MAGARI FOSSE TUTTO COSI' SEMPLiCE COME INGRASSARE

banche poco toniche in apertura
vediamo se come al solito si riprendono strada facendo...
intando l'€ è a contatto con la mm100 nella parte alta del canale...
che l'apertura da parte di mariotto del qe in salsa europea apra ad una discesa...:mumble::mumble::mumble:
 

Allegati

  • EUR.jpg
    EUR.jpg
    122,6 KB · Visite: 126
Lo dico sempre che un po' di guerra non farebbe del male .....anzi.

Carolyn, tosta come una Lady di Ferro, un giorno ha deciso che doveva darci un taglio (al grasso in eccesso). Ha così risfornato la dieta del «razionamento», alias la dieta «bellica» (attenendosi scrupolosamente a un vero «libretto di razionamento» risalente al 1941). Un menù da Seconda Guerra Mondiale, quando ai militari sul fronte veniva rifilata la mitica «razione k» e ai civili veniva concessa una busta della spesa con pochi - ma nutrienti - «cibi basici». «Basici» per la linea ma anche per il bilancio familiare: con questo sistema Carolyn ha risparmiato in un anno 3200 sterline. Sarà stato l'effetto psicologico, fatto sta che la bilancia è passata da segnare un 152 chili da XXXL a indicare un più dignitoso 107 chili da XL. Zavorra eliminata in un anno: ben 45 chili.
 
Ho trovato questo :

Ecco un esempio di razionamento di cibo a persona per settimana in Inghilterra durante la Seconda Guerra Mondiale (le quantità devono aver oscillato negli anni e questi dati corrispondono al massimo della quantià distribuita):

Prosciutto 227g
Zucchero 454g
Tè sfuso 113g
Carne 540 g (le salsicce furono razionante solo per un paio d’anni, ma comunque la carne per farle era così scarsa che spesso contenevano un’alta quantità di pane)
Formaggio 227g
Conserve 0,45 kg al mese
Burro 227g
Margarina 340g
Lardo 85g
Dolci 454g (caramelle immagino)
Uova 1 (a seconda della disponibilità)
Latte in polvere 1 tazza ogni 8 settimane, ma venivano dati da 1 a 2 litri alla settimane a donne incinte e a bambini.


In Inghilterra non tutti i cibi erano razionati: la verdura e la farina per esempio non lo erano, e i contadini quindi erano in vantaggio rispetto agli abitanti delle città. Fu proprio in questo periodo infatti, che il governo incentivò la creazione dei cosiddetti “Victory Gardens” (giardini della vittoria), ovvero il trasformare i giardinetti e le aiuole davanti a casa in veri e propri orti, allo scopo di poter coltivare ortaggi per integrare il regime alimentare. Questa iniziativa, che divenne famosa anche in altri paesi europei, in Italia e anche in America, aveva l'obiettivo di far risparmiare al governo non poco denaro, e di permettergli di concentrarsi economicamente in altri affari urgenti del momento. Ma per la popolazione, per chi ci riuscì e ne ebbe l’occasione, fu una fortuna incredible e contribuì a combattere la fame di quegli anni.
 
Può capitare proprio di tutto.....





SAIPEM -3% Incidente in Brasile: perde nell'Oceano tubo da 2,3 km 04/04/2014 10:28 - WS

Saipem segna un ribasso del 3% a 17,32 euro dopo la notizia di un incidente nelle acque dell'Oceano Atlantico, di fronte al Brasile, dove il gruppo sta lavorando per conto della compagnia petrolifera di Stato Petrobras per ampliare la produzione di gas e petrolio del giacimento Roncador, il secondo per dimensioni nelle acque brasiliane.
A causa del cedimento di alcune attrezzature, Saipem ha perso in mare un tubo lungo 2,3 chilometri mentre stava lavorando per piazzarlo nella corretta posizione. La speciale condotta è finita sul fondo a 1.800 metri di profondità piegandosi in maniera da non potere più essere recuperata.

Il valore del solo tubo è di 2 milioni di dollari, ma il costo dell'incidente sarà ben più alto, hanno rivelato alcune fonti all'agenzia Reuters.
 
L'8 Aprile XP Explorer salta in aria,come fate a risparmiare sul cambio di sistema?

Salve

Io lascio pure explodere, visto che con W 7 + W 8 ne W 8.1 trovo quello che vorrei avere.

Mio Amico ha da 3 Mesi il W 8.1 e ancora adesso piance, perche non po installare il XP.

io ho installato fino adesso tutti Windows che sono venuti fuori, e nessuno puo sosstiuire il XP.

Mio figlio ha in Austria una Catena di 18 Negozio, e tutti i systemi ha in Wndows XP e costerebbe un sacco di soldi sostituire tutto (poi non esiste neanche un Programma valido per quel Tipo di Negozio...

Tutti i Bancomat funzionano in Europo con il XP e rimangono cosi ancora per un bel po di tempo...
:up::up::up: Magari mentre i Ladri rubano il Bancomat explode :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Questo e un punto di vista mia personale, lo so che alcune persone si trovano bene con il W 7 o il W 8.

Pero gli ultimi 3 mese al Mondo hanno piu persone installato di nuovo il XP che insieme hanno in meno sia il W 7 + il W 8 in totale (anche a me quando lo ho letto mi sembrava imbossibile a crederlo. )

Saluti Franz
 
Ultima modifica:
L'8 Aprile XP Explorer salta in aria,come fate a risparmiare sul cambio di sistema?

Passa a Linux rekkia, io ho W7 ma solo il sistema operativo, già uso tutto open dalla posta a navigare fino ai pacchetti per l'ufficio.

Ma devo fare la transizione totale, mi manca solo un prg da verificare che funzioni con wine.

Del resto non è più possibile lavorare tranquillamente, nonostante tutte le sicurezza a pagamento ormai è una battaglia tra virus e aggiornamenti non richiesti alla *****.

Spero presto di manda re in gulo MS.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto