L'ESTATE CHE FUGGE E' UN AMICO CHE PARTE (Victor Hugo)

Val e Ranger.....guardano solo in casa loro e a litigare come due zittelle con una gran voglia di càzzo:D:D:D....ed è su questo che fanno conto,lassù,dove rubano le aquile!!

noi passeremo pure tempo a litigare:wall: ...ma te è meglio che fai pace con la grammatica :lol::lol:


ps: capitali esteri in aziende decotte e mezze fallite italiane (che non vuole nessuno) ...sono benvenute se mantengono i dipendenti nelle aeree di produzionee e non operano in malafede , sempre secondo me :mmmm:

telecom spagnola? :mmmm: a sentire bernabe' non sembra :help:
 
pensiero del mattino :-o prima della pigiatina :D

bernabe' sta cercando capitali freschi x telecom , quindi sta cercando un socio nuovo.....telefonica si è sbrigata a blindare la partecipazione in telco ..... quest'ultima scatola di partecipazioni (vuota) dove mediobanca ,intesa e generali se ne sono usciti ....hanno fatto l'affare del secolo??? :rolleyes: non sembra ......per me i giochi iniziano adesso....e la prob. che gli spagnoli la prendano in quel posto è molto alta .... :D


domanda : chi ha comprato da 0,47 fino adesso facendo impennare le quotazioni ...con grandi volumi ? i tradersss? :no: i giochi li sapremo sempre alla fine :help:
 
buondì
Ecco la soluzione trovata per risolvere tutti i mali............




Imu, a dicembre potrebbe tornare.
Ma sarà mascherata da service tax


Il Tesoro a caccia di tre miliardi, più della seconda rata dell'imposta sugli immobili. Si cerca di evitare l'aumento dell'Iva, che dal 1° ottobre potrebbe passare dal 21 al 22%
di ROBERTO PETRINI
Lo leggo dopo
040838688-fefffafc-acfc-4683-b9eb-49696d38d45e.jpg
ROMA - Torna l'Imu sulla prima casa, ma mascherata da "service tax". È questa la mossa, dal sapore di un'amara beffa, che il governo si prepara a mettere in atto per trovare la quadra alla difficile partita delle tasse e dei conti pubblici.

L'operazione dovrebbe seguire la manovra tampone di 3 miliardi, attesa per il consiglio dei ministri di venerdì, per correggere il deficit, sterilizzare l'Iva e finanziare le missioni militari. Mentre per l'Imu si agirebbe solo in un secondo momento, a novembre, con l'operazione maquillage della nuova tassa sui servizi comunali.

Il piano, che di fatto trasforma la seconda rata Imu in "service tax", si concluderebbe a saldo quasi zero, anzi emergerebbero circa 700 milioni da destinare ad altri utilizzi: l'anticipo al 2013 dell'entrata in vigore della "service tax" (inizialmente prevista per il 2014) frutterebbe infatti quasi 3 miliardi, che andrebbero a compensare abbondantemente i 2,3 miliardi di gettito previsti dalla seconda rata dell'Imu prima casa in scadenza il 16 dicembre che, almeno sulla carta, scomparirebbe. L'una prenderebbe il posto dell'altra, anche dal punto di vista dei saldi contabili.
 
Le aziende sono società private, dove il proprietario prende le decisioni che secondo lui - e per lui - sono più convenienti.
Se un proprietario riceve un'offerta che reputa interessante e decide di vendere la propria Azienda, penso che abbia il diritto di farlo.
Se l'unico acquirente interessato è estero, dovrebbe forse rispondere, no grazie, non vendo agli stranieri ? ..........Ha vinto qualche cosa ? NO
Se Voi foste nei panni di questo imprenditore, cosa fareste ?
Esattamente quello che fa lui. Vendereste, magari a malincuore, ma vendereste e questo per svariati motivi, fiscali, finanziari, di generazione fallita o per qualsiasi altra ragione.

E allora mi chiedo, dove sono gli investitori italiani (minuscolo scritto apposta) ?

I soloni giornalai sono sempre bravi a "prenderlo", basta che il kulo sia quello degli altri.
Ripeto.
Se l'Azienda rimane in Italia.
E quindi occupazione, investimenti, pil : Italiano
fa differenza se il capitale è estero ? Secondo me, NO. Punto

Non facciamo le vecchiette isteriche o le finte sante Madonne che ce l'hanno ma fanno finta di non sapere a cosa serve.

Il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comprare. Ed ogni cosa ha un prezzo.
 
pensiero del mattino :-o prima della pigiatina :D

bernabe' sta cercando capitali freschi x telecom , quindi sta cercando un socio nuovo.....telefonica si è sbrigata a blindare la partecipazione in telco ..... quest'ultima scatola di partecipazioni (vuota) dove mediobanca ,intesa e generali se ne sono usciti ....hanno fatto l'affare del secolo??? :rolleyes: non sembra ......per me i giochi iniziano adesso....e la prob. che gli spagnoli la prendano in quel posto è molto alta .... :D


domanda : chi ha comprato da 0,47 fino adesso facendo impennare le quotazioni ...con grandi volumi ? i tradersss? :no: i giochi li sapremo sempre alla fine :help:

...è un passivo certo ...meglio vendere :up:

...va vigilato che poi paghino le tasse correttamente da noi ...va tenuto anche conto che tutti questi redditi da impresa che vanno verso l'estero nel lungo periodo mineranno la ns bilancia commerciale ...va inoltre aggiunto il costo degli ammortizzatori sociali dovuti alle ristrutturazioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto