News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 dicembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in positivo (Nikkei +0,84%)

Borse asiatiche: Tokyo chiude in positivo (Nikkei +0,84%)

(Teleborsa) - Roma, 5 dic - Seduta in territorio positivo per la borsa nipponica, che archivia gli scambi sopra i 15.500 punti per la prima volta negli ultimi cinque anni. Il Nikkei infatti ha guadagnato lo 0,94% balzando a quota 15.551,31 punti, mentre il Topix ha terminato con un progresso dello 0,87% a 1.597,57 punti.
Sul listino particolarmente acquistati i titoli delle società siderurgiche e metallurigiche.
Tra le altre piazze asiatiche Seul ha chiuso con un incremento dello 0,38% a 1.315,15 punti mentre Shangai ha perso l'1,38% a 1.079,197 punti. Segno positivo invece per Taiwan che ha guadagnato l'1,92% a 6.348,31 punti.
Segni misti tra le altre piazze che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Singapore mostra una flessione dello 0,61% mentre Hong Kong una limatura dello 0,09%. Sul fronte opposto, Jakarta sale dello 0,21% e Kuala Lampur dello 0,15%.
 
Il fondo Bonomi conquista il controllo di Ducati

da Repubblica:

Il fondo Bonomi conquista il controllo di [LINK:afe7d157d1]Ducati[/LINK:afe7d157d1]

Il controllo della Ducati passa a Investindustrial, il fondo che fa capo ad Andrea Bonomi. Tpg, il fondo di private equity americano che ha in portafoglio il 33% del produttore di motociclette ha infatti raggiunto un'intesa non vincolante per cedere il 30% meno un'azione (quindi senza obbligo OPA) del gruppo ad Investindustrial a un prezzo di 0,85 euro ad azione contro gli 1,04 euro della chiusura di venerdì della scorsa settimana, mentre il restante 3% circa di azioni Ducati resterebbe nelle mani del Tpg, che "sarà libera di disporre in ogni momento e secondo le modalità da essa discrezionalmente prescelte".
 
Alitalia: risultati provvisori aumento capitale

[LINK:8aca8abce4]Alitalia[/LINK:8aca8abce4]: risultati provvisori aumento capitale

(Teleborsa) - Roma, 5 dic - Alitalia, con riferimento all'offerta in opzione dei diritti di sottoscrizione dell'aumento del capitale sociale, avviata lo scorso 14 novembre e conclusasi il 2 dicembre, ha comunicato venerdì sera con una nota, i risultati provvisori.
Sulla base dei primi dati provvisori a disposizione della Società, si legge nella nota, risultano sottoscritte n. 1.250.160.756 azioni su un totale di n. 1.257.562.072 azioni, per un controvalore di Euro 1.000.128.604,80, pari a circa il 99,4 % dell'offerta.
I risultati definitivi dell'offerta in opzione saranno resi noti entro la prossima settimana, mediante diffusione di un apposito comunicato stampa.
La percentuale provvisoria di adesione sopra riportata, spiega la nota, è pienamente in linea con le attese e costituisce un importante segnale di fiducia nell'Alitalia e nella validità del suo Piano Industriale.
I diritti di opzione che dovessero risultare effettivamente inoptati all'esito dell'operazione, conclude il comunicato, saranno offerti per conto della Società, in Borsa, nei termini che si provvederà a comunicare in occasione del citato comunicato stampa contenente i risultati definitivi dell'offerta in opzione.
 
Zona Euro: Indice PMI servizi novembre sale a 55,2 da 54,9 p

Zona Euro: Indice PMI servizi novembre sale a 55,2 da 54,9 punti

(Teleborsa) - Roma, 5 dic - L'Indice dei direttori d'acquisto nella zona euro nel mese di novembre ha registrato un incremento a 55,2 punti, contro i 54,9 del mese di ottobre. Un indice inferiore a 50 è indice di una contrazione mentre se superiore a 50 indica un'espansione.
 
Italia: Indice PMI servizi novembre sale a 54,6

Italia: Indice PMI servizi novembre sale a 54,6

(Teleborsa) - Roma, 5 dic - L'Indice dei direttori d'acquisto in Italia nel mese di novembre ha registrato un incremento a 54,6 punti. Un indice inferiore a 50 è indice di una contrazione mentre se superiore a 50 indica un'espansione.
 
Astaldi: Accordi 5 Mld Dlr Per Progetti Ferroviari Venezuela

[LINK:fc26f880a1]Astaldi[/LINK:fc26f880a1]: Accordi 5 Mld Dlr Per Progetti Ferroviari Venezuela

(ANSA) - ROMA, 5 dic - Un accordo che potrebbe produrre un contratto del valore di 5 miliardi di dollari per la realizzazione di tre progetti ferroviari in Venezuela è stato siglato fra il ministro delle Infrastrutture della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Ramon Alfonso Carrizales Rengifo, e il sottosegretario di Stato agli Affari Esteri italiano Giampaolo Bettamio è stato firmato per la cooperazione economica, industriale e finanziaria nel settore delle infrastrutture e dello sviluppo.
Lo rende noto Astaldi spiegando che l'accordo prevede, tra l'altro, che entro tre mesi si possa arrivare alla firma di un contratto tra IAFE (Istituto Autonomo delle Ferrovie del Venezuela) e un Raggruppamento di imprese italiane, di cui Astaldi detiene una quota pari al 33,33%.
Le tre tratte ferroviarie interessate dall'accordo - si legge nella nota di Astaldi - sono Charallave Norte-La Encrucijada, La Encrucijada-San Fernando de Apure, Chaguaramas-Cabruta, per un totale di circa 560 chilometri.
Lo schema di accordo è analogo a quello previsto per il progetto ferroviario Puerto Cabello-la Encrucijada già in avanzato corso di realizzazione ad opera dello stesso Raggruppamento di imprese.(ANSA).
 
Usa: indice ISM servizi novembre cala a 58,5 da 60

Usa: indice ISM servizi novembre cala a 58,5 da 60, sotto attese

(Teleborsa) - Roma, 5 dic - In calo a 58,5 punti dai 60 precedenti l'indice ISM non manifatturiero americano relativo al mese di novembre. Il dato, comunicato dall'Institute for Supply Management (ISM), risulta leggermente inferiore alle attese del mercato che prevedeva un ribasso a 59 punti. Si ricorda che l'indice se risulta inferiore a 50 mostra una contrazione dell'economia e se superiore indica una crescita. Per quanto riguarda le principali componenti: l'indice sugli ordini mostra un incremento a 59,5 da 58,2 mentre quello relativo ai prezzi pagati registra un calo a 74,2 da 78. Per quanto riguarda le scorte salgono a 54 da 50 mentre l'occupazione registra un incremento a 57 da 52,9. Salgono le importazioni a 56,5 da 53,5 mentre le esportazioni si portano a 57 da 54,5.
 
Safilo: Fissa Prezzo A 4,9 Euro Per Azione

Safilo: Fissa Prezzo A 4,9 Euro Per Azione

(ANSA) - MILANO, 5 DIC - E' stato fissato in 4,9 euro per azione il prezzo delle azioni Safilo che esordiranno in Borsa il 9 dicembre prossimo. Lo si apprende da diverse fonti che rilevano come la società, nonostante la richiesta sia stata tra 1,5 e 2 volte l' Offerta, abbia optato per restare come soglia di prezzo nella parte bassa della forchetta, inizialmente indicata tra 4,8 e 7 euro. L' obiettivo dell' oversubscription é stato raggiunto due giorni fa e, a quanto si apprende, è stato determinato in particolare dalle richieste provenienti da fondi Usa e Uk. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto