News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 febbraio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Nikkei invariato

Tokyo Nikkei invariato

Finale piatto per la piazza di Tokyo, l'indice Nikkei ha concluso gli scambi in sostanziale pareggio a 17.292,48 punti mentre il Topix ha ceduto lo 0,47% a quota 1.720,18.
Tra le altre borse asiatiche: Seul -0,19% a 1.426,29, Shangai +0,79%.
 
Class Editori: accordo con Telecom Italia per radio satellit

da Teleborsa.it:

[LINK:ea58fbd4d4]Class[/LINK:ea58fbd4d4] Editori: accordo con Telecom Italia per radio satellitare

Class Editori ha ridotto dal 71,3 al 67,66% la propria partecipazione in Nsr, che possiede il 35% di World Space Italia, la società controllata da World Space Inc. e titolare della licenza per l'avvio dell'attività di radio satellitare in Italia attraverso il satellite AfriStar. La cessione del 3,64% del capitale di Nsr (a Telecom Italia S.p.A., che realizzerà la rete di ripetitori terrestri per l'erogazione del servizio) è avvenuta al prezzo di 2 milioni di euro.
La vendita, si legge in nel comunicato, è stata accompagnata dalla stipula di un patto parasociale che contempla, fra l'altro, la possibilità di diluizione della quota di Class Editori in Nsr (fermo il mantenimento della maggioranza assoluta), per effetto di aumenti di capitale riservati al nuovo socio Telecom Italia.
L'attività di commercializzazione del servizio di radio satellitare, sul modello dei due colossi americani Xm e Sirius quotati al Nasdaq, avrà avvio nel 2008 e Class Editori oltre a possedere la partecipazione nella società operativa World Space Italia attraverso Nsr, opererà come content provider per i canali radiofonici che, in totale, nella prima fase saranno circa 50, conclude il comunicato.
 
Abn Amro: +7,6% utile netto 2006 a 4,78 mld, buy back da 1ml

Abn Amro: +7,6% utile netto 2006 a 4,78 mld, buy back da 1mld

Abn Amro ha chiuso il 2006 con un utile netto di 4,78 miliardi di euro, in progresso del 7,6%, dove avere segnato nel quarto trimestre un risultato di 1,38 miliardi (+4,9%). Antoneveneta ha realizzato un utile netto di 413 milioni.
Annunciato un programma di buy back da 1 miliardo di euro. Il dividendo proposto e' di 1,15 euro, rispetto a 1,10 del 2005.
 
Unilever: nel 2006 crescono utili e ricavi

Unilever: nel 2006 crescono utili e ricavi

Unilever ha archiviato il 2006 con un eps in crescita del 27% a 1,65 euro, poco sopra le attese del mercato. Il fatturato è aumentato del 3% a 39,6 mld di euro mentre il margine operativo si è portato al 13,6% dal 13,2% dello scorso anno. Da segnalare però che nel 4° trimestre dell'anno le vendite sono risultate invariate a 9,73 mld di euro.
La società alimentare ha deciso di proporre un dividendo finale di 0,47 euro per azione, aumentato del 6% rispetto al precedente.
 
Beni Stabili Gestioni SGR: vende complesso immobiliare ad A

[LINK:d42adb6616]BNS[/LINK:d42adb6616]: vende complesso immobiliare ad Assago per 17 mln

La Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR rende noto che in data 7 febbraio 2007 è stata perfezionata la vendita di un complesso immobiliare ad uffici di proprietà del fondo IMMOBILIUM 2001, sito nel "Centro Direzionale Milanofiori", ad Assago (MI).
Il prezzo di vendita, pari ad € 17.050.000, ha generato una plusvalenza di € 1.540.133 (+ 9,9%), rispetto al valore di acquisto al Novembre 2002
 
Bce: mantiene tassi d'interesse invariati al 3,50%

Bce: mantiene tassi d'interesse invariati al 3,50%

Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il tasso minimo di offerta applicato alle operazioni di rifinanziamento principali e i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente al 3,50%, al 4,50% e al 2,50%.
 
Bank of England: tassi invariati al 5,25%

Bank of England: tassi invariati al 5,25%

La Bank of England ha reso noto che il Monetary Policy Committee (MPC) ha deciso di lasciare i tassi invariati al 5,25%, dopo il rialzo di 25 p.b. deciso l'11 gennaio 2007.
 
Usa: richieste settimanali sussidi

Usa: richieste settimanali sussidi

Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Usa nella settimana al 3 febbraio sono aumentate di 3.000 unita'' (+7.000 il consenso degli analisti) passando da 308.000 (dato rivisto da 307.000 della settimana precedente) a 311.000.
 
Usa: scorte ingrosso dicembre -0,5%, vendite +1,8%

Usa: scorte ingrosso dicembre -0,5%, vendite +1,8%

In calo dello 0,5% a 393,8 mld di dollari le scorte industriali statunitensi relative al mese di dicembre. A novembre il dato era risultato pari all'1,1%. Su base annua invece le scorte hanno evidenziato un incremento dell'8,6%.
Nello stesso periodo le vendite sono salite dell'1,8% a 337,1 mld di dollari, dopo il +0,9% del mese precedente, mentre rispetto a dicembre 2005 si è avuto un aumento pari all'8,6%.
La ratio scorte/vendite si è portata a 1,17 (1,20 il mese scorso)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto