fo64
Forumer storico
Fideuram anche nel mirino di Bankitalia
da Spystocks.com:
[LINK:75de5d91bc]BFI[/LINK:75de5d91bc] anche nel mirino di Bankitalia
(3/9/2004 12:34:34 PM)
Banca Fideuram: anche Bankitalia ha indagato sulla gestione della rete. Oltre alla Guardia di Finanza, anche Banca d’Italia negli ultimi tempi ha portato a termine un’ispezione presso Banca Fideuram, conclusa con la contestazione ai vertici dell’istituto romano controllato dal Sanpaolo di alcune infrazioni riguardanti la gestione della rete di promotori e il corto circuito informativo che si sarebbe venuto a creare in alcuni periodi tra la banca e la clientela, a causa della del non corretto funzionamento dei canali di diffusione delle informazioni rilevanti.
Secondo quanto risulta a Spystocks.com lo scorso mese di febbraio Bankitalia avrebbe contestato ai vertici della società la mancanza di un efficace controllo sulla rete, cresciuta negli ultimi anni senza che si fosse provveduto ad adeguare i sistemi di monitoraggio interni, indispensabili ad evitare azioni non corrette da parte dei promotori, in particolare nei periodi negativi per i mercati finanziari.
Gli ispettori di Antonio Fazio avrebbero posto l’accento anche su alcune operazioni effettuate in Asia (sembra ad Hong Kong), che hanno portato rilevanti perdite presso i fondi gestiti da Fideuram. Perdite evitabili con una più corretta gestione.
da Spystocks.com:
[LINK:75de5d91bc]BFI[/LINK:75de5d91bc] anche nel mirino di Bankitalia
(3/9/2004 12:34:34 PM)
Banca Fideuram: anche Bankitalia ha indagato sulla gestione della rete. Oltre alla Guardia di Finanza, anche Banca d’Italia negli ultimi tempi ha portato a termine un’ispezione presso Banca Fideuram, conclusa con la contestazione ai vertici dell’istituto romano controllato dal Sanpaolo di alcune infrazioni riguardanti la gestione della rete di promotori e il corto circuito informativo che si sarebbe venuto a creare in alcuni periodi tra la banca e la clientela, a causa della del non corretto funzionamento dei canali di diffusione delle informazioni rilevanti.
Secondo quanto risulta a Spystocks.com lo scorso mese di febbraio Bankitalia avrebbe contestato ai vertici della società la mancanza di un efficace controllo sulla rete, cresciuta negli ultimi anni senza che si fosse provveduto ad adeguare i sistemi di monitoraggio interni, indispensabili ad evitare azioni non corrette da parte dei promotori, in particolare nei periodi negativi per i mercati finanziari.
Gli ispettori di Antonio Fazio avrebbero posto l’accento anche su alcune operazioni effettuate in Asia (sembra ad Hong Kong), che hanno portato rilevanti perdite presso i fondi gestiti da Fideuram. Perdite evitabili con una più corretta gestione.