L'UMiLTA' E' L'ANTICAMERA DI TUTTE LE PERFEZIONI E SENZA DI ESSA.....

Allegati

  • juve.JPG
    juve.JPG
    21,8 KB · Visite: 137
non andate a new york rischiate di ritornare con ospiti ..:wall::wall:

Le cimici dei letti sono e rimangono un incubo per tutti gli americani, ma ultimamente sono anche diventate un business gigantesco, almeno a giudicare dal numero (circa 400) di operatori del mercato, esperti, societa' di disinfestazione, funzionari immobiliari e politici riuniti ieri al convention center di un hotel di Rosement, poco fuori Chicago.

Secondo gli specialisti del settore nel 2000 le chiamate per disinfestare le abitazioni dalle cimici dei letti erano mediamente di cinque all’anno. Ora, a causa della proliferazione di questi insetti, la media e' passata a cinque chiamate al giorno. Ovvio che per le societa' che si occupano del problema si tratta di una enorme opportunita' per fare soldi e affari.

Agendo nel buio e pungendo di notte le cimici provocano un prurito fastidioso che ha anche un effetto psicologico, tale da causare insonnia. Una volta che gli Stati Uniti hanno rinunciato all’uso massiccio di insetticidi come il DDT, negli ultimi dieci anni i "bedbugs" (cimex lectularius) sono tornati a diffondersi nei materassi degli americani, a causa di una serie di fattori tra cui l'incremento degli spostamenti e dei viaggi. Quest'estate si e' verificata una nuova ondata dei piccoli insetti, che si ritiene siano orginari dei Caraibi. Cio' ha messo a dura prova i nervi dei residenti in America, in particolare nelle zone piu' popolose, tra cui l'area metropolitana di New York.

Nelle ultime settimane il problema ha interessato numerosi quartieri di New York, con tantissimi negozi che hanno dovuto sospendere la attivita', da Abercrombie & Fitch a Nike. Il centro commerciale Niketown nel cuore di Manhattan ha chiuso battenti a causa delle cimici e non si sa quando potra' essere riaperto. Lo spazio dovra' essere disinfestato accuratamente, rispettando le indicazioni delle autorita'.

Un rapporto pubblicato di recente da Tripadvisor ha dimostrato che l'oggetto "bedbugs" e' sempre piu' discusso in recessioni e commenti sul sito che riguardano gli appartamenti americani, in particolare quelli newyorchesi, la citta' dove si verificano la maggior parte delle infestazioni, che a livello geografico sono concentrate nell'area occidentale degli Usa.

Heat Assault di Winnipeg, Manitoba, ha offerto un sistema da 75000 dollari che promette di liberare gli edifici dagli insetti servendosi di un fluido ad impatto ambientale. Disinfestare accuratamente un'abitazione puo' arrviare a costare migliaia di dollari e obbligare gli inquilini a mettere in quarantena e isolare in sacchetti di plastica vestiti e lenzuola per settimane. E' possibile uccidere gli animali ad alte temperature. Ma quello che rende cosi' potenti i bedbugs e' che possono resistere anche 18 mesi senza "mangiare".

Ma l'allarme e' stato ben accolto dagli imprenditori. "E' pazzesco", racconta una entomologa, Susan McKnight, che due anni fa invento' il "ClimbUp Insect Interceptor", un dispositivo a forma di ciotola spesso per catturare gli insetti che cercano di prendere d'assalto i letti. Le vendite del prodotto - che non serve tanto a liberarsi dalle cimici del letto, quanto a monitorare l’infestazione e rilevare l’effettiva presenza di questi insetti - negli ultimi mesi sono decollate. Da un solo collaboratore, un anno fa, ora la societa' di McKnight puo' contare su 18 dipendenti nella sola

"L'exterminator", ovvero esperto in disinfestazioni, David James ha invece inventato il PackTite, una borsa in grado di surriscaldarsi fino a raggiungere una temperatura letale per le cimici dei letti e le loro uova. Basta inserire i propri abiti all'interno dell'oggetto e avviare il sistema. Secondo il produttore, PackTite si rivela molto utile per chi viaggia molto e non ha alcuna intenzione di portarsi in casa le cimici dopo un viaggio all'estero. Anche in questo caso il fatturato del prodotto, prezzo di listino 300 dollari, e' balzato nell'ultimo periodo, rendendo difficile incontrare i livelli di domanda.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto