News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 27 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Cto: a breve fuori dal listino, anche Finbox in liquidazione

da Spystocks.com:

Cto: a breve fuori dal listino, anche Finbox in liquidazione

Anche Cto si avvia, dopo Opengate e Gandalf, ad abbandonare la propria postazione all'interno dell'elenco delle società del Nuovo Mercato. Borsa italiana ha iniziato infatti le procedure per l'esclusione della società ormai in liquidazione. Nel frattempo anche la controllante Finbox (Marco Madrigali) ha dichiarato fallimento e “tale iniziativa da parte della società controllante mette la parola fine alle ipotesi di salvataggio proposte dalla Finbox”
 
Basicnet sbarca negli Emirati, accordo di licenza con Al Was

da Spystocks.com:

Basicnet sbarca negli Emirati, accordo di licenza con Al Wasl

[LINK:6976ffe7db]Ban[/LINK:6976ffe7db] ha stipulato un accordo di licenza per i prodotti a marchio Kappa e Robe di Kappa per il mercato degli Emirati Arabi Uniti con Al Wasl trading group. L'intesa avrà una durata iniziale fino al 30 giugno 2005 e stima un volume di vendite pari a 700 mila dollari.
 
Usa: indice fiducia consumatori e vendite nuove case

USA

Indice di fiducia dei consumatori Luglio precedente 101.9 atteso 102
DATO USCITO: 106,1

Vendita di nuove unità abitative Giugno precedente 1,369 mln atteso 1,261 mln
DATO USCITO:-0,8% 1,326
 
Telecom Italia Media, non cambia contratto con Cairo - ad

Telecom Italia Media, non cambia contratto con Cairo - ad

MILANO, 27 luglio (Reuters) - Telecom Italia Media, gruppo Telecom Italia, smentisce la possibilità che il gruppo interrompa il rapporto con la concessionaria di pubblicità di Urbano Cairo .
"Siamo rimasti sorpresi questa mattina leggendo i giornali", ha detto l'ad Enrico Parazzini, durante una conference call. "Si tratta di notizie senza fondamento, noi continuiamo con [LINK:469bc6260e]Cai[/LINK:469bc6260e] , non ci sono ragioni per cambiare questo contratto".
Oggi Mf ha scritto che Sky Italia, partecipata da Rupert Murdoch e da Telecom Italia è interessata a gestire la pubblicità di La7.
 
Telecom Italia Media, aumento a 0,20-0,25 euro per ord.

Telecom Italia Media, aumento a 0,20-0,25 euro per ord

MILANO, 27 luglio (Reuters) - L'aumento di capitale da 120 milioni di euro che [LINK:65dc0b89ce]tme[/LINK:65dc0b89ce] intende lanciare entro l'anno avrà prezzo di sottoscrizione di 0,20-0,25 euro per le ordinarie e di 0,17-0,20 per le risparmio.
Lo dice una nota della società, che fornisce anche i risultati dei sei mesi.
Nel periodo, l'Ebit è risultato negativo per 38,7 milioni da meno 52,5 milioni del primo semestre 2003, l'Ebitda è positivo per 17,1 milioni da meno 1,8 milioni.
I ricavi si attestano a 305,9 milioni, in rialzo del 18,8% in termini omogenei rispetto allo stesso periodo del 2003.
Nel semestre sono stati i settori tv e Internet a realizzare la migliore performance in termini di Ebitda, secondo le slide rese disponibili per un incontro con gli analisti.
L'attività di Internet service provider ha prodotto 11,1 milioni di Ebitda, La7 1,3 milioni, Mtv 5,6 milioni, i prodotti da ufficio 1 milione, su un totale di 17,1 milioni.
A livello di risultato operativo tutti i settori sono negativi. Internet ha però mostrato un miglioramento di 8,3 milioni, Mtv di 3,3 milioni, mentre La7 ha aumentato la perdita di 0,8 milioni.
L'aumento di capitale è stato lanciato in seguito all'accordo sul contenzioso con il gruppo De Agostini, che prevede l'acquisto il 40% di Webfin, società che controlla attraverso Matrix il portale Virgilio, per 287 milioni di euro. TI Media controlla già il restante 60% di Webfin.
Il contenzioso riguardava un accordo del settembre 2000 che prevedeva un prezzo di vendita di Webfin di 700 milioni. L'intesa, siglata quando il boom dei titoli Internet era ai massimi, non era stata poi finalizzata in seguito al crollo delle quotazioni di borsa.
Telecom Italia Media, per rafforzare la posizione finanziaria dopo l'operazione, cederà a Vertico, controllata al 100% da Telecom Italia, una quota di Webfin per 42,6 milioni.
 
Kaitech, aumento sottoscritto al 95%

Kaitech, aumento sottoscritto al 95%

MILANO, 27 gennaio (Reuters) - L'aumento di capitale di [LINK:aad9f6bfea]Kaitech[/LINK:aad9f6bfea] , terminato ieri, si è chiuso con sottoscrizioni per 19,664 milioni di azioni, pari al 95,09% dell'offerta.
La controllante Camtech sa, spiega la società quotata al Nuovo mercato in una nota, ha sottoscritto tutti i diritti di propria spettanza, pari al 43,52% del totale, mentre il restante 51,57% è stato sottoscritto dal mercato.
I diritti inoptati, 253.803 validi per sottoscrivere 1,015 milioni di azioni, saranno offerti in Borsa dal 2 al 6 agosto.
 
Petrolio: Torna Sopra 42 Dollari Al Barile A New York

Petrolio: Torna Sopra 42 Dollari Al Barile A New York

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 27 LUG - Il petrolio torna sopra i 42 dollari al barile al mercato di New York. I futures sul petrolio in scadenza a settembre hanno toccato i 42,10 dollari al barile per poi assestarsi attorno a 41,83 dollari.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto