutui ipotecari.
Nel dettaglio, la domanda di prestiti finalizzati specificatamente all'acquisto di un immobile è sceso del 6,1%, a 440, dal precedente 468,8. Quanto alle richieste di rifinanziamento di prestiti già in essere, sono calate del 0,7%, a 1.651,1, da 1.662,4 della settimana precedente.
(ANSA)
 
Targetti aprira' stabilimento in Cina

da Spystocks.com:

Targetti aprira' stabilimento in Cina
(7/21/2004 12:04:20 PM)

Il gruppo [LINK:13f14a455a]TS[/LINK:13f14a455a] ha siglato una partnership con la cinese Neo-Neon per la costruzione di un impianto di produzione di lampade Targetti. L'impianto avrà sede in territorio cinese a Canton. L'accordo prevede un investimento totale iniziale pari a 1,7 milioni di euro, che per il 55% verrà finanziato dalla società fiorentina.
 
Interpump: delibera annullamento 4,1 mln azioni proprie

Interpump: delibera annullamento 4,1 mln azioni proprie

Radiocor - Milano, 21 lug - Il cda di [LINK:8820179448]Interpump[/LINK:8820179448] Group ha deciso di proporre all'assemblea straordinaria, che sara' convocata in ottobre, la cancellazione di 4.106.240 azioni proprie. Le azioni proprie detenute dalla societa', dopo l'operazione di annullamento saranno 4 milioni e resteranno al servizio del piano di stock option. L'assemblea dovra' deliberare, inoltre, l'autorizzazione all'acquisto di un ulteriore numero di azioni proprie nei limiti consentiti dalla legge.
 
Usa: trimestrali GM - Kodak - Pfizer

Pfizer: Utili Salgono A 2,86 Mld Dlr; Vendite +24%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 21 LUG - Il colosso farmaceutico Pfizer torna all'utile, registrando nel secondo trimestre profitti per 2,86 miliardi di dollari, ovvero 38 cents per azione, al traino delle forti vendite (+17%) del suo farmaco anticolesterolo Lipitor.
Il gruppo aveva invece riportato perdite per 3,59 miliardi di dollari, ovvero 48 cents, nel pari periodo dell'anno scorso, collegate ai costi dell'acquisizione della società Pharmacia.
Quanto alle vendite, sono salite del 24%, a 12,3 miliardi di dollari. (ANSA).
-----------------------------

Kodak: Utili Salgono A 154 Mln Dlr Nel Secondo Trimestre

(ANSA-REUTERS) - ROMA, 21 LUG - Il colosso fotografico Eastman Kodak ha dichiarato utili in crescita nel secondo trimestre a 154 milioni di dollari, ovvero 54 cents per azione, contro 112 milioni, ovvero 39 cents per azione, del pari periodo dell'anno scorso. L'incremento è stato trainato dal business degli apparecchi digitali a cui il gruppo si è convertito con decisione.
Kodak ha anche annunciato che andrà avanti nel piano di risparmi, con altri tagli di posti in vista, fino a 1.300 unità.
Quanto ai ricavi, sono saliti nel trimestre a 3,47 miliardi di dollari dai precedenti 3,26. (ANSA).
--------------------------------

Gm secondo trimestre sopra le stime, utile 2,36 dlr per azione

DETROIT, 21 luglio (Reuters) - Secondo trimestre in utile per General Motors, l'alleato americano di Fiat, che presenta risultati superiori alle previsioni.
L'utile del secondo trimestre è salito a 1,34 miliardi, o 2,36 dollari per azione, dai 910 milioni, o 1,58 dollari per azione, dello stesso periodo dell'anno scorso. Il risultato è superiore alle stime degli analisti, fra i 2 e i 2,45 dollari per azione, con una media secondo le stime Reuters a 2,20.
Il colosso automobilistico ha anche confermato la previsione di raggiungere a fine anno un utile di 7 dollari per azione (7,13 dollari la stima di Reuters Research) e nel terzo trimestre di 0,75-1 dollaro per azione, escludendo le poste straordinarie (0,98 dollari la previsione di Reuters Research).
Il fatturato del secondo trimestre è pari a 49,1 miliardi di dollari, dai 45,9 dell'analogo periodo dell'anno scorso.
Gm prevede che l'industria dell'auto americana nel 2004 venderà circa 17,2 milioni di veicoli.
 
