News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Bim sale all'indomani accordo con Fortis

Borsa: Bim sale all'indomani accordo con Fortis

Piazza Affari apprezza l'accordo strategico siglato tra [LINK:d2bf972e9f]bim [/LINK:d2bf972e9f] e Fortis. Accordo suggellato con l'ingresso con una quota del 10% nel capitale dell'istituto torinese da parte della societa' belga attiva nel risparmio gestito. I titoli di Banca Intermobiliare stanno infatti mettendo a segno un progresso del 2,33% attestandosi a 5,77 euro all'indomani dell'annuncio dell'operazione. A Bruxelles, invece, le Fortis salgono dello 0,33% attestandosi a 18,17 euro. La partnerships prevede che le due istituzioni sviluppino congiuntamente progetti e nuove iniziative in Italia, sia nel private banking che nel risparmio gestito. Nell'immediato la collaborazione si concretizzera' nella realizzazione e vendita in Italia di una serie di prodotti e servizi rivolti tanto alla clientela privata che a quella istituzionale
 
Lukoil acquista quota Eni in joint venture Egitto Arzebaijan

Lukoil acquista quota Eni in joint venture Egitto Arzebaijan

MOSCA, 30 giugno (Reuters) - La compagnia petrolifera russa Lukoil ha raggiunto un accordo per acquistare da [LINK:0ef7677806]Eni[/LINK:0ef7677806] il 50% della joint venture controllata dalle due società, operante in Egitto e Arzebaijan.
L'asset più redditizio della joint venture è la quota del 10% nel giacimento di gas azero di Shakh-Deniz, partecipato da BP e dalla norvegese Statoil .
Il giacimento sarà la principale fonte di approvvigionamento per il gasdotto programmato per la Turchia.
 
Enertad: parte il 5 lug. l'aumento, nuovi titoli tra 2 e 2,5

da Spystocks.com:

Enertad: parte il 5 luglio l'aumento, nuovi titoli tra 2 e 2,5 euro
(6/30/2004 10:48:40 AM)

Pubblicato il prospetto informativo dell’aumento di capitale [LINK:1637157313]Enertad[/LINK:1637157313]. La società emetterà 32.246.772 nuove azioni ad un prezzo unitario compreso tra 2 e 2,5 euro, sovrapprezzo incluso. Il prezzo esatto verrà determinato in prossimità dell’inizio dell’operazione, che prenderà il via il 5 luglio prossimo per concludersi il 23 (diritti d’opzione in contrattazione fino al 16). Saranno offerti due nuovi titoli rispettivamente ogni cinque azioni o obbligazioni convertibili possedute. I soggetti controllanti Tadfin e Fintad (famiglia Agarini), forti del 78% circa delle azioni, non eserciteranno le loro opzioni mentre dovrebbe salire il peso di Alerion industries. Efibanca, che ha curato l’aumento, organizzerà il consorzio di garanzia per acquistare gli eventuali diritti inoptati. L’istituto del gruppo Pop. Lodi, si legge nel prospetto, è anche soggetto finanziatore di Enertad.
 
Chl sospesa al rialzo dopo annuncio entrate crediti fiscali

Chl sospesa al rialzo dopo annuncio entrate crediti fiscali

[LINK:ca353fde31]Chl[/LINK:ca353fde31] in luce sul nuovo mercato. Il titolo infatti è sospeso al rialzo a 0,433 euro dopo la notizia che lo scorso 28 giugno la società ha ricevuto 2,4 milioni di euro a titolo di parziale rimborso dei crediti fiscali, che ammontano complessivamente a 6,6 milioni di euro. Nei primi cinque mesi dell'anno la società ha fatturato 9 milioni di euro.
 
Eurozona, Eurostat stima inflazione al 2,4% a giugno

da Spystocks.com:

Eurozona, Eurostat stima inflazione al 2,4% a giugno
(6/30/2004 11:30:49 AM)

Stando alla stima flash elaborata da Eurostat, il tasso tendenziale di crescita dei prezzi al consumo su base annua all'interno dell'Eurozona nel mese di giugno si è attestato al 2,4%, da 2,5% di maggio.
 
Smi: sale a 641 milioni l'indebitamento netto

da Spystocks.com:

Smi: sale a 641 milioni l'indebitamento netto
(6/30/2004 11:03:20 AM)

Il gruppo [LINK:ef3504771c]Smi[/LINK:ef3504771c], nell'ambito dell'aggiornamento mensile, ha reso noto che l'indebitamento del gruppo al 31 maggio 2004 è pari a 641,5 milioni di euro, in aumento rispetto ai 588,5 milioni di fine 2003.
La società specificha che l’incremento è "pressoché interamente dovuto alla variazione del capitale circolante, su cui ha influito la forte crescita del prezzo della materia prima rame, con un effetto complessivo di 70 milioni di euro, e la normale stagionalità per 28 milioni.
Hanno invece determinato una riduzione dell’indebitamento, l’introito proveniente dalla vendita della partecipazione in Pirelli & C. per 43 milioni di euro e il maggior ricorso alle operazioni di fattorizzazione di crediti commerciali per 12,5 milioni".
Il piano industriale di Smi prevede la riduzione dell’indebitamento netto di oltre il 30% nel quadriennio 2004-2007. L’obiettivo per fine 2004 è invece quello di conseguire circa la metà (cioè il 15%) dell’obiettivo di riduzione dell’intero quadriennio.
 
Sanpaolo cede immobili per 325 mln, plusvalenza di 68mln

Sanpaolo cede immobili a Carlyle per 325 mln, plusvalenza di 68

TORINO, 30 giugno (Reuters) - [LINK:24543913f7]SPI[/LINK:24543913f7] ha ceduto a Carlyle il 100% di Csp Investimenti, la società in cui la banca torinese ha conferito il ramo d'azienda immobiliare che comprende 231 immobili.
Lo dice una nota.
Lo spin-off immobiliare comporterà un introito di 325 milioni di euro con una plusvalenza di 68 milioni. Questa cifra si aggiunge alla rivalutazione di 30 milioni di euro su una parte di immobili che è già stata contabilizzata nel bilancio 2003, aggiunge la nota.
L'operazione dovrebbe essere perfezionata entro il 31 dicembre.
 
Usa: Richieste Prestito Immobiliare In Calo Del 4,4%

Usa: Richieste Prestito Immobiliare In Calo Del 4,4%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 30 GIU - L' indice della Mortgage Bankers Association (Mba) che misura l' andamento delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti, ha registrato la scorsa settimana un calo del 4,4%, a quota 575 dal precedente 601,2. Si tratta del primo calo da tre settimane, trainato dal minor acquisto di case e domande di rifinanziamento.
Nel dettaglio, la domanda di prestiti finalizzati specificatamente all'acquisto di un immobile è scesa del 4,2%, a 435,4 dal precedente 454,5, mentre la domanda di rifinanziamenti di prestiti già in essere ha segnato un calo del 4,7% (a 3.567,6 da 1.454,6) Il mercato immobiliare Usa comincia a risentire dell'aumento dei tassi dei mutui e del profilarsi di una stretta monetaria da parte della Federal Reserve che proprio stasera dovrebbe già decidere un rialzo nell'ordine di un quarto di punto. (ANSA).
 
Datamat si aggiudica ordini Protezione Civile per 4,3 milion

Datamat si aggiudica ordini Protezione Civile per 4,3 milioni

MILANO, 30 giugno (Reuters) - [LINK:c933bd22ef]Datamat[/LINK:c933bd22ef] avrà competenze per 4,3 milioni di euro nell'ambito di un contratto stipulato con il Dipartimento della Protezione Civile per la prima rete nazionale di radar meteorologia da 16,6 milioni complessivi.
Lo comunica una nota della società quotata al techSTAR, precisando che Datamat è mandante del raggruppamento con AMS - Gematronik Gmbh (controllata da Alenia Marconi Systems) e che il contratto ha durata 15 mesi.
L'accordo prevede l'installazione la manutenzione di due centri di controllo e sei siti radar. Datamat sarà responsabile della realizzazione di un sistema integrato di telecomunicazioni terrestre e satellitare, del sistema di comando e controllo dei radar e del sistema di acquisizione, elaborazione, archiviazione, distribuzione e presentazione dei dati meteo raccolti dai radar.
 
Ceramiche Ricchetti, in luglio parte raggruppamento azioni

Ceramiche Ricchetti, in luglio parte raggruppamento azioni

MILANO, 30 giugno (Reuters) - Parte in luglio l'operazione di raggruppamento di 214.202.656 azioni ordinarie da 0,26 euro nominali in 53.550.664 da 1,04 euro del Gruppo Ceramiche [LINK:8d428e47a4]Ricchetti[/LINK:8d428e47a4]. Lo comuica la società al termine dell'assemblea che ha approvato anche le modifiche dello Statuto in adeguamento alle disposizioni di legge.
Il concambio è di 1 nuova azione da 1,04 euro ogni 4 vecchi titoli da 0,26.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto