News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 27 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Assoreti: -21,7% a 8,9 mld intermediazione a giugno

Assoreti: -21,7% a 8,9 mld intermediazione a giugno

Radiocor - Milano, 26 lug - L'attivita' di intermediazione finanziaria delle imprese aderenti ad Assoreti in giugno e' scesa a 8.925,1 milioni da 11.406,4 milioni di maggio (-21,7%). La riduzione dei volumi ha toccato, in particolare, il comparto del risparmio amministrato che ha registrato un'intermediazione lorda per 4.473,6 milioni contro 6.492,5 milioni di maggio. E' quanto emerge dalla rilevazione mensile di Assoreti.
 
Germania: indice Ifo luglio sale a 95,6

Germania: indice Ifo luglio sale a 95,6

MILANO (MF-DJ)--In Germania a luglio l''indice Ifo e'' risultato pari a 95,6 punti (95 il dato atteso dagli analisti), evidenziando cosi'' un incremento rispetto a giugno (94,6). Lo ha reso noto lo stesso istituto di ricerca aggiungendo che sempre a luglio i sottoindici relativi alle attese ed alla situazione corrente sono risultati pari rispettivamente a 97,1 (96 a giugno) ed a 94,1 (93,2).
 
Tenaris: Acquista Per 42 Mln Dollari Rumena Silcotub

Tenaris: Acquista Per 42 Mln Dollari Rumena Silcotub

(ANSA) - MILANO, 27 LUG - [LINK:5517a7d240]Tenaris[/LINK:5517a7d240] ha acquisito la Tubman International, società che detiene l'84,86% della rumena Silcotub e partecipazioni di controllo in tre affiliate minori, per un importo totale di 42 milioni di dollari.
Silcotub, si legge in una nota, è il principale produttore rumeno di tubi d'acciaio senza saldatura di piccolo diametro per l'industria petrolifera e altre applicazioni. Silcotub è quotata alla Borsa di Bucarest mentre due delle altre affiliate sono quotate alla Borsa elettronica rumena. (ANSA).
 
Bastogi-Brioschi: Opa Sintesi dal 29 luglio al 18 agosto

Bastogi-Brioschi: Opa Sintesi dal 29 luglio al 18 agosto

Radiocor - Milano, 27 lug - Partiranno il 29 luglio per concludersi l'8 agosto le offerte pubbliche di acquisto obbligatorie di Sintesi (famiglia Cabassi) sui titoli ordinarie Brioschi a 0,237 euro per azione e Bastogi a 0,133 euro per azione. E' quanto emerge dagli avvisi a pagamento pubblicati sui quotidiani. Sintesi e' controllata interamente da Raggio di Luna spa (famiglia Cabassi) e detiene direttamente e indirettamente il 53,807% di Bastogi e il 62,238% di Brioschi.
 
Finpart: Assemblea Obbligazioni Deserta Slitta A Dopo Piano

Finpart: Assemblea Obbligazioni Deserta Slitta A Dopo Piano

(ANSA) - MILANO, 27 LUG - L'assemblea degli obbligazionisti Fin.Part, gruppo della moda che controlla i marchi Frette, Pepper e Cerruti, prevista in prima convocazione per questa mattina, è andata deserta e sarà riconvocata, molto probabilmente a settembre dopo la presentazione del nuovo piano finanziario.
Nella mattinata, infatti era stato depositato soltanto lo 0,15% dei titoli in circolazione del Bond Finpart 1998-2005 6,45%, secondo quanto ha riferito il rappresentante unico degli obbligazionisti Marcello Gualtieri. Presente un solo obbligazionista, Giovanni Braghero.
 
Alitalia, cda su piano industriale il 30 luglio

Alitalia, cda su piano industriale il 30 luglio

ROMA, 27 luglio (Reuters) - [LINK:3ca2419235]Alitalia[/LINK:3ca2419235] ha convocato il cda per l'esame del piano industriale 2005-2008 per il 30 luglio. Lo dice una nota della compagnia.
Inizialmente, secondo quanto era atteso, il cda doveva essere convocato per domani. E' invece in corso un incontro tra il vertice di Alitalia e i sindacati. Il presidente e ad della compagnia Giancarlo Cimoli illustrerà le linee principali del piano.
 
STM, banche collocano oltre 2% azioni,vende Finmeccanica

STM, banche collocano oltre 2% azioni,vende Finmeccanica -dealer

LONDRA, 27 luglio (Reuters) - Merrill Lynch e Lehman Brothers stanno effettuando un placement di 22,7 milioni di azioni [LINK:e96d558e78]STM[/LINK:e96d558e78] a 15.10 euro/azione.
Lo dicono i dealer, secondo cui i titoli - oltre 2% del capitale - sono messi in vendita dal socio Finmeccanica.
------------------------------

Finmeccanica: Protegge Valore 55 Mln Di Azioni Stm

(ANSA) - ROMA, 27 LUG - Finmeccanica ha effettuato operazioni di copertura su un totale di 55 milioni di azioni per proteggere dalle fluttuazioni di mercato il valore della sua partecipazione indiretta in STMicroelectronics NV .
Lo rende noto un comunicato della holding di aerospazio e difesa nel quale si spiega che tali coperture sono state effettuate nell'ambito di quanto previsto dal Patto Parasociale stipulato tra Areva, France Télécom e Finmeccanica relativamente alle loro partecipazioni indirette in STM.
Per il periodo relativo a tali operazioni di copertura, Finmeccanica si è resa disponibile a prestare alle banche controparti Lehman Brothers e Merrill Lynch 23 milioni di azioni STM a sua volta ricevute da STMicroelectronics Holding II B.V..
Finmeccanica intende trasferire da 50 a 55 milioni di azioni STM a condizioni di mercato, direttamente o attraverso strumenti derivati, a controparti italiane, anche in relazione ai programmati investimenti strategici. (ANSA)
 
Merloni: salgono fatturato (+6,8%) e mol (+11%) nel 1° semes

da Spystocks.com:

Merloni: salgono fatturato (+6,8%) e mol (+11%) nel 1° semestre

[LINK:06c50e6710]Merloni[/LINK:06c50e6710] elettrodomestici ha registrato nel primo semestre un fatturato in aumento del 6,8% a 1.490 milioni di euro. In crescita anche il margine operativo lordo (mol) che ammonta a 179 milioni (+11,3% rispetto allo stesso periodo 2003), con un'incidenza sul fatturato pari al 12%.
L'utile ante imposte è di 80 milioni di euro (+10,1%), mentre l'indebitamento netto a fine semestre è di 390 milioni. Il secondo trimestre 2004 si è chiuso con fatturato di 760 milioni di euro (+9,7%), mol a 96 milioni (+16%) e utile ante imposte che sale a 42 milioni.
Il cda ha inoltre deliberato la convocazione dell'Assemblea per il 3 e il 6 settembre, rispettivamente in prima e seconda convocazione, per approvare il nuovo company name (Indesit), confermare la cooptazione del nuovo ad Marco Milani e rinnovare la delibera che autorizza il consiglio al dealing sulle azioni proprie.
 
Verizon: Utili Salgono A 1,8 Miliardi Dlr; Bene Vendite

Verizon: Utili Salgono A 1,8 Miliardi Dlr; Bene Vendite

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 27 LUG - Utili in crescita per Verizon Communications, il maggior gestore di telefonia statunitense che controlla anche il 23% di Vodafone Italia. L'utile netto nel secondo trimestre è salito a 1,8 miliardi di dollari, o 64 cents per azione, contro 338 milioni di dollari, o 12 cents per azione dello stesso periodo dell'anno prima. Le vendite hanno segnato un incremento a 17,8 miliardi di dollari da 16,8 miliardi del secondo trimestre 2003.
I dati hanno superato le stime degli analisti che si attendevano un utile per azione pari a 60 cents e vendite pari a 17,4 miliardi.(ANSA).
 
Sogefi utile operativo in crescita del 13,5% nel I sem. 04

da Spystocks.com:

Sogefi utile operativo in crescita del 13,5% nel primo semestre 2004

Si conclude in crescita il primo semestre del 2004 di [LINK:727e9136b7]Sogefi[/LINK:727e9136b7] con un fatturato consolidato a 495,3 milioni di euro in progresso dell'8,3% rispetto allo stesso periodo del 2003.
Crescono anche margine operativo lordo a 71,2 milioni dai 65,4 del primo semestre 2003 (+8,3%) con un incidenza sui ricavi del 14,4% e utile operativo che si attesta a 43,4 milioni di euro in crescita del 13,5% e con un incidenza sui ricavi dell'8,8%.
Il risultato ante imposte e quote di terzi mette a segno un +26% e raggiunge i 37,7 milioni di euro, mentre l'utile netto consolidato è ammontato a 18,3 milioni con una crescita del 15,4% e una redditività sul fatturato passata dal 3,5% al 3,7%.
L'indebitamento finanziario netto di Sogefi al 30 giugno 2004 si è ridotto a 237 milioni di euro dai 261,8 del 30 giugno 2003 ma è cresciuto rispetto ai 213,4 milioni del 31 dicembre 2003 dopo gli esborsi per dividendi e imposte.
Il patrimonio netto totale della società ammonta a 220,8 milioni di euro in crescita sia rispetto al giugno 2003 (202,2 milioni) sia rispetto al 31 dicembre 2003 (212,6 milioni).
A livello di divisione il risultato migliore lo ha portato a casa la divisione componenti per sospensioni con una redditività operativa a 21,9 milioni (+17,4% rispetto al 2003) mentre la divisione filtrazione ha conseguito un utile operativo di 26,3 milioni di euro (+9,8%).
Nel secondo trimestre Sogefi ha riportato un fatturato in crescita dell'8,8% rispetto al secondo trimestre 2003 con un margine operativo lordo di 37,7 milioni (erano 34,5 nel secondo trimestre 2003) e un risultato netto pari a 10 milioni di euro (8,7 nel 2003). Sogefi non prevede di poter ripetere la performance del primo semestre anche nel secondo a causa del permanere delle forti tensioni sul prezzo dell'acciaio e di un andamento del mercato del primo equipaggiamento probabilmente meno favorevole.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto