Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666 (2 lettori)

Elico64

Forumer storico
Ciao,
scusa la mia ignoranza, ho letto qualcosa su Gann, però non ho trovato
questa area di "Pollicino", cosa segnala, che sarà imminente un ribasso
dell'indice o un ribasso dello strumento in questione???....
In questo caso in una direzione o nell'altra immagino che per quelle date
si faranno scintille??!!!.

Grazie 1000000000000000

Maxxim:up:

Ciao Max :)

no! :lol: l'area che definisco "Pollicino" non c'entra una fava con Gann!!

Volevo solo sottolineare che l'indice, e conseguentemente il Levmib, è (per quanto mi riguarda) entrato in area di minimo per il ciclo a 12/16gg e quindi quest'area potrebbe essere buona per iniziare a cippare qualcosina, al fine di sfruttare poi la ripartenza del ciclo successivo.

Per quanto riguarda Gann, gli amici Ganniani (Gianca, Ettore, Ale, Astra etc etc) rilevano un forte setup daily in concomitanza del solstizio d'inverno....e siccome i giorni 21 e 22 anche ciclicamente potrebbero rappresentare un punto di svolta, mi vien da ipotizzare (soggettivamente) che possa essere un setup di minimo (per l'indice).

Occhi aperti quindi e ci leggiamo al prossimo aggiornamento.

Di seguito la mia rappresentazione ciclica del nostro indice......

PS: non riesco a discernere l'analisi ciclica dell'XBR senza verificare quella dello FTSEMIB e viceversa.
 

Allegati

  • FTSEMIB.PNG
    FTSEMIB.PNG
    92 KB · Visite: 286

Elico64

Forumer storico
:ihih: ma allora vuoi essere più chiaro la prossima volta,
qui non si capisce il giro del fumo, allora dico io.....
facciamo entrare una fava
e pigliamo 2 piccioni Xbear e Lev mib.

Sii più chiaro tipo:
oggi inizia il ciclo (T1 T+1 T2 ecc.) previsione di un rialzo del xbear.
oggi fine ciclo (T-1 ecc. ) previsione di un ribasso del xbera e così via.

Almeno riesco a seguirti per bene con la fava e i piccioni.....:mad:

(Scherzo.........:D per le previsioni mica tanto.....:rolleyes:).

Maxxim:vicini:

Forse hai ragione, probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro io.....

Quello che volevo dire è che il ciclo a 12/16gg dell'indice era arrivato in area di minimo, quindi area di acquisto levmib per sfruttare la ripartenza del ciclo successivo. Contestualmente profit su XBEAR alla rottura del minimo del 16Dic scorso (avvenuta).

Ribadisco che, per ottimizzare i trade, devo far riferimento sia al movimento dei prezzi dell'ETF XBR sia a quello dell'indice (LEVMIB). Si scende da uno per salire sull'altro, tutto in ottica ciclica.

Spero di essere stato chiaro.
 

Elico64

Forumer storico
Minimo delle 15:38 buono (area di minimo) per chiusura 1°T-1(ciclo a 3/4gg). Al momento evidenzio solo l'inizio di un nuovo giornaliero (T-3). Tracy non ancora compromesso (no cross bearish).
 

Elico64

Forumer storico
Prezzi respinti dalla media ciclica rappresentativa del ciclo T+2 (fucsia), che ora funge da resistenza dinamica.

Il fatto che sul Tracy, nonostante la correzione odierna, non si sia ancora manifestato il cross bearish lascia la porta aperta ad ipotetici nuovi max relativi di brevissimo.
 

Allegati

  • xrbrmib (T+2).PNG
    xrbrmib (T+2).PNG
    91,1 KB · Visite: 322

Elico64

Forumer storico
Prezzi respinti dalla media ciclica rappresentativa del ciclo T+2 (fucsia), che ora funge da resistenza dinamica.

Il fatto che sul Tracy, nonostante la correzione odierna, non si sia ancora manifestato il cross bearish lascia la porta aperta ad ipotetici nuovi max relativi di brevissimo.

Cross bearish sulla ciclica rappresentativa del ciclo a 6/8giorni (Tracy). Il max di questo ciclo è stato fatto ed ora i prezzi sono alla ricerca del minimo.

Da monitorare anche un'eventuale segnale bearish su ciclo T+1 che potrebbe preannunciare l'inizio della fase correttiva del ciclo Trimestrale.

Al prossimo aggiornamento ;)

Pat
 

Elico64

Forumer storico
Cross bearish sulla ciclica rappresentativa del ciclo a 6/8giorni (Tracy). Il max di questo ciclo è stato fatto ed ora i prezzi sono alla ricerca del minimo.

Da monitorare anche un'eventuale segnale bearish su ciclo T+1 che potrebbe preannunciare l'inizio della fase correttiva del ciclo Trimestrale.

Al prossimo aggiornamento ;)

Pat

Buonasera,

cross bearish anche sul frame T+1, con i prezzi che nel finale di seduta hanno chiuso sotto la media ciclica rappresentativa del ciclo T+3.

Segnale quest'ultimo che, di fatto, oltre ad evidenziare che il max di questo ciclo è stato fatto, introduce anche la fase correttiva del ciclo Trimestrale in essere dal 21Ott scorso.

A parte qualche rimbalzo intraday (e troncature permettendo), direi che sarebbe opportuno attendere la "naturale" conclusione del ciclo T+3, allorquando prezzo, tempo ed oscillatori entreranno in area "sensibile".

Al prossimo update!

:ciao:
 

Allegati

  • xrbrmib (T+2).PNG
    xrbrmib (T+2).PNG
    95 KB · Visite: 300

Elico64

Forumer storico
Ipotesi di chiusura ciclo T+3

Buongiorno,

ho provato a fare un esercizio mirato all'individuazione della possibile area di chiusura dell'attuale ciclo T+3 (Trimestrale o Intermedio, come più vi piace).

Ne deriva che la collocazione dell'area temporale "teorica" di un minimo per la chiusura del suddetto ciclo, e vedremo in seguito se sarà superiore o inferiore a quello del 21Ott scorso, va dal 14Gen al 1°Feb 2011. Io ipotizzerei che sia superiore (in virtù del fatto che ipotizzo che il 21Ott sia iniziato anche un ciclo annuale), attenzione però a non farsi ingannare dall'effetto del time decay dello strumento, svalutazione che potrebbe deviarne l'intepretazione ciclica. Per questo motivo, come di consueto, farò riferimento al max dell'indice.

Ribadisco che è solo un esercizio teorico, anche perchè non ho un campione statistico sufficientemente ampio sul quale potermi basare.
L’ipotesi dovrà quindi essere validata nel tempo, dai movimenti dei prezzi, dallo stato dei miei oscillatori e non tiene conto di eventuali (ma possibili) troncature.
 

Allegati

  • XBR T3.PNG
    XBR T3.PNG
    78 KB · Visite: 298

Elico64

Forumer storico
Buongiorno a tutti :)

piccolo aggiornamento prima dei doverosi auguri Natalizi.

Ad onor del vero non ci sono sostanziali novità rispetto a quanto evidenziato nei miei precedenti aggiornamenti ovvero il minimo del 14Dic scorso, dal quale vi ricordo ha preso vita l'ultimo ciclo T+1(12/16gg), è stato vìolato a ribasso quindi, a meno di troncature, tutta la struttura è vincolata al ribasso.

Nel dettaglio segnalo che sul minimo di ieri, i miei oscillatori mi indicano la partenza di un nuovo ciclo T-1 il quale, dopo 7 barre daily, dovrebbe far parte del nuovo Tracy, il 2° dell'attuale T+1.

E' tutto.

Auguro a tutti voi ed ai vostri cari un Sereno Natale.

A presto.
 

Allegati

  • xrbrmib (T+2).PNG
    xrbrmib (T+2).PNG
    96,5 KB · Visite: 281

Elico64

Forumer storico
Buongiorno a tutti :)

piccolo aggiornamento prima dei doverosi auguri Natalizi.

Ad onor del vero non ci sono sostanziali novità rispetto a quanto evidenziato nei miei precedenti aggiornamenti ovvero il minimo del 14Dic scorso, dal quale vi ricordo ha preso vita l'ultimo ciclo T+1(12/16gg), è stato vìolato a ribasso quindi, a meno di troncature, tutta la struttura è vincolata al ribasso.

Nel dettaglio segnalo che sul minimo di ieri, i miei oscillatori mi indicano la partenza di un nuovo ciclo T-1 il quale, dopo 7 barre daily, dovrebbe far parte del nuovo Tracy, il 2° dell'attuale T+1.

E' tutto.

Auguro a tutti voi ed ai vostri cari un Sereno Natale.

A presto.


Buonasera,

solo per confermare quanto ipotizzato venerdì scorso, ovvero l'inizio di un nuovo Tracy.

A questo punto, affinchè questo ciclo Tracy faccia parte integrante del T+1 in essere dal 14Dic scorso (e sia di completamento di questa struttura), i prezzi non devono:

1) superare il max del 20Dic;
2) chiudersi sotto il minimo del 23Dic;

Buona serata! :)
 

Elico64

Forumer storico
Nuovo T+1

Buongiorno a tutti,

in seguito a quanto evidenziato dai miei oscillatori nella seduta di ieri, vi informo che il precedente movimento, che apparteneva ad un'oscillazione ciclica di grado T+1, risulterebbe troncato sul minimo del 23Dic.

Al momento, quindi, così come suggerito dagli oscillatori, considero iniziato un nuovo ciclo T+1 sul minimo del 23Dic.

Tutto ciò per affermare che il movimento rialzista nel breve (6/8gg) potrebbe essere più cospicuo di quanto ipotizzato precedentemente, che di fatto risultava vincolato al ribasso.

Un movimento però che si sviluppa, vi ricordo, sotto segnale bearish del ciclo Trimestrale, quindi che riterrei non estremamente "performante".

Interessante notare, infine, come l'arco temporale di chiusura del T+1 iniziato il 23Dic corrisponda con la 1°finestra temporale utile per chiusura Trimestrale del nostro ETF.......

Parola al mercato.

:ciao:
 

Allegati

  • xrbrmib (T+2).PNG
    xrbrmib (T+2).PNG
    92,8 KB · Visite: 287
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto