Claire
ἰοίην
Certo che sarebbe più facile, ma semplificare fenomeni complessi non serve a niente.Diciamo che mi piace la sintesi. Anche per una questione di logica. Mezzo secolo fa si facevano figli. Ora no.
Possibile che in 50 anni si siano accumulate tutta una serie di cause sfavorevoli? Non sarebbe piu' semplice pensare che la causa sia una o al massimo 2 e che tutti gli altri problemi derivino da queste?
Non si può neanche affermare che studiare più a lungo, cercare stabilità e vivere pienamente la giovinezza siano cose sbagliate.
Non puoi obbligare una coppia giovane al sacrificio, se non vuole.
I figli sono un sacrificio grosso.
Ripaga? Forse.
Quanto? Chi lo sa.
Se sei donna sono un sacrificio ancora più grande.
Chi lo fa, lo deve affrontare molto spesso da sola. E allora devi proprio volerlo.