Loreal_
Nuovo forumer
Ma dove leggi che serve il certificato???
La differenza rispetto a prima è questa, ma bada che è sconfortante doverlo spiegare.
Non sempre uno stupro si consuma con coercizione fisica, schiaffi, botte, minacce, agguati, ricatti
Non sempre la vittima si dibatte, lotta, urla o piange.
Anzi, spesso si paralizza dal terrore, a volte è convinta di non avere scelta (lo stupro coniugale esiste ancora, purtroppo), a volte, come Gisèle Pelicot, è sedata, o ubriaca fradicia.
In quei casi non c'è minaccia, costrizione, sorpresa o violenza.
Ma neanche il consenso.
Ecco la differenza rispetto a prima
Si ma in pratica come fai a dimostrare una violenza se non ci sono segni fisici di violenza?
A me pare tutto come prima a meno che non si prenda per buona solo la parola della presunta vittima.