Linux OS Linux-Info

ecco il desktop della nuova mandriva
ho mandato a quel paese la versione KDE
:up:
 

Allegati

  • Schermata.png
    Schermata.png
    280,6 KB · Visite: 308
se non volete modificare a mano il file grub, per paura di far danni, installate start-up manager
 
con grub2 è scomparso il vecchio menu.lst che era così facile da modificare

adesso ogni volta che installo un nuovo kernel devo reimpostare la voce del menu grub che deve partire di default

per farlo facilmente modificate il file

/etc/default/grub

in particolare l'opzione GRUB DEFAULT che è a 0 di default (significa che parte la prima voce del menu)

modificatela come meglio credete in base a quale voce del menu volete far partire di default
e poi dovete dare il comando update-grub
 
carina la guida ma...
questo post fa particolare riferimento alal versione 0.97 di GNU GRUB. A partire da Ubuntu Karmic Koala 9.10 è utilizzato come bootload una versione più recente di questo software (Grub 2)
io purtroppo ho sempre la versione 9.04 , cioè ma va bene lo stesso?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto