Seat Pg-Cipi, l'operazione riceve l'ok dell'Antitrust
Via libera da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato all'operazione Seat Pagine Gialle-Cipi. L’operazione consiste nel passaggio dal controllo esclusivo da parte di Promoinvestments sulla società Cipi al controllo congiunto da parte di Seat, Promoinvestments e Ci.Fin. In particolare, Seat acquisirà il 51% del capitale sociale di Cipi a mezzo di un contratto di compravendita di quote con Promoinvestments. Successivamente all’operazione, il capitale sociale di Cipi sarà così suddiviso: alla società che edita le Pagine Gialle andrà il 51%, a Promoinvestments il 9% e a Cifin il 40%. Seat, Promoinvestments e Ci.fin hanno stipulato un patto parasociale con cui si è stabilito tra l’altro che il consiglio di amministrazione di Cipi sarà costituito da cinque membri di cui tre di designazione di Seat e due di designazione di Promoinvestments e Ci.fin. Il patto parasociale, da quanto si legge sul bollettino odierno pubblicato dall'Antitrust, determina un controllo congiunto di Seat, Ci.fin e Promoinvestments sulla società. Tuttavia, "in considerazione delle marginali quote di mercato possedute da Seat e Cipi, nonché della presenza di numerosi concorrenti, si ritiene che l’operazione comunicata non sia idonea a modificare la struttura concorrenziale del mercato della produzione e commercializzazione di oggettistica promozionale aziendale". Ecco perché l'Authority ha deciso di accordare il proprio benestare.