ma perchè la gente cucina usando l'aglio?

Perchè l' aglio è buono.
Una pizza marinara senza aglio che pizza è.
E uno spaghetti aglio e olio e peperoncino senza aglio è assurdo.
E le alici marinate senza aglio?
Convertiti!
 
Anche io non sono un grosso amante dellìaglio ma come dice il buon riccif ci sono cose che non possono che essere cucinate senza l'aggiunta di aglio altrimenti perdono di consistenza... sarebbe come guardare una partita di calcio in cui manca il pallone :lol:
Ultimamente quando devo usare l'aglio l' "spremo" con lo spremi aglio, una specie di pinza che schiaccia l'aglio facendolo uscire da dei bucherelli praticaemnte tritato. In questo modo quando lo cucini praticaemnte si scioglie nelle pietanze, amalgamandosi meglio e perdendo almeno in parte quel suo gusto pungente
:-o
 
in casa senza aglio.......

in trasferta........un po' .........

mi ricordo quel periodo
in cui inghiottivo
uno spicchio intero
.......
 
superbubola ha scritto:
...eventualmente si puo' usare l'aglio anche in altre occasioni...(vedere transilvano argema.......) :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


quello sarà necessario al raduno ma il gran capo dei capi dovrà preoccuparsi quando vedrà i paletti di frassino chenoi gli spacceremo come portachiavi :lol:
 
rapisarda ha scritto:
In questo modo quando lo cucini praticaemnte si scioglie nelle pietanze, amalgamandosi meglio e perdendo almeno in parte quel suo gusto pungente
:-o

seeeeeee ma non scherziamo, guarda!! è pure peggio così!
l'aglio, vi giuro, non serve ad alcunchè, se non a complicare la digestione.
per di più, copre il sapore delle pietanze delicate.

provate a sostituirlo con la cipolla, e precisamente con lo scalogno:
vari.jpg



...altrochè :rolleyes:
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Allium_sativum

[modifica] Uso in fitoterapia

L'aglio ha tre principali proprietà curative:

Antiipertensivo
Antibatterico
Antielmintico (gli elminti sono vermetti intestinali)
L'uso dell'aglio crudo tritato finemente sui cibi come sughi, carne ed insalate è un ottimo coadiuvante per la cura dell'ipercolesterolemia (cui consegue l'ipertensione); bronchiti catarrali; elmintiasi (nei bambini in special modo poiché portano sporcizia alla bocca).
Il consumo di aglio dà un generale senso di benessere all'organismo per la sua azione anti batterica quindi antiinfettiva.
Per ovviare almeno in parte al disagio del conseguente "alito pesante" avere l'accortezza di privare lo spicchio del piccolo bulbo interno facilmente estraibile.

Essendo anche un ottimo stimolante digestivo e diuretico viene anche utilizzato in forma di infuso (dai 5 ai 10 g in un litro di acqua) mentre per un'azione antisettica dai 10-15 g in decotto.



[
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto