News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 4 agosto 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa: sussidi disoccupazione di poco inferiori alle attese

Usa: sussidi disoccupazione di poco inferiori alle attese

Nella settimana conclusasi lo scorso 30 luglio le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono ammontate a 312mila unità, di poco inferiore alle stime di mercato, poste a 316mila unità. Il precedente rilevamento è stato rivisto da 310mila a 313mila unità.
 
Digital Bros chiude l'esercizio 2004-05 con ricavi in ascesa

da Finanza.com:

[LINK:4e7d27c053]Dib[/LINK:4e7d27c053] chiude l'esercizio 2004-05 con ricavi in ascesa dell'11%
(04/08/2005 15.58.03)

Esercizio 2004-05 all'insegna della crescita per Digital Bros che ha riportato un fatturato di 94 milioni di euro, in progresso dell'11% rispetto all'esercizio precedente soprattutto grazie al "positivo andamento del core business della distribuzione italiana e publishing di videogiochi". Il risultato ante-imposte è stato positivo per 4,15 milioni rispetto al rosso di 2,58 milioni nell'anno precedente. In ascesa più marcata la redditività: l'ebitda ha raggiunto i 12,326 milioni di euro (+38%) e l'ebit si è attestato a 7,922 milioni (+88%).
 
Vendite retailer Us: +4% in luglio, bene Wal Mart e Costco

da Finanza.com:

Vendite retailer Us: +4% in luglio, bene Wal Mart e Costco
(04/08/2005 15.03.37)

Nel mese di luglio le vendite della grande distribuzione negli Usa hanno registrato una crescita del 4% contro il +3,8% di giugno. Buoni i risultati di Costco e Wal Mart. Quest'ultima ha registrato una crescita delle vendite nella parte alta delle aspettative. Il colosso del retail ha riportato un incremento del fatturato nei centri aperti da almeno un anno del 4,4% (previsioni comprese tra il 3 e il 5%), dichiarando di aspettarsi per agosto un incremento compreso tra il 3 e il 5%. Costco, membro in ascesa del settore della grande distribuzione, ha registrato un aumento delle vendite nell’ultimo mese del 5% (sempre nei centri aperti da almeno un anno), godendo in particolare di una forte espansione sui mercati internazionali. Deludenti invece i risultati di Pier 1 Imports, Federated Department e Abercrombie & Fitch.
 
Cairo Communication: nel 3* trim ricavi +9,5% a 57,2 mln

[LINK:da0dec7aa0]Cai[/LINK:da0dec7aa0]: nel 3* trim ricavi +9,5% a 57,2 mln, ebit a 2,6 mln

(Teleborsa) - Roma, 4 ago - Il Cda della Cairo Communication, riunitosi oggi ha esaminato ed approvato la relazione trimestrale al 30 giugno 2005.
Nel terzo trimestre dell'esercizio 2004/2005, i ricavi lordi consolidati crescono a Euro 57,2 milioni (Euro 52,3 milioni nel 2003/2004), comprensivi di ricavi delle vendite e delle prestazioni per Euro 56,6 milioni ed altri ricavi Euro 0,6 milioni. Il margine operativo lordo (EBITDA) e il margine operativo (EBIT) consolidati sono stati pari rispettivamente a circa Euro 4,5 milioni (Euro 4,9 milioni nel 2003/2004) e Euro 2,6 milioni (Euro 2,7 milioni nel 2003/2004), risultati sostanzialmente in linea con quelli del periodo analogo dell'esercizio precedente grazie ai ricavi e margini generati dalle nuove iniziative, che hanno compensato l'effetto della interruzione subita nella raccolta pubblicitaria su Sky Sport 1 e Calcio Sky (circa Euro 9 milioni i ricavi generati nel terzo trimestre 2003/2004).
I risultati del trimestre sono stati anche impattati dalla rilevazione a conto economico dei costi sostenuti per la pre pubblicazione ed il lancio (redazionali e pubblicitari) del nuovo settimanale "DIPIU TV" (Euro 1 milioni nel trimestre), così come dallo start up della nuova iniziativa della Cairo Directory (Euro 0,4 milioni nel trimestre). Nei primi nove mesi dell'esercizio 2004/2005 i ricavi lordi consolidati sono stati pari a circa Euro 156,8 milioni (Euro 150,9 milioni nel 2003/2004), comprensivi di ricavi delle vendite e delle prestazioni per Euro 153,5 milioni ed altri ricavi per Euro 3,3 milioni, in crescita del 3,9 % rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente.
Il margine operativo lordo consolidato (EBITDA) e il margine operativo (EBIT) sono stati pari rispettivamente a circa Euro 11,7 milioni (Euro 13,2 milioni nel 2003/2004) e Euro 6,6 milioni (Euro 6,9 milioni nel 2003/2004).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto