News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in calo su timori elezioni, Nikkei -1,53%

Borsa Tokyo chiude in calo su timori elezioni, Nikkei -1,53%

TOKYO, 5 luglio (Reuters) - Chiusura negativa per la borsa di Tokyo che risente dei deludenti dati sul mercato del lavoro statunitense di venerdì e della debole chiusura di Wall Street.
Alcuni analisti, segnalano inoltre, un mercato nervoso sui timori che un risultato sotto le attese nelle elezioni di domenica da parte del partito al governo potrebbe influenzare le politiche di riforma, rendendo gli investitori cauti nel prendere posizioni lunghe sul mercato.
Il Nikkei ha chiuso la seduta con un calo dell'1,53% a 11.541,71 punti, mentre l'indice Topix ha perso l'1,45% a 1.156,53
In un mercato con scambi rarefatti per l'assenza di molti investitori statunitensi ed esteri a causa della vacanza dell'Independence Day, sono stati particolarmente venduti i titoli tecnologici e delle auto, mentre registrano qualche calo anche bancari e retail.
In particolare tra i tecnologici si segnala il calo di oltre il 2% di Fujitsu e della rivale Nec (-1,2%) sulla scia dei ribassi dei titoli dei titoli dello stesso comparto a Wall Street venerdì.
 
Yukos, banche dichiarano default su prestito 1 mld dollari

Yukos, banche dichiarano default su prestito 1 mld dollari

MOSCA, 5 luglio (Reuters) - La compagnia petrolifera russa Yukos è stata dichiarata in default da un gruppo di banche su un prestito di 1 miliardo di dollari.
"Il 2 luglio abbiamo ricevuto una comunicazione di default dalle banche che ci hanno aiutato ad organizzare un prestito di 1 miliardo di dollari", ha detto a Reuters il portavoce di Yukos, Alexander Shadrin.
L'annuncio arriva dopo una perquisizione di otto ore fatta nel quartier generale di Yukos a Mosca da parte della polizia lo scorso sabato, e giorni prima di una scadenza per un pagamento di tasse per 3,4 miliardi di dollari che la compagnia ha detto di non essere in grado di rispettare.
 
No a rinvio decisione early warning Italia (min.fin. Olanda)

No a rinvio decisione early warning Italia -Zalm (minfin Olanda)

BRUXELLES, 5 luglio (Reuters) - Il ministro delle Finanze olandese, Gerrit Zalm, presidente di turno dell'Ecofin, si è detto d'accordo con il commissario Ue agli Affari economici e monetari, Joaquìn Almunia, sul fatto che la decisione sull'early warning all'Italia non possa essere rinviata.
Zalm ha aggiunto poi di non attendersi che venga presa oggi la decisione su chi presiederà l'Eurogruppo. "Sono d'accordo", ha risposto il ministro olandese a chi gli domandava se concordasse con Almunia.
A quanti gli chiedevano se la riunione di oggi servirà per nominare un presidente dell'Eurogruppo, Zalm ha replicato: "Non credo. Oggi parleremo dell'argomento, se vogliamo o meno un presidente fisso".
E sul nome dell'eventuale presidente dell'Eurogruppo, Zalm si è limitato a dire che "non è argomento della riunione di oggi".
 
Enel, maxidividendo da 0,33 euro grazie a Terna

da Spystocks.com:

Enel, maxidividendo da 0,33 euro grazie a Terna

Con l'operazione Terna raddoppia il dividendo per gli azionisti [LINK:2650b4ef6e]Enel[/LINK:2650b4ef6e].
Infatti il cda della società elettrica ha ufficializzato che il 21 ottobre sarà pagato un dividendo straordinario da 0,33 euro per azione. Il dividendo extra sarà pertanto pari al 91% della cedola ordinaria di 0,36 euro, che equivale all'importo minimo previsto per il dividendo 2005.
 
Auto:Mercato Ok Anche A Giugno,Immatricolazioni +3,29%

Auto:Mercato Ok Anche A Giugno,Immatricolazioni +3,29%

(ANSA) - ROMA, 5 LUG - Terzo mese consecutivo di crescita per il mercato delle quattro ruote italiano, che chiude anche a giugno con un segno positivo. Dopo il +12,12% di maggio, in giugno le immatricolazioni di auto nuove hanno segnato, rispetto all'anno precedente, un incremento del 3,29%, per un totale di 196.300 unità. Lo rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, precisando che in giugno i passaggi di proprietà sono stati 383.949 (+36,28%).(ANSA)
 
Fiat: si attesta al 26,6% la quota Fiat a giugno

Fiat: si attesta al 26,6% la quota Fiat a giugno

Le immatricolazioni del gruppo [LINK:6aa023d8b8]Fiat[/LINK:6aa023d8b8] in Italia nel mese di giugno si sono attestate a quota 52.230 unità, in crescita del 9,5% rispetto a giugno 2003 contro una crescita del mercato pari al 3,3%. La quota di mercato del gruppo torinese è pari al 26,61% contro il 25,8% dello stesso periodo dell'anno scorso. A maggio 2004 la quota era del 27,7%.
 
Sky ferma trasmissione pubblicità raccolta da Cairo

Sky ferma trasmissione pubblicità raccolta da Cairo

MILANO, 5 luglio (Reuters) - Sky Italia ha deciso di interrompere la trasmissione della pubblicità raccolta da [LINK:5113603104]CAI[/LINK:5113603104] sui suoi canali Sky Sport 1, Calcio Sky e Diretta Gol.
Lo dice la società quotata al TechSTAR in una nota, aggiungendo di aver chiesto al Tribunale di Milano tutela in via d'urgenza.
Il ricorso non è stato accolto in prima istanza ma la società intende presentare nei prossimi giorni reclamo contro tale provvedimento, dice ancora la nota.
La raccolta pubblicitaria sui canali Sky ha generato negli ultimi dodici mesi circa 41,5 milioni di euro, pari al 22,4% dei ricavi consolidati attesi da Cairo nell'esercizio 2003/4.
Come noto, la società ha in corso un arbitrato con Sky Italia, che dopo la fusione di Telepiù con Stream era subentrata nel contratto decennale di concessione in esclusiva dei canali Premium, dei prodotti pay per view e della guida programmi del gruppo Telepiù. Il contratto era stato stipulato da Cairo con Telepiù nel 1998.
Alle 10,40 il titolo cede il 6,16% a 28,5 euro.
 
Schiapparelli: ad agosto parte l'aumento

Schiapparelli: ad agosto parte l'aumento, Mazzola garantisce fino al 29,9%

Il cda di [LINK:c20ec02d86]Schiapparelli[/LINK:c20ec02d86], in parziale attuazione della delega proveniente dall'assemblea dello scorso 30 dicembre, ha deliberato un aumento di capitale di massimi 42,9 milioni di euro, suddiviso in 858 milioni di azioni ordinarie offerte in opzione agli azionisti al prezzo di 0,05 euro, corrispondente al valore nominale.
Ai soci saranno offerte di 4 azioni nuove ogni azione posseduta. L'aumento di capitale non è garantito da nessun consorzio di collocamento e garanzia, ma l'azionista di riferimento Gianni Mazzola (tramite Clovis, 15,62% del capitale) ha dichiarato di impegnarsi a sottoscrivere, anche mediante conversione dei crediti vantati nei confronti della società, titoli fino a detenere il 29,9% del capitale post-aumento.
L'ammontare ricavato dall'offerta è finalizzato al rafforzamento della struttura patrimoniale della società attraverso una riduzione dell'indebitamento, e a sviluppare un piano d'investimenti, ha fatto sapere la società in una nota. In questo senso potrebbe essere incorporata la società Battistero Parma, attiva nel comparto alimentare (fatturati 2003 45 milioni di euro) e riferibile anch'essa a Mazzola. L'inizio del periodo offerta è previsto entro la fine del mese di agosto 2004.
 
Kaitech: oggi parte aumento di capitale

da Spystocks.com:

[LINK:bfc2b108a3]Kaitech[/LINK:bfc2b108a3]: oggi parte aumento di capitale, titolo e diritti sospesi
(7/5/2004 10:55:59 AM)

Apertura di settimana sotto i riflettori per il titolo Kaitech che vede partire oggi l'aumento di capitale da 10,7 milioni di euro, finalizzato anche all’aggregazione con B2B Solution. Saranno offerte ai soci quattro nuove azioni ogni titoli posseduto a 0,52 euro (valore nominale), senza quindi applicare un sovrapprezzo. Il socio di riferimento ha già confermato il suo impegno per la sottoscrizione delle quote di sua spettanza (45% circa). L'aumento si concluderà il 26 luglio (diritti in contrattazione fino al 19 luglio). Il titolo stamane non è riuscito ad entrare in contrattazione per eccesso di rialzo sul prezzo di controllo, mentre i diritti inerenti all'aumento di capitale sono sospesi per eccesso di ribasso (prezzo teorico a 0,645 euro, -45%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto