L'UMiLTA' E' L'ANTICAMERA DI TUTTE LE PERFEZIONI E SENZA DI ESSA.....

Allegati

  • scoreggia.gif
    scoreggia.gif
    19,4 KB · Visite: 233
la frittola (frittula in lingua siciliana) è una preparazione tipica della tradizionale gastronomia da "strada" palermitana.
La materia prima della frittola è il risultato di una particolare lavorazione degli scarti della macellazione del vitello: Attraverso un processo meccanico vengono distaccati i pezzetti di carne, grassetti e piccole cartilagini, dalle ossa. Le ossa verranno polverizzate per usi industriali, i pezzetti di carne vengono invece sottoposti ad un processo di bollitura ad alta temperatura in grandi silos. Dopo la cottura, tutto il prodotto viene torchiato per eliminare l’umido e pressato in balle. Questo procedimento di quasi liofilizzazione consente di conservare la frittola anche per anni.
Il frittularu fa “rinvenire” la frittola friggendola con lo strutto e riponendola, caldissima, in un apposito, grande cesto di vimini (il panaru) coperto da uno straccio dove verranno aggiunti degli aromi quali alloro, pepe.
Agli avventori verrà servita estraendone con la mano la giusta dose da sotto lo straccio e ponendola su un foglio di carta oleata o in un panino morbido (semprefresco o focaccia).


:v

leggerina eh!!
 
ANSA) - ROMA, 23 SET - Domanda a quota 10 miliardi per l'emissione del nuovo BTP a 15 anni, con scadenza 1 marzo 2026 e cedola annua del 4,5%.Lo comunica il Tesoro. Il collocamento del titolo ha visto un'elevata partecipazione di investitori italiani: si sono aggiudicati circa il 37% dell'emissione. Molto rilevante anche la quota sottoscritta da investitori residenti in Gran Bretagna (30%). Della restante quota larga parte e' stata collocata per lo piu' in Europa, specie in Germania (10%), Benelux (7%) e Francia (6%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto