News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 7 gen. 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo: Chiusura In Ribasso (-0,52%)

Tokyo Chiusura In Ribasso (-0,52%)

(ANSA) - TOKYO, 7 GEN - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in ribasso a meno 0,52%.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è sceso a 10.757,82 punti, 56,17 in meno della chiusura di ieri
 
Parmalat: Tonna inguaia i banchieri

Parmalat: Tonna inguaia i banchieri
(1/7/2004 8:56:12 AM)

L’ex direttore finanziario di Parmalat Fausto Tonna, in un lungo interrogatorio, dopo le accuse ai Tanzi ha iniziato a parlare anche del ruolo delle banche nella vicenda.
Nessuna tra le maggiori banche è stata esclusa: Intesa, Capitalia, Unicredito, Mps, Sanpaolo, Bnl, Pop. Lodi, e le straniere Citigroup, Bank of America e Santander.
A breve sentito anche Geronzi.
 
Psa-Peugeot: +0,6% le vendite per il 2003

Psa-Peugeot: +0,6% le vendite per il 2003
(1/7/2004 8:39:58 AM)

Il gruppo automobilistico Psa Peugeot, che raccoglie i marchi Peugeot e Citroen, ha annunciato che il 2003 ha registrato un incremento delle vendite mondiali dello 0,3% rispetto all'esercizio dell'anno precedente.
 
Fiat: immatricolazioni anno 2003

Fiat: -26,92% Immatricolazioni Gruppo Dicembre

(ANSA) - ROMA, 7 GEN - Nel mese di dicembre il gruppo [LINK:c5b5d9164e]Fiat[/LINK:c5b5d9164e] ha immatricolato complessivamente 39.621 unità, con una flessione del 26,92% rispetto a dicembre 2002 (che si era chiuso a quota 54.216 unità). A novembre il gruppo del Lingotto aveva immatricolato 48.912 unità, con un calo del 2,1% su novembre 2002.

---------------

Fiat: -8,4% Immatricolazioni Gruppo Nel 2003

(ANSA) - ROMA, 7 GEN - Nel 2003 le immatricolazioni del gruppo Fiat sono ammontate a 629.685 unità, con un calo del 8,4% rispetto al 2002, che si era chiuso a quota 687.419 unità (-18% su 2001).
 
Finmatica scivola sotto 9 euro dopo annuncio bond convertib.

Finmatica scivola sotto 9 euro dopo annuncio bond convertibile
(1/7/2004 10:30:30 AM)

Si allargano le perdite di [LINK:6d2886e822]Finmatica[/LINK:6d2886e822] dopo la prima ora di contrattazione: il titolo, partito in ribasso dell’1,7%, cede ora il 5,5% a 8,96 euro.
Alla base della debolezza odierna l’annuncio dell’emissione di un prestito convertibile in azioni della società dell’ammontare pari a 55 milioni di euro. Volumi nella media.
 
Il settore oil europeo spinge l'Eni verso il basso a €15

Il settore oil europeo spinge l'Eni verso il basso a €15
(1/7/2004 11:52:52 AM)

Approfondisce le perdite il titolo che pesa di più in termini di capitalizzazione all’interno del Mib30.
[LINK:84d3400f6e]Eni[/LINK:84d3400f6e] infatti scivola a 14,99 euro, lasciando sul terreno il 2,59%, dopo avere già raggiunto quota 14,93 euro, valore attualmente corrispondente al minimo intraday.
A pesare è il doppio downgrade sul comparto europeo dei titoli petroliferi giunto prima da Goldman Sachs e poi da Citigroup.
 
UniCredito presenta offerta finale per Banca Gottardo

UniCredito presenta offerta finale per Banca Gottardo

ZURIGO, 7 gennaio (Reuters) - Unicredito e una società di private equity hanno presentato le due offerte definitive per Banca del Gottardo, messa in vendita dal gruppo Swiss Life . Lo ha detto a Reuters una fonte vicina alle trattative.
La fonte aggiunge che entrambe le offerte sono vicine o sopra 1,5 miliardi di franchi svizzeri, valore di partenza fissato da Swiss Life.
La compagnia svizzera conta di annunciare la vendita prima della fine di gennaio, secondo la fonte.
Tra gli istituti in gara per Banca del Gottardo c'era anche Credit Suisse che però ha deciso di non procedere ad un'offerta formale pur restando interessata.
 
Volkswagen: Cina, Vendite 2003 Crescono Del 36% A 698 Mila

Volkswagen: Cina, Vendite 2003 Crescono Del 36% A 698 Mila

(ANSA) - FRANCOFORTE, 7 GEN - Volano le vendite della Volkswagen in Cina. Nel 2003, secondo quanto reso noto oggi, il gruppo tedesco ha commercializzato sul mercato asiatico 697.561 veicoli, il 36% in più rispetto al 2002.
Andando nel dettaglio, la joint-venture con Faw Group, che realizza la Jetta e alcuni modelli della Audi, ha registrato una crescita del 55% a 298.006 vetture, mentre le vendite dell'altra joint-venture, stretta con Shangai Automotive Industry Corp, ha totalizzato un incremento del 32% a 396.006 auto.
Direttamente dalla Germania sono state importate, per contro, 3.949 vetture, tra cui 19 Phaeton e 51 Bentley.
 
Bancari nella bufera, Capitalia e Intesa in picchiata

Bancari nella bufera, Capitalia e Intesa in picchiata
(07/01/2004 16.10.40)

E' un mercoledì nero per le principali banche di piazza Affari. La vicenda Parmalat, e le relative conseguenze con le ultime dichiarazioni dell'ex direttore finanziario della società Collecchio, Fausto Tonna, il quale ha sostenuto che le banche creditrici del gruppo alimentare non potevano non sapere della situazione di dissesto in cui versava la Parmalat, sta letteralmente affossando i titoli degli istituti più esposti.
Capitalia cede così oltre l'8% scivolando a 2,07 euro, Intesa è in calo del 6,8% a 2,88 euro, Sanpaolo-Imi perde oltre il 3% a 10,1 euro mentre Bnl lascia sul terreno il 3,59% a 1,855 euro.
Scambi molto elevati su tutti i titoli.
Da segnalare anche il forte ribasso di Unicredit, che perde il 2,2% scivolando a 4,3 euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto