Camill_two
Nuovo forumer
Tornando ad Unicredit, uno dei problemi più gravi che ho riscontrato ai danni dei clienti, consiste nel mercatino organizzato dalla banca denominato TLX. E' li che sono state piazzate una grande quantità di obbligazioni LB e vi assicuro che, essendo un mercato illiquido, ove la banca a piacere svolge la funzione di market maker, al momento dell'aggravarsi della crisi nel 2007-2008 non c'era modo di disinvestire e vendere le obbligazioni ad un prezzo in linea con i mercati regolamentati. Unicredit non attua come Fineco la best execution (BEST EXECUTION) per gli ordini dei clienti ma li incanala automaticamente (se il cliente non dispone diversamente modificando ogni volta l'impostazione) verso il mercatino TLX da lei organizzato. A mio modesto avviso questa procedura è inammissibile poichè lesiva degli interessi dei clienti (molti dei quali, finanziariamente sprovveduti, non si rendono conto degli effetti di tale pratica della banca). Questo è uno dei motivi più importanti per cui un investitore evoluto (cioè in grado di valutare gli svantaggi che un intermediario gli arreca) chiude ogni rapporto d'investimento con Unicredit!
Ultima modifica: