News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 7 dicembre 2005

Bankitalia: a fine novembre riserve ufficiali 55,8 miliardi

Bankitalia ha reso noto che le riserve ufficiali relative alla fine di novembre 2005 ammontavano a 55,8 mld di euro (pari a 65,7 mld di dollari, al cambio di fine periodo di un euro per 1,1769 dollari).

Le consistenze di oro monetario risultavano pari a 33,2 mld di euro (39,1 mld di dollari). I crediti in valuta verso non residenti nell'area dell'euro ammontavano a 22,6 mld di euro (26,6 mld di dollari) così suddivisi: 19,7 mld di euro (23,2 mld di dollari) in conti bancari, titoli e prestiti e 2,9 mld di euro (3,4 mld di dollari) in crediti verso il Fondo monetario internazionale, costituiti dai Diritti speciali di prelievo e dalla posizione di riserva sull'FMI.

Sotto l'aspetto operativo le riserve includono altri 5,3 mld di euro (6,2 mld di dollari) per crediti in valuta verso residenti nell'area dell'euro.
 
Edison: approvato piano industriale 2006-2013

Il Consiglio di Amministrazione di Edison, riunitosi oggi presso la sede di Foro Bonaparte, ha esaminato e approvato il Piano Industriale 2006-2013, che conferma e sviluppa gli obiettivi già fissati nei Piani degli anni precedenti.

In particolare, Edison punta a consolidare il proprio ruolo di operatore leader nei settori dell’energia elettrica e degli idrocarburi, grazie anche a nuove infrastrutture di importanza europea nel campo del gas e a servizi innovativi per la clientela.

Per conseguire questi obiettivi, nel periodo 2006-2013 Edison investirà complessivamente circa 5 miliardi di euro in capacità produttiva, in nuove infrastrutture e in attività di esplorazione e produzione di idrocarburi.
Nel settore Energia Elettrica, Edison si pone l’obiettivo di incrementare la presenza sul mercato presso i clienti nelle aree a maggior potenziale di sviluppo, beneficiando anche della completa liberalizzazione del mercato attesa per luglio 2007. Il completamento di uno dei più significativi programmi di investimenti per il rinnovamento e il potenziamento della capacità produttiva realizzati in Europa negli ultimi dieci anni garantirà inoltre alla società energia a costi competitivi.

Nel settore Idrocarburi, Edison punta a diventare il secondo operatore nazionale e a proporsi come player di livello internazionale in questo campo, grazie anche alle importanti infrastrutture in corso di realizzazione, come il terminale di rigassificazione di Rovigo, che consentiranno al gruppo di diversificare le fonti di approvvigionamento, accedendo a gas a condizioni concorrenziali.
Nel periodo in considerazione, è previsto che il fatturato cresca su base annua a un tasso superiore al 5%, mentre per il margine operativo lordo è prevista una dinamica ancor più significativa .
Dal punto di vista finanziario, si prevede che gli investimenti siano interamente autofinanziati e che, anche in un’ipotesi di distribuzione di dividendi pari al 50% circa dell’utile netto, l’indebitamento si riduca significativamente nel periodo del Piano.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deciso di procedere negli approfondi menti relativi a ulteriori opzioni di sviluppo già in stato avanzato di analisi, che, unitamente alle sinergie derivanti dalla stabilità del nuovo azionariato, potranno ulteriormente aggiungere valore al Piano Industriale approvato oggi.
 
Retelit: Banca Intesa scende al 14.907%, Sirti al 14.9%

Banca Intesa e Sirti hanno ridotto le loro partecipazioni in Retelit. Banca Intesa, che detiene la propria quota in pegno, è passata tra il 28 novembre e il 2 dicembre al 14,907% dal 22,884% risalente al dicembre 2004.

Nello stesso periodo Sirti è scesa al 14,9% dal 23,785% risalente al giugno 2004.
 
Autostrade: Lehman detiene 2,272% e Jp Morgan 2,544%

La Consob ha comunicato che Lehman Brothers Holdings e JP Morgan Chase detengono rispettivamente il 2,272% e il 2,544% di Autostrade. Le operazioni risalgono al 25 novembre 2005.
 
Nyse: deliberata fusione con piattaforma Archipelago

I membri del New York Stock Exchange (NYSE) hanno votato a favore della fusione con Archipelago Holdings, piattaforma elettronica di trading, che trasformerà la borsa in una società quotata denominata Nyse Group.

Il via libera è stato espresso da oltre il 95% dei possessori dei seggi. L'operazione ha un controvalore di circa 6.6 mld di Dollari
 
USA: crescono le scorte di greggio e derivati

Nell'ultima settimana, il Dipartimento dell'energia statunitense ha rilevato un incremento delle scorte di greggio pari a 2,7 milioni di barili, esattamente pari alla variazione settimanale degli stock di prodotti distillati e anche di carburanti.
 
B.ca Pop Intra: ai blocchi lo 0.4798% del capitale

Sul mercato dei blocchi è transitato lo 0.4798% del capitale di Banca Popolare Intra. L'operazione è stata perfezionata in un unico contratto da 232.460 azioni ad un prezzo unitario di 12,975 euro.
 
Interpump: azioni proprie a 2,728%, Cavallini detiene 2,868%

La Consob ha comunicato che Interpump ha ridotto la quota di azioni proprie al 2,728% dal 5% dichiarato in precedenza.

L’operazione è datata 5 dicembre 2005. Alla stessa data il presidente Giovanni Cavallini deteneva il 2,868% della società.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto