Ho trovato questo :
Ecco un esempio di razionamento di cibo a persona per settimana in Inghilterra durante la Seconda Guerra Mondiale (le quantità devono aver oscillato negli anni e questi dati corrispondono al massimo della quantià distribuita):
Prosciutto 227g
Zucchero 454g
Tè sfuso 113g
Carne 540 g (le salsicce furono razionante solo per un paio d’anni, ma comunque la carne per farle era così scarsa che spesso contenevano un’alta quantità di pane)
Formaggio 227g
Conserve 0,45 kg al mese
Burro 227g
Margarina 340g
Lardo 85g
Dolci 454g (caramelle immagino)
Uova 1 (a seconda della disponibilità)
Latte in polvere 1 tazza ogni 8 settimane, ma venivano dati da 1 a 2 litri alla settimane a donne incinte e a bambini.
In Inghilterra non tutti i cibi erano razionati: la verdura e la farina per esempio non lo erano, e i contadini quindi erano in vantaggio rispetto agli abitanti delle città. Fu proprio in questo periodo infatti, che il governo incentivò la creazione dei cosiddetti “Victory Gardens” (giardini della vittoria), ovvero il trasformare i giardinetti e le aiuole davanti a casa in veri e propri orti, allo scopo di poter coltivare ortaggi per integrare il regime alimentare. Questa iniziativa, che divenne famosa anche in altri paesi europei, in Italia e anche in America, aveva l'obiettivo di far risparmiare al governo non poco denaro, e di permettergli di concentrarsi economicamente in altri affari urgenti del momento. Ma per la popolazione, per chi ci riuscì e ne ebbe l’occasione, fu una fortuna incredible e contribuì a combattere la fame di quegli anni.