News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 giugno 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in forte rialzo

Tokyo chiude in forte rialzo

Chiusura in denaro per la piazza di Tokyo, che beneficia questa mattina del rally messo a segno dai mercati americani, dopo le indicazioni fornite ieri sera dalla Federal Reserve che allontanano lo spettro di un nuovo ritocco al rialzo del costo del denaro entro l'estate.
L'indice Nikkei ha guadagnato oggi il 2,54%% a 15.158,18 punti, mentre il Topix ha terminato in rialzo del 2,53% a 1.586,96 punti.
Tra le altre piazze asiatiche Seul archivia un rialzo del 2,54% a 1.295,15,05 punti.
 
Giappone: tasso disoccupazione maggio al 4%

Giappone: tasso disoccupazione maggio

il tasso di disoccupazione giapponese nel mese di maggio è sceso al 4% rispetto al 4,1% del mese precedente. Il dato è stato comunicato oggi dal Ministro degli affari interni delle poste e telecomunicazioni del Giappone. Il numero dei disoccupati è sceso di 300 mila unità a 2,77 mln.
 
Il tono meno aggressivo della Fed mette le ali a W.S.

Il tono meno aggressivo della Fed mette le ali a Wall Street

I listini azionari newyorchesi hanno chiuso in deciso rialzo la seduta di ieri, con il Dow Jones che ha guadagnato l'1,98% a 11.190,80 punti, il Nasdaq composite il 2,96% a 2.174,38 (maggior progresso da marzo 2004) e l'S&P 500 il 2,16% a 1.272,87 punti.
A innescare gli acquisti è stato il tono meno aggressivo delle attese usato dalla Fed nel commentare il 17esimo rialzo consecutivo del costo del denaro deciso ieri.
Le quotazioni, che erano già impostate al rialzo sin dall'inizio, hanno accelerato ulteriormente dopo la pubblicazione del comunicato della Fed al termine del Fomc. La nota ha affievolito i timori del mercato circa possibili ulteriori nuovi aumenti dei tassi negli Stati Uniti, timori che lo avevano chiaramente condizionato al ribasso nelle ultime settimane.
 
Cattolica: cede la Nuova San Zeno Immobiliare

[LINK:ee548b58e2]Cass[/LINK:ee548b58e2]: cede la Nuova San Zeno Immobiliare

Cattolica Immobiliare, la società del Gruppo Cattolica specializzata nel business immobiliare, ha firmato un accordo per la cessione della partecipazione di maggioranza detenuta in Nuova San Zeno Immobiliare, pari complessivamente al 75,25% del capitale sociale della stessa, a Generale di Costruzioni, partner nell'iniziativa, per un controvalore di 13,8 milioni di euro realizzando una plusvalenza lorda di circa 1,8 milioni.
 
Telecom Italia: ceduta terza tranche immobili al Fondo Raiss

[LINK:475ba5b2aa]tit[/LINK:475ba5b2aa] : ceduta terza tranche immobili al Fondo Raissa

Telecom Italia comunica che - nell'ambito del programma di dismissione di immobili per un valore totale di oltre 1 miliardo di euro, approvato dal Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre scorso - oggi è stato realizzato l'apporto da parte di Olivetti Multiservices, società controllata al 100% da Telecom Italia S.p.A., di una terza tranche di 57 immobili al fondo immobiliare di tipo chiuso denominato Raissa. Il valore dell'apporto è pari a circa 47 milioni di euro, con una plusvalenza lorda consolidata di circa 18 milioni di euro.
 
Francia: tasso disoccupazione maggio scende al 9,1%

Francia: tasso disoccupazione maggio scende al 9,1%

Scende a maggio il tasso di disoccupazione francese al 9,1% dal 9,3% precedente. Il dato è stato reso noto dall'Ufficio di statistica nazionale (Insee). Il numero dei disoccupati (ILO) nello stesso periodo si porta a 2,499 mln, registrando un decremento dell'1,8% m/m
 
UK: Pil 1* trim rivisto al rialzo a +0,7% t/t

UK: Pil 1* trim rivisto al rialzo a +0,7% t/t

E' stata rivista al rialzo allo 0,7% la crescita del Pil della Gran Bretagna relativa al primo trimestre 2006, rispetto alla lettura precedente che indicava un incremento de 0,6%.
 
Microsoft: nuovo rinvio per lancio Office 2007

Microsoft: nuovo rinvio per lancio Office 2007

Microsoft ha annunciato un nuovo ritardo di Office 2007. 'La versione che viene attualmente testata, Office 2007, dovrebbe essere consegnata a fine 2006 e avere una grande disponibilita' a inizio 2007', ha comunicato il colosso Usa del software in una nota, il che indica che i clienti professionisti riceveranno la futura versione entro fine anno, ma che sara' disponibile al grande pubblico non prima del prossimo anno. In tutti i casi si tratta di un ritardo di almeno parecchie settimane.
 
Inflazione: Istat, +0,1% m/m stima giugno (+2,3% a/a)

Inflazione: Istat, +0,1% m/m stima giugno (+2,3% a/a)

L'indice dei prezzi al consumo ha evidenziato a giugno, secondo i dati preliminari, un aumento dello 0,1% su base congiunturale e del 2,3% su base annua.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto