News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude debole su prese profitto, male tecnologic

Borsa Tokyo chiude debole su prese profitto, male tecnologici

TOKYO, 22 giugno (Reuters) - Le prese di profitto hanno avuto il sopravvento a Tokyo, con gli investitori improntati alla cautela in vista della decisione della Fed sui tassi di interesse Usa la prossima settimana.
L'indice Nikkei chiude con una flessione dello 0,16% a 11.581 punti, il Topix è in calo dello 0,25% a 1.162. Entrambi gli indici recuperano qualche cosa rispetto ai minimi di seduta.
I realizzi hanno penalizzato i tecnologici e i titoli delle case di brokeraggio, come Nikko Cordial, in calo di oltre il 6%. Il titolo ha sofferto anche perchè Citigroup ha annunciato l'intenzione di ridurre la partecipazione a circa il 12% dal 21%. Sulla notizia, Goldman Sachs ha rivisto al ribasso il giudizio a "underperform" da "In-Line".
Il conglomerato che comprende chips e computer Fujitsu ha perso circa il 2%. Lettera, anche se più contenuta, anche su Mitsubishi Electric e Canon.
 
Alitalia, tutti i titoli sospesi in attesa di un comunicato

Alitalia, tutti i titoli sospesi in attesa di un comunicato

MILANO, 22 giugno (Reuters) - Tutti i titoli Alitalia - azioni, obbligazioni convertibili, covered warrant e opzioni - sono sopesi dalle contrattazioni in attesa di un comunicato.
Lo comunica Borsa spa, aggiungendo che seguiranno nuovi orari. Oggi pomeriggio alle 16,30 è in programma un Consiglio dei ministri che, secondo quanto riferito ieri a Reuters da una fonte ministeriale, esaminerà il decreto della presidenza del Consiglio (dpcm) per la concessione di un prestito ponte per la compagnia aerea garantito dallo Stato.
Secondo la fonte ministeriale, il prestito sarà di 400 milioni di euro.
 
Gemina, ok patto a cessione 8,6% Rcs a patto Rcs per 277 mln

Patto Gemina ha raggiunto accordo su Rcs -Lucchini

MILANO, 21 giugno (Reuters - Il patto di [LINK:047548052e]Gemina[/LINK:047548052e] ha raggiuunto un accordo sulla partecipazione della holding in [LINK:047548052e]RCS[/LINK:047548052e]. Lo ha detto il membro del patto Gemina Luigi Lucchini al termine della riunione del patto.
"Tutto positivo. Figurarsi se non abbiamo raggiunto un accordo" ha detto Lucchini, presidente del patto di Rcs, all'uscita della riunione del patto di Gemina.

-----------------------

Rcs, Gemina restera' nel patto dopo riassetto -Cesare Romiti

MILANO, 21 giugno (Reuters) - Gemina rimarrà nel patto di sindacato di Rcs Mediagroup. Lo ha detto Cesare Romiti, presidente di Rcs quotidiani, al termine della riunione del patto di sindacato Gemina.
"Sì" ha risposto Romiti sia a una domanda sulla permanenza di Gemina nel patto Rcs sia a una domanda sulla sua soddisfazione sull'accordo sul riassetto di Rcs.
In precedenza era stato il membro del patto di Gemina, Luigi Lucchini, a dire che il patto aveva raggiunto un accordo sulla partecipazione della holding in Rcs Mediagroup.

----------------------

Gemina, ok patto a cessione 8,6% Rcs a patto Rcs per 277 mln

MILANO, 21 giugno (Reuters) - La direzione del sindacato di sindacato di Gemina valuta positivamente l'offerta del patto Rcs Mediagroup di acquistare l'8,6% di Rcs, pari a 62,99 milioni di azioni, a 4,4 euro per azione per complessivi 272,2 milioni di euro.
Il patto di Gemina valuta positivamente anche la richiesta del patto Rcs di mantenere il restante 1% di Rcs, pari a 7,3 milioni di azioni, vincolato al patto Rcs stesso.
Lo dice una nota emessa del patto di Gemina al termine della riunione del patto stesso.
Oggi il titolo Rcs ha chiuso a 3,31 euro.

----------------------

Rcs, Maurizio Romiti si dimette, Cesare lascia Rcs Quotidiani

MILANO, 21 giugno (Reuters) - Maurizio Romiti, amministratore delegato di Rcs Mediagroup lascia con decorrenza 15 settembre gli incarichi ricoperti nel gruppo. Il presidente Guido Roberto Vitale esercita da oggi le deleghe.
Il padre Cesare lascerà la presidenza di Rcs Quotidiani in occasione del prossimo cda. Lo sostituirà Piergaetano Marchetti, mentre Cesare Romiti diventerà presidente d'onore di Rcs MediaGroup.
A spiegare l'uscita di scena da Rcs della famiglia Romiti dal gruppo è una nota del gruppo stesso che "conferma la piena fiducia ai direttori di testata".

----------------------

Rcs, patto disponibile a ingresso Della Valle,Ligresti,F.Merloni

MILANO, 21 giugno (Reuters) - Il patto di sindacato di Rcs MediaGroup ha deliberato di acquistare il pacchetto di azioni pari all'8,7% circa di proprietà di Gemina e ha espresso disponibilità all'ingresso nel patto di Diego Della Valle, Salvatore Ligresti e Francesco Merloni.
Lo rende noto un comunicato, in cui si dice anche che Luigi Lucchini ha chiesto di non essere rinnovato come presidente del patto alla scadenza del 30 giugno e che è stato quindi nominato presidente Gianpiero Pesenti.
Ciascuno dei partecipanti al patto, precisa il comunicato, si è riservato la facoltà di acquistare pro quota le azioni Gemina "secondo quanto sarà deciso dai rispettivi organi deliberanti". Italmobiliare, Banca Intesa e Pirelli hanno assunto nei confronti di Gemina l'obbligo di acquistare tutte le azioni eventualmente inoptate.
Le azioni Gemina, come già annunciato in una nota dalla società che fa capo ai Romiti, saranno acquistate al prezzo unitario di 4,4 euro. Gemina rimarrà nel patto con circa l'1%.
"Il sindacato ha concordato che, al rinnovo del patto, non verranno poste obiezioni all'eventuale ingresso nel sindacato stesso di società facenti capo ai gruppi: Diego Della Valle, Salvatore Ligresti, Francesco Merloni, nei modi, tempi e quote da definirsi", conclude la nota Rcs.
 
Scandalo Vivendi, arrestato Jean Marie Messier

da Spystocks.com:

Scandalo Vivendi, arrestato Jean Marie Messier

Jean Marie Messier ex capo del colosso mediatico Vivendi Universal, è stato arrestato ieri nell'ambito dell'inchiesta sui conti del gruppo 2001-2002. L'arresto potrebbe durare 48 ore.
L'accusa è di false comunicazioni sociali, abuso di beni sociali, insider trading e manipolazione dei corsi azionari.
I magistrati francesi, hanno in particolare fermato la loro attenzione su un massiccio riacquisto di 21 milioni di azioni proprie per un controvalore di oltre 1 miliardo di euro, effettuato tra settembre e ottobre 2001, dopo gli attentati al World Trade Center.
Tale operazione avrebbe sostenuto i corsi azionari di Vivendi nel momento della presentazione dei risultati finanziari del gruppo, comportamento vietato dalla legge francese.
 
Ipo, F.Telecom offre fino a 43% pagine gialle a 13,2-15,2 eu

Ipo, F.Telecom offre fino a 43% pagine gialle a 13,2-15,2 euro

PARIGI, 22 giugno (Reuters) - France Telecom quota le sue pagine gialle e stamane rivela i dettagli dell'operazione: al mercato andrà fino al 43% del capitale, con un range di prezzo che valuta la divisione tra i 3,62 e i 4,17 miliardi di euro.
La forchetta/azione è di 13,2-15,2 euro per gli istituzionali e a 12,9-14,9 per il retail. I privati potranno sottoscrivere i titoli da oggi e il prezzo finale verrà annunciato il 7 luglio, dice ancora la controllante France Telecom.
Le contrattazioni dovrebbero iniziare a Parigi l'8.
 
Italia, fiducia consumatori risale a giugno

Italia, fiducia consumatori risale a giugno

MILANO, 22 giugno (Reuters) - In base ai dati pubblicati oggi da Isae la fiducia dei consumatori italiani è tornata a crescere in giugno dopo il netto calo di maggio.
Secondo l'istituto l'indice destagionalizzato si è portato a 99,9 da 97,2 lo scorso mese, mentre l'indice core, destagionalizzato e corretto per i fattori erratici, è rimasto sostanzialmente stabile a 99,1 da 99,2 di maggio (dato rivisto da 98,6).
 
Generali, patto consultazione banche rinnovato per sei mesi

Generali, patto consultazione banche rinnovato per sei mesi

MILANO, 22 giugno (Reuters) - UniCredit, Capitalia e Mps hanno rinnovato tacitamente, non avendo esercitato il diritto di recesso, il patto di consultazione su [LINK:9a81bffcc4]Generali[/LINK:9a81bffcc4] riguardante poco più dell'8,5% circa del capitale.
Il rinnovo vale per sei mesi con decorrenza dal 13 settembre 2004, si legge in un avviso a pagamento sui quotidiani.
Il patto prevede che le tre banche si consultino periodicamente e in ogni caso prima dell'assemblea di Generali per discutere di qualsiasi argomento di interesse comune relativo alla compagnia assicurativa.
In particolare UniCredit detiene il 3,656%, Capitalia il 3,234% e Mps l'1,641%.
 
Germania: indice ZEW a 47,4

GERMANIA

indice ZEW (Sentiment econ.) Giugno, Precedente 46.4 previsione 46.0
DATO USCITO: 47,4
 
Lazio: Abete, non sappiamo di rastrellamento diritti

Lazio: Abete, non sappiamo di rastrellamento diritti

ROMA (MF-DJ)--"Non ho informazioni sulla sottoscrizione dell''aumento di capitale rimasto inoptato della Ss [LINK:c831e29f51]Lazio[/LINK:c831e29f51], ne'' devo averne. Non vedo perche'' devo essere informato su una questione che non mi compete".
E'' la risposta del presidente della Bnl, Luigi Abete, interpellato a margine del convegno dell''Aspen Institute in merito al rastrellamento dei diritti inoptati per l''aumento di capitale della Ss Lazio registrato ieri.
Abete ha confermato la posizione della Bnl che "e'' molto chiara da parecchie settimane e non e'' mai cambiata. Abbiamo deliberato la possibilita'' di partecipare all''aumento di capitale per 2,177 milioni di euro. Sottoscriveremo questo capitale man mano che l''aumento sara''sottoscritto anche dagli altri investitori. Noi siamo interlocutori fino a questo punto. Qui inizia e qui finisce la nostra decisione".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto