LE SCONFiTTE NON HANNO GRANDE IMPORTANZA NELLA VITA;LA PIU'GRANDE DISGRAZIA....

Questo l'ho fregato dal 3d di 99.
Perchè i tg italiani non ne hanno parlato:-?:wall:

Nigel Farage e il suo discorso al Parlamento Europeo

Primo Piano
Condividi su:
stampa_logo_small.png
Stampa

Fonte dagospia / Il bombastico discorso al parlamento europeo del deputato britannico Nigel Farage è passata completamente sotto silenzio sulla stampa e sui tg italiani ma sta diventando una sorta di contagiosissimo tormentone del web
1 – L’EURODEPUTATO INGLESE CONTRO I TECNOCRATI DIVENTA L’IDOLO DEL WEB: «SULL’ITALIA HA RAGIONE»
FdF per “il Giornale”
Il suo discorso davanti al Parlamento europeo del 16 novembre scorso sta diventando una sorta di tormentone del web. Uno specchio perfetto per gli umori dei tanti che hanno mal digerito l’avvento del governo Monti. La sua pagina Facebook è stata letteralmente invasa da commenti entusiasti di cittadini italiani che lo ringraziano «per aver avuto il coraggio di dire la verità». Ciononostante la sortita dell’europarlamentare britannico, Nigel Farage, scagliatosi contro lo stato maggiore delle istituzioni europee schierato in aula a pochi metri da lui- da Herman Van Rompuy a Josè Barroso fino a Olli Rehn- è passata completamente sotto silenzio sulla stampa e sui tg italiani.
Il suo affondo è un j’accuse a tutto tondo contro il governo dell’Ue. «Siamo qui sull’orlo di un disastro finanziario e qui davanti a me ci sono i responsabili di tutto questo. Eppure continuiamo ad ascoltare i discorsi più noiosi e tecnocratici mai sentiti. Con tutta l’obiettività, l’euro è stato un fallimento. E chi è effettivamente responsabile? Chi tra voi dirige? La risposta è nessuno. Chi di voi è stato eletto? Chi ha la legittimità democratica per ricoprire i ruoli che rivestite? Nessuno. In questo vuoto è entrata Angela Merkel e oggi stiamo vivendo in un’Europa sotto dominazione tedesca. Qualcosa che in realtà il progetto europeo si suppone avrebbe dovuto fermare. Qualcosa che i nostri predecessori hanno pagato a caro prezzo, in sangue, per prevenirlo. Non voglio vivere in un’Europa dominata dalla Germania e nemmeno i cittadini europei!».
VAN ROMPUY ATTACCATO DA NIGEL FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEO
Esaurita la premessa, il parlamentare, membro di un partito inglese di stampo conservatore-euroscettico, porta all’attenzione dell’aula esempi precisi di euro-ingerenza. «Voi avete giocato un ruolo in queste circostanze. Quando il presidente Papandreu ha pronunciato la parola referendum, l’avete fatto rimuovere sostituendolo con un governo fantoccio. Che spettacolo disgustoso».
A quel punto Farage sposta il mirino sull’Italia. «Non soddisfatti avete deciso che Berlusconi doveva andarsene. Così è stato rimosso e sostituito da Monti, ex commissario europeo, vostro collega corresponsabile di questo disastro, un uomo che non era neppure membro del Parlamento. Sta diventando come un romanzo di Agathe Christie, ci si chiede: chi sarà il prossimo a essere fatto fuori? Siete voi che dovreste essere licenziati. A lei, Mr. Van Rompuy dissi che sarebbe stato l’assassino silenzioso delle democrazie nazionali. Mi devo ricredere: lei è stato piuttosto rumoroso. Lei, un uomo non eletto, si è recato in Italia e ha detto: “Questo non è il momento di elezioni ma di azioni”. Chi, in nome di Dio, le ha dato il diritto di dire questo al popolo italiano?».

 
L'ultima e poi vi lascio al vostro ottimismo

Macellaio inglese: Paul Laster
Ragazza triste statunitense: Judy Cord
Prostituta inglese: July Slip
Prostituta americana : Calatimy Jeans
Freddolosa spagnola: Amalia de Lana
Prostituta italiana: Lisa Dall’Uso
Docente di Diritto Penale: Massimo della Pena
Sarto giapponese: Tayato Sumisura
Teppista giapponese: Urino Suimuri
Prostituta greca: Micala Dogratis
Estremista islamico pentito: Ahmed Ispiash
Maniaco nigeriano: Tazanno Nazinna
Terrorista nigeriano: Mobuto Nabomba
Faraone egiziano morto tragicamente: Sutankamion III

Ubriacone egiziano: Nabir Albar
Muratore francesce : Cariu Dupont
il collega Japan di Valentino Rossi: Guido Lamoto
Cuoca russa: Maria Cocimilova

Il più gran rosticciere statunitense: Bruce Kett
Il più grande industriale del vetro statunitense: Chris Tall
Il ministro delle poste irlandese: Frank O’ Boll
La più grande vergine spagnola: Ines Pugnabile
Il più gran investigatore spagnolo: Vasco Tesgama
Il più gran idraulico italiano: Oscar Da Bagno
Il più grande orafo italiano: Pietro Prezioso
Il più grande omosessuale giapponese: Lano Mifuma
Il più gran barbiere giapponese: Tora Sato

:ciao::ciao:
 
L'ultima e poi vi lascio al vostro ottimismo

Macellaio inglese: Paul Laster
Ragazza triste statunitense: Judy Cord
Prostituta inglese: July Slip
Prostituta americana : Calatimy Jeans
Freddolosa spagnola: Amalia de Lana
Prostituta italiana: Lisa Dall’Uso
Docente di Diritto Penale: Massimo della Pena
Sarto giapponese: Tayato Sumisura
Teppista giapponese: Urino Suimuri
Prostituta greca: Micala Dogratis
Estremista islamico pentito: Ahmed Ispiash
Maniaco nigeriano: Tazanno Nazinna
Terrorista nigeriano: Mobuto Nabomba
Faraone egiziano morto tragicamente: Sutankamion III
Ubriacone egiziano: Nabir Albar
Muratore francesce : Cariu Dupont
il collega Japan di Valentino Rossi: Guido Lamoto
Cuoca russa: Maria Cocimilova
Il più gran rosticciere statunitense: Bruce Kett
Il più grande industriale del vetro statunitense: Chris Tall
Il ministro delle poste irlandese: Frank O’ Boll
La più grande vergine spagnola: Ines Pugnabile
Il più gran investigatore spagnolo: Vasco Tesgama
Il più gran idraulico italiano: Oscar Da Bagno
Il più grande orafo italiano: Pietro Prezioso
Il più grande omosessuale giapponese: Lano Mifuma
Il più gran barbiere giapponese: Tora Sato
:ciao::ciao:




:lol::lol::lol::lol::lol:
 
MARKET TALK BOND: inversione curva Italia segnale di pericolo (Rabo)
null.gif
MF-Dow Jones - 23/11/2011 10:25:29
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--L'inversione della curva dei rendimenti dei titoli di Stato italiani avvenuta ieri segnala un forte pericolo. I tassi a 2 anni hanno superato per la prima volta quelli decennali. Lo affermano gli analisti di RaboBank aggiungendo che lo stesso si e' verificato il 31 marzo scorso per il Portogallo che dopo sette giorni richiese un piano di salvataggio. Il rendimento sui titoli italiani a 2 anni e' al 6,96% mentre il decennale e' al 6,89%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto