Lo Zerotrading nell'era Meloni, anno primo (2.023)

Avendo lavorato quanto basta, Tancredi Altavilla se ne va a fare la pennichella come di consueto.

Non fate troppo casino. Grazie.

Zzzzzzzzzzzzzz, ......



Ronf.






:bye:
 
Domani finalmente sapremo quanto sarà il tasso fisso minimo del Btp Italia di prossima emissione

A meno mi stupissero, difficilmente lo sottoscriverò

Questo fatto però non dipende dalla bontà o meno di questo Btp Italia, per me sarà ottimo "a prescindere" perchè un tasso reale, al netto dell'inflazione, è comunque cosa ottima

E' solo che di Btp Italia ne ho pure troppi :-D

E comincia a diventare interessante anche il tasso fisso

Comunque, vediamo

Domani vedremo :)
 
Ipotizzando confermati i dati provvisori usciti oggi, si tratta di dati provvisori, quella che segue è l'aspettativa di incassi della gestione per questo 2.023 :

Vedi l'allegato 703244

Il capitale impiegato inizialmente, a giugno 2.022, è di 225.000€

In figura si fa riferimento ai controvalori al 31.12.22
giu 30 in sofferenza ... fotte un cazxo? cioè le scd lunghe stanno soffrendo di più, com'è naturale che sia,
come gestisci? E, se posso permettermi, ti allunghi di scadenza in base al livello raggiunto dai tassi di interesse?
Grazie, buone cose
 
giu 30 in sofferenza ... fotte un cazxo? cioè le scd lunghe stanno soffrendo di più, com'è naturale che sia,
come gestisci? E, se posso permettermi, ti allunghi di scadenza in base al livello raggiunto dai tassi di interesse?
Grazie, buone cose

Non ci faccio trading, aldiladellaldiqua. Porto a scadenza. Quindi "fotte un cazxo?"

Si, fotte un cazxo

Come strategia allungherei la durata media del tasso fisso, ridurrei quella media dell'indicizzato

Ma questo avverrebbe tramite reinvestimento dei dividendi e delle cedole che già posso prevedere di incassare nell'anno
Non si tratta di trading

Tra l'altro, volessi far trading sui titoli di Stato, utilizzerei il tasso fisso, non l'indicizzato all'inflazione

Aggiungo : sottoscrivessi il Btp Italia 14 marzo 28 in emissione, ridurrei la durata media degli indicizzati

Parlo di durata, non di durata finanziaria (duration) perchè impossibile da calcolare sugli indicizzati

In caso invece di investimenti, minimi, sul fisso, andrei sul decennale, allungando, appunto, la durata
 
Non ci faccio trading, aldiladellaldiqua. Porto a scadenza. Quindi "fotte un cazxo?"

Si, fotte un cazxo

Come strategia allungherei la durata media del tasso fisso, ridurrei quella media dell'indicizzato

Ma questo avverrebbe tramite reinvestimento dei dividendi e delle cedole che già posso prevedere di incassare nell'anno
Non si tratta di trading

Tra l'altro, volessi far trading sui titoli di Stato, utilizzerei il tasso fisso, non l'indicizzato all'inflazione

Aggiungo : sottoscrivessi il Btp Italia 14 marzo 28 in emissione, ridurrei la durata media degli indicizzati

Parlo di durata, non di durata finanziaria (duration) perchè impossibile da calcolare sugli indicizzati

In caso invece di investimenti, minimi, sul fisso, andrei sul decennale, allungando, appunto, la durata
grazie, in bocca al lupo, e che crepi ;)
 
Un'ultima cosa e finisco. In riferimento alla tabella che hai quotato e che ripropongo in basso :

Faccio notare che le cedole previste in giallo, desumibili dai dati Istat (Foi + Nic ultimo) corrispondono al :

- 4,78% semestrale netto per quel che riguarda il Btp Italia 22nov28
- 4,65% semestrale netto per quel che riguarda il Btp Italia 26mag25
- 2,16% semestrale netto per quel che riguarda il Btp Italia 28giu30, ma questo ha un mese in meno ed ha staccato una cedola in dicembre pari al 6,33% semestrale netto

Non è che stiano andando malissimo questi Btp Italia :)

@aldiladellaldiqua


D&C 230302.jpg
 
con tassi al rialzo, è preferibile acquistare (molto) sopra i 100 per avere le cedole corpose reinvestibili? e viceversa, con tassi al ribasso, preferire
titoli (molto) sotto la pari? Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto