L'umanità è definitivamente fottuta

Tra i primi 10 paesi per bassa natalità ci sono Giappone, Corea del sud, Taiwan. Se pensi che in questi paesi non ci sia pressione sociale non hai idea di come funzionino.
Se credi che sia un tema che riguarda solo l'Occidente i numeri dicono altro.
Ah ... la mia storia è diversa lo pensiamo tutti, ma come scusa solitamente non funziona.

Io so che nei paesi orientali c'e' pressione sociale per raggiungere traguardi lavorativi, tanto che i suicidi abbondano tra chi non riesce a prendere un buon titolo di studio. Sul matrimonio o sul fare figli non ne sarei sicuro, hai qualche documentazione a riguardo?
 
Alcune cause che, secondo me, portano a fare pochi figli in Italia:
1) si studia mediamente di più e più a lungo di un tempo, quindi si spostano avanti alcune tappe che 60 anni fa avvenivano prima: ingresso nel mondo del lavoro e conseguente autonomia economica.

Va bene, ma parliamo di 10 anni in piu', nulla che oltrepassi la finestra fertile utile per fare figli.

2) il lavoro è più precario e il potere di acquisto degli stipendi abbastanza basso

non credo influisca, anzi, c'e' una correlazione tra poverta' e numero di figli se guardi le statistiche mondiali

3) sono cambiati gli obiettivi delle persone, le abitudini di vita, le aspirazioni

questo si ricollega al discorso sulla liberta' personale e spinta sociale

4) è aumentato a dismisura il ventaglio delle esperienze che un giovane può e vuole fare prima di avere una famiglia

anche questo si ricollega al discorso sulla liberta' personale e spinta sociale

5) le persone sanno benissimo che oggi le cose che occorre garantire ad un figlio sono molte di più di quelle che occorrevano ieri.

ecco questa piu' essere una motivazione dove la politica puo' intervenire, volendo

6) mettiamoci pure un diffuso individualismo, edonismo, immaturità, una precarietà delle relazioni, e pure un certo egoismo.

anche questo si ricollega al discorso sulla liberta' personale e spinta sociale

7) le persone sanno che oggi la medicina aiuta a procreare anche in età più avanzata e quindi procrastina più volentieri.
ma torniamo al punto 1

Come vedi i 7 punti si possono riassumere in 2:
1. mancanza di spinta sociale
2. aumento dei doveri dei genitori
 
Va bene, ma parliamo di 10 anni in piu', nulla che oltrepassi la finestra fertile utile per fare figli.



non credo influisca, anzi, c'e' una correlazione tra poverta' e numero di figli se guardi le statistiche mondiali



questo si ricollega al discorso sulla liberta' personale e spinta sociale



anche questo si ricollega al discorso sulla liberta' personale e spinta sociale



ecco questa piu' essere una motivazione dove la politica puo' intervenire, volendo



anche questo si ricollega al discorso sulla liberta' personale e spinta sociale


ma torniamo al punto 1

Come vedi i 7 punti si possono riassumere in 2:
1. mancanza di spinta sociale
2. aumento dei doveri dei genitori

Sei troppo manicheo.
Le situazioni individuali sono enormemente variabili.
Enormemente.
E anche il sentire di ognuno.
Se un figlio non lo vuoi, non lo vuoi.
Difficile che si possa far qualcosa per far cambiare idea.
Se si cambia idea, il cambiamento deve nascere spontaneamente.

Io volevo il terzo e poi ho cambiato idea.
Le madri sono troppo sole.
 
Moldave????

Non sarebbe un gran salto evolutivo p er la specie umana , e inoltre hanno gli stessi difetti che stai sottolineando anzi peggio perché ambiscono a fare lo stesso percorso nostro
Non hai tutti i torti. E sulle cinesi che pensi?
Una mamma tigre non e' quel che ci vuole per questa generazione?

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto