Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In un certo senso.
Magari c'era una maggior pressione sociale perché si mettesse su famiglia.
Oggi no.
Ma la denatalità è un fenomeno con molte motivazioni alla base, tante cause, ridurre tutto a un solo fattore non aiuta.
guarda che io non lamento la mancanza di materia prima per me, ma di uomini e giovani occidentali mosci e dormienti indifferenti davanti a ciò che sta succedendo nel condomino .
.
p.s.
secondo me però per le donne oggi dovrebbe essere l'inverso :
guarda che io non lamento la mancanza di materia prima per me, ma di uomini e giovani occidentali mosci e dormienti indifferenti davanti a ciò che sta succedendo nel condomio .
.
p.s.
secondo me però per le donne oggi dovrebbe essere l'inverso :
non ho idea di come siano le giovani donne di oggi, per ovvie ragioni generazionali. Però con quelle con cui ho avuto a che fare, mi son sembrate molto più disinibite di quelle del mio tempo....Potrei raccontare ma non è il caso
La causa e' una sola secondo me: in nome della liberta' manca la spinta sociale che nei millenni passati c'e' sempre stata.
Qualsiasi altra causa tu tirassi fuori verrebbe annullata da questa.
Come coniugare liberta' e sopravvivenza dell'occidente? Questa e' la vera sfida in attesa che i figli vengano generati e cresciuti in laboratorio.
La causa e' una sola secondo me: in nome della liberta' manca la spinta sociale che nei millenni passati c'e' sempre stata.
Qualsiasi altra causa tu tirassi fuori verrebbe annullata da questa.
Come coniugare liberta' e sopravvivenza dell'occidente? Questa e' la vera sfida in attesa che i figli vengano generati e cresciuti in laboratorio.