News, Dati, Eventi finanziari Le news di lunedi 8 agosto

Nortel riporta utile e ricavi in crescita nel trimestre

Nortel riporta utile e ricavi in crescita nel trimestre
OTTAWA, 8 agosto (Reuters) - Nortel Networks , uno dei maggiori fornitori mondiali di apparecchiature tlc, ha concluso il secondo trimestre con un utile in rialzo, sostenuto da maggiori vendite dei prodotti wireless e per le aziende.

Nortel, che sta ancora affrontando indagini penali e della Sec per uno scandalo contabile, ha registrato un utile netto di 45 milioni o 1 centesimo per azione, da 16 milioni (utile per azione nullo) di un anno fa.

I ricavi sono saliti del 10% a 2,86 miliardi da 2,59 miliardi.

Gli analisti si aspettavano un utile di 1 centesimo per azione prima delle poste straordinarie su ricavi di 2,69 miliardi, secondo Reuters Estimates.

Il titolo è balzato del 6,8% a 2,83 dollari nel preborsa a Wall Street.
 
Spread Btp/Bund, lieve ampliamento a 21 pb dopo downgrade S&

Spread Btp/Bund, lieve ampliamento a 21 pb dopo downgrade S&P



MILANO, 8 agosto (Reuters) - Il differenziale fra i titoli decennali di riferimento tedesco e italiano registra un lieve ampliamento dopo la mossa dell'agenzia di rating Standard & Poor's, che ha rivisto a 'negativo' da 'stabile' l'outlook della Repubblica italiana.

Prima della diffusione della nota di S&P lo spread oscillava attorno ai 19-20 pb, verso le 16 italiane il differenziale si attesta a 21 pb, livello toccato l'ultima volta infraday il 28 luglio.

Il movimento è "chiaramente dettato da S&P, ma uno spread così basso era già poco comprensibile da prima. Vedo un margine per ulteriore ampliamento di circa 4 pb. L'Italia ha un problema di credibilità e d'immagine dovuto ai conti e acuito dalla questione Bankitalia" dice un trader.

Abbassando le prospettive della valutazione assegnata all'Italia, S&P ha aperto la porta a una possibile riduzione del rating nel giro di 18 mesi in assenza di una strategia di riduzione del debito dopo le prossime elezioni politiche. I rating sono stati attualmente confermati ad 'AA-' sul lungo termine e 'A-1+' sul breve. A luglio dello scorso anno l'agenzia ha abbassato di un gradino il giudizio di lungo termine sull'Italia ma da allora, avverte S&P, le prospettive di bilancio sono ulteriormente peggiorate.
 
Re: Parmalat chiede 4.4 miliardi ad Unicredit e JPMorgan

VORREI UNA COPIA DELL'ATTO DI CITAZIONE ... NON STO SCHERZANDO!
potrei accontentarmi di uno stralcio ma preciso nelle richieste e motivato in diritto. ci si riesce?
grazie!


giuseppe.d'orta ha scritto:
Il commissario straordinario della Parmalat, Enrico Bondi, ha chiamato in causa per danni Unicredit e Jp Morgan chiedendo un risarcimento per complessivi 4,4 miliardi. La richiesta è riferita all'emissione di obbligazioni, private placement e prestiti sindacati curati dai due istituti in qualità di lead-manager o colead nel periodo 1997-2003. La prima udienza è stata fissata per il 22 maggio 2006.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto