Obwalden è il cantone svizzero che è diventato la nuova soluzione ai problemi fiscali delle società
Essendo uno dei cantoni più poveri della Svizzera i cittadini di Obwalden hanno pensato di tenere un referendum per offrire tasse zero alle società e hanno votato un sistema fiscale "regressivo", dove chi guadagnava poco pagava il 12% e chi guadagnava di più invece il 6% e chi guadagnava più di 300 mila franchi (in pratica solo le società) solo l% ! I comunisti locali si sono appellati alla Corte Costituzionale Svizzera la quale ha bocciato il nuovo sistema fiscale e allora hanno deciso che tutti a Obwalden pagheranno solo 6% come tasse sul reddito a partire dal 2008. Se crei una società a responsabilità limitata bastano 20mila franchi di capitale
Tre considerazioni:
in svizzera ogni cantone decide quanto far pagare, in certi cantoni paghi il 30% in altri il 15% e ora in questo cantone il 6%, questo è il federalismo vero
in svizzera ogni cantone decide tramite referedum popolare quanto pagare in tasse, nel resto del mondo o non esistono i referendum in pratica o le tasse sono escluse come accade in Italia
in svizzera hanno capito che se tassi poco arrivano investimenti dall'estero e il reddito aumenta (come anche in Irlanda, nei paesi dell'est, a Hong Kong, a Singapore...)