Ci sei gia' tu per complicare le cose. Enuclea pure, ma senza pipponare eh?
Alcune cause che, secondo me, portano a fare pochi figli in Italia:
1) si studia mediamente di più e più a lungo di un tempo, quindi si spostano avanti alcune tappe che 60 anni fa avvenivano prima: ingresso nel mondo del lavoro e conseguente autonomia economica.
2) il lavoro è più precario e il potere di acquisto degli stipendi abbastanza basso
3) sono cambiati gli obiettivi delle persone, le abitudini di vita, le aspirazioni
4) è aumentato a dismisura il ventaglio delle esperienze che un giovane può e vuole fare prima di avere una famiglia
5) le persone sanno benissimo che oggi le cose che occorre garantire ad un figlio sono molte di più di quelle che occorrevano ieri.
6) mettiamoci pure un diffuso individualismo, edonismo, immaturità, una precarietà delle relazioni, e pure un certo egoismo.
7) le persone sanno che oggi la medicina aiuta a procreare anche in età più avanzata e quindi procrastina più volentieri.
E altre che variano con pesi diversi sulle singole coppie