Salve a tutti.
Sull'OI tante volte scrissi che è molto semplice calcolare se sono lunghi o corti.
Settare i dati a ticks.
Incolonnare i dati dei prezzi con quelli dell'OI.
Se incremento di OI upticks (cioè prezzo in aumento rispetto al tick precedente) apertura di lunghi;
Se incremento di OI downticks apertura di corti;
Se diminuzione di OI upticks chiusura di corti;
Se diminuzione di OI downticks chiusura di lunghi;
L'operazione si può fare EOD.
Bene facendo così ho scoperto che sul FESX operano gli istituzionali e vanno sempre lunghi. Quando sale l'OI aumentano i lunghi, quando scende l'OI, li chiudono.
I dati italici non li guardo ma se scendono i prezzi e sale l'OI è probabile che ci siano aperture di corti. Spesso il mini ha il comportamento opposto e quindi i piccoli che hanno aperto i lunghi ieri li stanno chiudendo oggi.
Le mosse degli yankees di ieri e l'altroieri si sono reciprocamente annullate. Siamo sempre lì ed il mercato sta per decidere se correggere oppure no. L'arco blu è stato rotto l'altro ieri al rialzo ma ieri la rottura è rientrata. Anche la linea del momentum deve essere monitorata. Il tutto però è avvenuto senza incremento di volatilità e con scarsi volumi. Insomma è stata una mossa tattica.
Lo stesso arco ha perora contenuto il FESX