Scandali Usa: E-Mail Coca Cola Nel Mirino Per Conti Giappone

Scandali Usa: E-Mail Coca Cola Nel Mirino Per Conti Giappone

(ANSA) - NEW YORK, 21 LUG - Si allarga l'indagine penale aperta sulla Coca Cola (NYSE: KO - notizie) e sulle presunte irregolarità contabili compiute dalla unità giapponese della prima produttrice di bevande gassate al mondo.
Secondo quanto rivelato dal Wall Street Journal, gli inquirenti americani stanno setacciando le e-mail spedite in Asia dal quartier generale della società ad Atlanta nelle quali veniva chiesto ai contabili dell'unità nipponica di trovare stratagemmi per coprire un calo nei profitti pari a 35 milioni di dollari.
Nel dettaglio le lettere elettroniche su cui è scesa l'attenzione delle autorità sono quelle inviate nel 1999 da Gary Fayard, allora a capo della contabilità di Coca Cola, oggi direttore finanziario del colosso delle bollicine.
La società della Georgia era comparsa, alla fine di maggio, innanzi ad un Grand Jury Federale di Atlanta in merito ad una serie di contestazioni per presunte irregolarità contabili. L'azienda americana era stata chiamata a rendere note una serie di transazioni finanziarie compiute nel recente passato in Nord America e Giappone: in particolare la società dovrà spiegare agli inquirenti se l'invio di quantità eccessive di concentrato per bibite a distributori locali sia da ascrivere al tentativo di gonfiare i propri ricavi in maniera illegale.
L'udienza del Grand Jury non era stato che l'ultimo problema di Coca Cola in materia contabile. La multinazionale della Georgia, infatti, è risultata al centro di indagini sin dalla scorsa estate quando un suo ex manager aveva aperto una causa nei suoi confronti (poi transata con 540.000 dollari ma senza ammettere alcun comportamento illecito) con l'accusa di frode finanziaria e irregolarità.
Matthew Whitley - questo il nome dell'ex dipendente - aveva accusato Coca Cola di averlo licenziato in seguito alla scoperta di alcune irregolarità in bilancio legate alla distribuzione e al lancio pubblicitario, di un nuova bevanda nota come Frozen Coke: contestazioni prese seriamente anche dalle autorità americane che avevano subito avviato indagini sulla vicenda.
(ANSA).
 
Usa: trimestrali Lucent-Att Wireless-Colgate-JP Morgan

Lucent: utile a 387 mln $ nel III trim. 2003-2004

Radiocor - Milano, 21 lug - Lucent Technologies ha riportato un utile netto di 387 milioni di dollari nel terzo trimestre 2003-2004, o 8 cent per azione, in ascesa rispetto alle perdite di 254 milioni di dollari (o 7 cent per azione) dell'anno precedente. Mentre il secondo trimestre 2003-2004 aveva visto un utile netto di 68 milioni di dollari (2 cent per azione). Il gruppo americano di componentistica per Tlc ha inoltre confermato l'obiettivo di utile a fine esercizio (che si chiudera' a settembre).
----------------------------

Att Wireless: utile per azione II trim. cala a 2 cent da 8

Radiocor - New York, 21 lug - Att Wireless ha chiuso il secondo trimestre con un risultato per azione in discesa a 2 centesimi dagli 8 di un anno prima, ma comunque a di sopra delle attese degli analisti che prevedevano in media una perdita di un centesimo per azione. I ricavi da servizi, ha precisato il gruppo, sono diminuiti a 3,87 miliardi di dollari dai 3,94 dell'anno precedente, mentre il fatturato totale e' cresciuto a 4,22 miliardi da 4,16.
------------------------------

Colgate-Palmolive: +4% a 373,9 mln$ risultato netto II trim

Radiocor - New York, 21 lug - Il gruppo Usa Colgate-Palmolive ha registrato nel secondo trimestre un risultato netto in crescita del 4% a 373,9 milioni di dollari contro 359,8 milioni nello stesso periodo del 2003. L'utile per azione e' migliorato del 6,5% a 66 cents, in linea con le attese degli analisti, mentre il giro d'affari e' cresciuto a 2,571 miliardi di dollari da 2,458 miliardi nel 2003.
------------------------------

JP Morgan: spese giudiziarie pesano su trim, rosso di 548mln$

Radiocor - Milano, 21 lug - J.P. Morgan ha fatto uno scivolone nel secondo trimestre 2004 riportando una perdita di 548 milioni di dollari a causa di una accantonamenti da 2,3 miliardi di dollari presa per fronteggiare il processo legato al suo coinvolgimento con Enron e altre societa'. La perdita netta di 548 milioni di dollari, o 27 centesimi per azione, e' un brusco colpo se confrontata con l'utile di 1,83 miliardi di dollari, o 89 centesimi per azione di un anno fa.
 
Greenspan: ribadisce scenario di graduale aumento tassi

Greenspan: ribadisce scenario di graduale aumento tassi

Radiocor - Washington, 21 lug - Il presidente della Riserva federale, Alan Greenspan, ha ribadito che la banca centrale Usa intende continuare ad aumentare i tassi d'interesse a un ritmo graduale, ma e' pronta 'a reagire prontamente e con flessibilita'' se l'inflazione si rivelasse piu' elevata di quanto atteso ora. Ripetendo quanto aveva dichiarato ieri al Senato, Greenspan ha ribadito che gli ultimi dati economici mostrano che la ripresa Usa e' 'diffusa' e 'sostenibile'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto