News, Dati, Eventi finanziari Ma il driver?

Beh dai fondi pensione, dai fondi comuni, dagli ETF ecc... e poi si scannano fra loro.. però con un bel po di gap tra una seduta e l'altra sai quanti ne fanno fuori di trendisti vari?

Veramente oggi stavano per far fuori pure me che non sono un trendista per nulla. Già ieri sera ero short col 40% del capitale e oggi ho incrementato fino ad arrivare a non averci più neanche uno spicciolo da buttarci su...

:titanic:
 
Beh dai fondi pensione, dai fondi comuni, dagli ETF ecc... e poi si scannano fra loro.. però con un bel po di gap tra una seduta e l'altra sai quanti ne fanno fuori di trendisti vari?

Gipa, tu che sei bravo.. sentivo l'altro giorno un professore qui all'università che parlava delle possibili problematiche che i vari fondi dovranno affrontare quando inizieranno i riscatti della generazione del baby boom.

è un problema reale o una castroneria?
 
Veramente oggi stavano per far fuori pure me che non sono un trendista per nulla. Già ieri sera ero short col 40% del capitale e oggi ho incrementato fino ad arrivare a non averci più neanche uno spicciolo da buttarci su...

:titanic:

Ma io invece da ieri ero long ma sono stato stoppato oggi pomeriggio in discreto guadagno, ma non è questo il punto il punto è che le escursioni intraday e notturne son sempre più ampie e quindi anche il rischio di posizione soprattutto se tendi ad adattarti al trend di fondo che presenta finte e controfinte continue su livelli definiti da tutti gli operatori fondamentali e quindi dove il nervosismo di chi crede nel long e chi crede nello short massimo. Io sono un cacciatore di estremi e quindi entro solo in determinate situazioni, in questo caso dopo aver scommesso tra l'altro ieri (stop in faccia) e ieri (stop ma in guadagno oggi) o mi trovo un altro mercato o sto a guardare finche non si ripresenta un estremo che mi faccia ingolosire.
 
Gipa, tu che sei bravo.. sentivo l'altro giorno un professore qui all'università che parlava delle possibili problematiche che i vari fondi dovranno affrontare quando inizieranno i riscatti della generazione del baby boom.

è un problema reale o una castroneria?

Se parlano degli Stati Uniti e dei fondi pensioni il problema è reale sia perchè i fondi pensioni aziendali sono underfunded cioè non hanno tutti i soldi per le prestazioni garantite sia i fondi pensioni privati in quanto la generazione del minibabyboom (i figli dei nati nel babyboom) e degli immigrati messicani hanno lavori molto meno retribuiti e con sistemi pensionistici con minori prestazioni a quindi versano molto meno.
La speranza è che la vita media, la propensione ai consumi personali e stili di vita più salutisti possano ridurre le eventuali necessità di risorse finanziarie rispetto alle aspettative attuali. Cmq il cosidetto rapporto savers/spenders si è invertito (cioè è negativo per i mercati) dal 2008 sebbene sia una divisione che andrebbe aggiornata all'età media ed all'età pensionabile.
 
Ma io invece da ieri ero long ma sono stato stoppato oggi pomeriggio in discreto guadagno, ma non è questo il punto il punto è che le escursioni intraday e notturne son sempre più ampie e quindi anche il rischio di posizione soprattutto se tendi ad adattarti al trend di fondo che presenta finte e controfinte continue su livelli definiti da tutti gli operatori fondamentali e quindi dove il nervosismo di chi crede nel long e chi crede nello short massimo. Io sono un cacciatore di estremi e quindi entro solo in determinate situazioni, in questo caso dopo aver scommesso tra l'altro ieri (stop in faccia) e ieri (stop ma in guadagno oggi) o mi trovo un altro mercato o sto a guardare finche non si ripresenta un estremo che mi faccia ingolosire.

Stiamo arrivando pian piano a qualcosa di concreto. Oggi mi è venuta in mente una definizione: mercati imbizzarriti.

E' da mesi che stanno conducendo i mercati sugli estremi della volatilità, almeno per come la valuto io, usando i cambiamenti di fronte in modo continuo e subdolo.

Per me è un sintomo di mercati dominati da sempre meno attori principali, quasi oligopolistici. Questi attori secondo me sono arrivati al punto di considerarsi sovrumani nell'implementazione delle loro strategie.

Questo nella storia è stato sempre il punto di inizio della fine per chi in questo modo si autostima.
 
liberate il pensiero dal passato ... non esiste un precedente come quello attuale ... per sopravvivere bisogna agire in modo diverso da quello usato finora .. i gap up e down .. stanno dimostrando che la lotta è arrivata all'ultimo stadio .. ora sono in campo le banche centrali .. dopo di loro non rimane nulla ...niente feriti a qs giro ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto