News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 gennaio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Seduta in calo per Tokyo

Seduta in calo per Tokyo

Seduta negativa per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei concluso gli scambi con una flessione dello 0,28% a 17.458,30 punti, mentre il Topix ha perso lo 0,50% a quota 1.729,40.
Tra le altre piazze asiatiche: Seul -0,05% a 1.382,36 punti, Taiwan -0,15% a 7.923,77 punti, Shangai -3,96% a 2.857,36 punti.
 
Luxottica: lancia Opa da 11 mln per salire al 64% Ray Ban In

[LINK:ed30c1b8db]Luxottica[/LINK:ed30c1b8db]: lancia Opa da 11 mln per salire al 64% Ray Ban India

Luxottica Group annuncia oggi con una nota, che, in ottemperanza alla sentenza della Corte Suprema Indiana del 12 dicembre 2006, intende lanciare, attraverso la propria controllata Ray Ban Indian Holdings Inc., un'Offerta Pubblica per l'acquisto di un ulteriore 20% delle azioni di RayBan Sun Optics India Ltd., quotata sul mercato indiano.
In caso di completa adesione all'Offerta, la partecipazione del Gruppo in RayBan Sun Optics India Ltd. crescerebbe dall'attuale 44% al 64% circa. Il Gruppo detiene la sua attuale partecipazione in RayBan Sun Optics India Ltd. fin dal 1999, quando acquisì le attività legate al marchio Ray-Ban da Bausch & Lomb.
Luxottica Group ha stimato che l'investimento massimo derivante dall'Offerta Pubblica di Acquisto sarebbe di circa €11 milioni
 
ciao fo64,anke oggi come sempre guardo le news partendo da quanto ha fatto tokyo visto ke mi interessa...e quindi inizio la giornata leggendo il tuo thread..niente,volevo solo salutarti e ringraziarti.. :up:
 
mappets ha scritto:
ciao fo64,anke oggi come sempre guardo le news partendo da quanto ha fatto tokyo visto ke mi interessa...e quindi inizio la giornata leggendo il tuo thread..niente,volevo solo salutarti e ringraziarti.. :up:

ciao fedele lettore :)
 
Siemens: crescono ordini 1° trim, fa shopping in Usa

Siemens: crescono ordini 1° trim, fa shopping in Usa

Siemens ha annunciato una trimestrale positiva, ordini in aumento anche se con un calo dei profitti. La società ha comunicato inoltre una mega acquisizione negli Stati Uniti e l'intenzione di portare in borsa la sua divisione VDO.
Relativamente ai dati del primo trimestre, Siemens, ha riportato ordini in rialzo del 4% a 24,5 mld di euro, mentre l'utile netto è sceso del 16% a 788 mln di euro da 939 mln, scontando minusvalenze di 423 mln relative alla sanzione imposta dalla UE a causa dei cartelli.
Siemens ha confermato l'intenzione di acquistare la società di design software UGS Corp, che pagherà 3,5 miliardi di dollari allo scopo di rafforzare la sua divisione automazione A&D.
 
Germania: indice Ifo gennaio scende a 107,9, sotto attese

Germania: indice Ifo gennaio scende a 107,9, sotto attese

Secondo quanto comunicato dall'Ifo Institute della Germania l'indicatore ha evidenziato un decremento a 107,9 punti dai 108,7 del mese precedente. Le attese del mercato erano per un incremento fino a 109 punti.
 
Zona Euro: partite correnti novembre in deficit per 2 mld

Zona Euro: partite correnti novembre in deficit per 2 mld

Nel mese di novembre il saldo delle partite correnti nella Zona Euro ha registrato un deficit di 2 mld dopo l'avanzo di 1,7 mld registrato a ottobre.
 
Istat: vendite dettaglio novembre +0,3% m/m +1,7% a/a

Istat: vendite dettaglio novembre +0,3% m/m +1,7% a/a

Nel mese di novembre 2006 l'indice generale del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio, con base 2000=100, è pari a 114,8 con un aumento dell'1,7 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Lo comunica l'Istat.
Tale risultato è la sintesi di incrementi dell'1,8 per cento per le vendite di prodotti alimentari e dell'1,6 per cento per quelle di prodotti non alimentari.
 
Fiat: utile netto 2006 a 1,041 mld, ricavi +11% a 52 mld

da Teleborsa.it:

[LINK:7a704576a3]Fiat[/LINK:7a704576a3]: utile netto 2006 a 1,041 mld, ricavi +11% a 52 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Fiat S.p.A. si è riunito oggi a Torino, sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, per approvare i risultati consolidati del Gruppo del quarto trimestre e dell'intero esercizio 2006.
I ricavi del Gruppo sono cresciuti dell'11,4% a 51,8 miliardi di euro, trainati essenzialmente da Fiat Auto, in crescita del 21,3% a 23,7 miliardi di euro, e da Iveco, che registra un incremento del 7,7% a 9,1 miliardi di euro.
Il crescente successo dei nuovi modelli ha permesso a Fiat Auto di raggiungere l'obiettivo di 2 milioni di unità vendute nell'anno, miglior risultato dal 2001.
I ricavi di CNH sono in crescita del 3,1% (+2,4% a parità di cambi).
Ricavi in crescita anche per l'area Componenti e Sistemi di Produzione: +11,0% (su base omogenea) per Fiat Powertrain Technologies e +10,5% per Magneti Marelli. Comau in calo del 18,6% a fronte di una domanda debole.
Il risultato della gestione ordinaria, pari a 1.951 milioni di euro, è pressoché raddoppiato rispetto al 2005.
Per la prima volta dal 2000, Fiat Auto ha conseguito un risultato della gestione ordinaria positivo, pari a 291 milioni di euro (+572 milioni di euro sul 2005) in miglioramento rispetto all'obiettivo iniziale di 200 milioni di euro, con
- tutti i trimestri dell'anno in positivo
- risultati positivi nel quarto trimestre anche escludendo il Brasile.
L'utile della gestione ordinaria di CNH è salito a 737 milioni di euro (7% dei ricavi), in crescita del 5,6% rispetto al 2005.
Il risultato della gestione ordinaria di Iveco è cresciuto del 64% a 546 milioni di euro, con un margine del 6% sui ricavi, al livello più alto degli obiettivi 2006.
L'utile netto ammonta a 1.151 milioni di euro, 1.041 milioni di euro escludendo le poste atipiche. Le plusvalenze su cessioni sono state in parte compensate da oneri atipici relativi per lo più a ristrutturazioni in CNH e Comau.
L'indebitamento netto industriale è sceso al di sotto di 1,8 miliardi di euro grazie ai significativi flussi della gestione.
Agli azionisti sarà proposta la distribuzione di dividendi per complessivi 276 milioni di euro, inclusa la remunerazione cumulativa di 3 anni per le azioni di risparmio.
Confermati gli obiettivi per il 2007.



Fiat: cda propone dividendo complessivo di circa 276 mln euro

Alla luce dei risultati consolidati di Gruppo nel 2006 e delle stime di utile netto che potrà essere distribuito in base al bilancio d'esercizio di Fiat S.p.A., il Consiglio di Amministrazione intende proporre all'Assemblea degli Azionisti il pagamento di un dividendo complessivo di circa 276 milioni di euro. Tale importo, si legge nella nota, è in linea con la politica dei dividendi già annunciata, secondo cui il Gruppo intende distribuire ai propri azionisti nel periodo 2007-2010, circa il 25% dell'utile netto consolidato. La proposta di distribuzione del dividendo sarà così articolata:
- 0,155 euro per azione ordinaria, per un importo totale di circa 169 milioni di euro;
- 0,31 euro per azione privilegiata, per un importo totale di circa 32 milioni di euro;
- 0,93 euro per azione di risparmio, per un importo totale di circa 74 milioni di euro, comprensivo del dividendo relativo al 2006, pari a 0,31 euro, e dei dividendi per i due esercizi precedenti, 2005 e 2004, come previsto dallo Statuto sociale.
Tale proposta è subordinata all'approvazione del progetto di Bilancio d'esercizio di Fiat S.p.A. per il 2006, che sarà esaminato dal Consiglio di Amministrazione il 20 febbraio 2007.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto