f4f
翠鸟科
Marchionne potrebbe chiedere a Monti che la sovracapacità produttiva sia affrontata a Bruxelles
l futuro dell’industria italiana dell’auto in Italia e il ruolo di Fiat-Chrysler, le relazioni sindacali che spesso finiscono in tribunale, gli ammortizzatori sociali. E poi, soprattutto, l’Europa, ovvero la necessità che i problemi di sovracapacità produttiva del Vecchio continente siano affrontati a livello comunitario, magari facendo leva sulla credibilità di cui dispone in Europa l’ex commissario Mario Monti. Una scaletta vera e propria non c’è, ma con ogni probabilità saranno questi i punti all’ordine del giorno del faccia a faccia che sabato vedrà protagonisti il premier e Sergio Marchionne, in quello che si preannuncia come un incontro molto più politico che industriale.
«Il nostro piano di qui al 2016 prevede 23 fra modelli nuovi e restyling, e 13 motori nuovi. Nonostante la congiuntura sfavorevole, non abbiamo intenzione di rinviare alcun programma: vogliamo essere pronti per quando arriverà la ripresa. Credo che sia una differenza molto rilevante rispetto alla strategia di Fiat». Il 47enne Thomas Sedran è da luglio al volante di Opel:
l futuro dell’industria italiana dell’auto in Italia e il ruolo di Fiat-Chrysler, le relazioni sindacali che spesso finiscono in tribunale, gli ammortizzatori sociali. E poi, soprattutto, l’Europa, ovvero la necessità che i problemi di sovracapacità produttiva del Vecchio continente siano affrontati a livello comunitario, magari facendo leva sulla credibilità di cui dispone in Europa l’ex commissario Mario Monti. Una scaletta vera e propria non c’è, ma con ogni probabilità saranno questi i punti all’ordine del giorno del faccia a faccia che sabato vedrà protagonisti il premier e Sergio Marchionne, in quello che si preannuncia come un incontro molto più politico che industriale.
«Il nostro piano di qui al 2016 prevede 23 fra modelli nuovi e restyling, e 13 motori nuovi. Nonostante la congiuntura sfavorevole, non abbiamo intenzione di rinviare alcun programma: vogliamo essere pronti per quando arriverà la ripresa. Credo che sia una differenza molto rilevante rispetto alla strategia di Fiat». Il 47enne Thomas Sedran è da luglio al volante di Opel: