Camfin
Nuovo forumer
Previsioni sull’economia americana:
A mio modo di vedere ci sono tutte le premesse per una ulteriore crescita economica in America di qui ai prossimi 5 anni
Sento parlare di un rallentamento in vista per l'economia americana. La mia opinione è che la situazione dell'economia americana è destinata a continuare il trend positivo degli ultimi anni. Di seguito descrivo gli argomenti che mi rendono positivo sulle prospettive di crescita dell'economia USA.
Negoziati commerciali USA/Cina:
Dall'incontro di fine Gennaio 2019 con la delegazione cinese sulle politiche commerciali generali e sull'interscambio commerciale USA /Cina, pare che stia uscendo un accordo con la Cina dove quest'ultima si impegnerebbe ad aumentare le importazioni dagli USA per un importo pari a svariate centinia di miliardi di dollari nel giro di dieci anni.
Se così fosse il tutto si tradurrebbe in un ulteriore spinta alla crescita dell'economia americana, di una nuova componente di crescita della domanda.
È invece di questo mese di marzo 2019, la notizia che gli Stati Uniti hanno rinviato sine die l'ulteriore aumento dei dazi sulle importazioni dalla Cina che era previsto andare in vigore dal 31 Marzo 2019. Un altro segnale di distensione con la Cina che fa ben sperare in un esito positivo dei negoziati.
Negoziati commerciali Europa /USA:
Al via gli incontri bilaterali Europa /USA per negoziare una riforma dei dazi sulle importazioni sui rapporti commerciali Europa/USA, il cui preludio era stato a Luglio con l'incontro a Praga tra Junker e Trump, e che si stanno avviando adesso con la EU, partono da una piattaforma dove in cambio della eliminazione dei dazi per le importazioni in America delle macchine industriali, l'Europa di impegna ad importare più soia e più gas naturale dall'America.
Noto, come l'Amministrazione Trump non ha abbia posto dazi sulle importazioni in America dall'Europa.
Bilancia Commerciale Stati Uniti:
Esportazioni di Gas Naturale e Indipendenza Energetica dell'America che con l'ultima settimana di Dicembre 2018 è diventata esportatrice netta di petrolio x la prima volta in 75 anni. Dal loro canto invece, le esportazioni di gas naturale americano x il periodo Gennaio-Giugno 2018 sono raddoppiate rispetto al 2017.
Da una parte gli Stati Uniti stanno avviandosi verso l'indipendenza energetica con le conseguenze economiche ma anche politiche che tutto cioò comporta. Dall'altra parte l'export netto di gas naturale e di petrolio si traduce in una inizione di liquidità per l'economia americana con effetti macro economici di tipo espansivo capaci di durare nel tempo e con una potente funzione espansiva o anti ciclica.
Riforma Fiscale USA - Tassazione degli utili detebuti all'estero dalle multinazionali americane:
Maggior gettito per 465 miliardi di dollari già nel 2018, questa riforma della tassazione ha portato ad un gettito aggiuntivo di usd465 miliardi nel 2018 senza aumentare il carico fiscale degli americani di una lira. La riforma, infatti, ha cambiato le norme sulla tassazione degli utili detenuti all'estero dalle grosse multinazonali americane come Amazon, Google, Apple, Pfizer, Microsoft, Caterpillar etc.
Disoccupazione in America:
Sul fronte della disoccupazione, il dato di febbraio 2019 registra un numero di nuovi occupati in America doppio di quanto previsto degli analisti.
Programma di investimenti in America per il rinnovo delle infrastrutture:
Il piano originario dell'Amministrazione Trump prevedeva investimenti per circa un triliardo di dollari nel corso di 10 anni. Il piano di investimenti era dedicato al rinnovamento delle infrastrutture: strade, autostrade, porti commerciali, aeroporti, ferrovie, terminali export, etc.
Al momento ancora poco è stato fatto probabilmente perchè è mancato il tempo materiale per occuparsene ma segnaliamo come i fondi privati di investimenti in infrastrutture abbiano già raccolto oltre 430 miliardi di dollari pronti per essere investiti in America.
Vendite al Dettaglio negli Stati Uniti:
Le vendite al dettaglio per il mese di Dicembre 2018 sono state al di sotto delle aspettative ma comunque il totale delle vendite al dettaglio per il 2019 hanno segnato una crescita solo del 2.3% rispetto al 2018. Aspettiamo di vedere il dato rivisto per il mese di fine marzo 2019 prima di dare un giudizio definitivo rispetto al dato previsivo.
Andamento tasso di cambio Dollaro / Euro:
Le aspettative sono per un rafforzamento del dollaro sull'euro con un ulteriore miglioramento della competitività per le aziende che vogliono esportare in America.
Le notizie positive circa l'andamento dei negoziati commerciali tra America e Cina si sono assommate; che la BCE continuerà le politiche monetarie espansive a supporto delle economie europee per evitare il rischio di recessione. Dichiarazioni dello stesso tenore sono arrivate dalla Banca Centrale del Canada.
Il tutto rafforzerà il dollaro che al momento il cambio dollaro / euro è ai minimi da un anno a questa parte.
A mio modo di vedere ci sono tutte le premesse per una ulteriore crescita economica in America di qui ai prossimi 5 anni
Sento parlare di un rallentamento in vista per l'economia americana. La mia opinione è che la situazione dell'economia americana è destinata a continuare il trend positivo degli ultimi anni. Di seguito descrivo gli argomenti che mi rendono positivo sulle prospettive di crescita dell'economia USA.
Negoziati commerciali USA/Cina:
Dall'incontro di fine Gennaio 2019 con la delegazione cinese sulle politiche commerciali generali e sull'interscambio commerciale USA /Cina, pare che stia uscendo un accordo con la Cina dove quest'ultima si impegnerebbe ad aumentare le importazioni dagli USA per un importo pari a svariate centinia di miliardi di dollari nel giro di dieci anni.
Se così fosse il tutto si tradurrebbe in un ulteriore spinta alla crescita dell'economia americana, di una nuova componente di crescita della domanda.
È invece di questo mese di marzo 2019, la notizia che gli Stati Uniti hanno rinviato sine die l'ulteriore aumento dei dazi sulle importazioni dalla Cina che era previsto andare in vigore dal 31 Marzo 2019. Un altro segnale di distensione con la Cina che fa ben sperare in un esito positivo dei negoziati.
Negoziati commerciali Europa /USA:
Al via gli incontri bilaterali Europa /USA per negoziare una riforma dei dazi sulle importazioni sui rapporti commerciali Europa/USA, il cui preludio era stato a Luglio con l'incontro a Praga tra Junker e Trump, e che si stanno avviando adesso con la EU, partono da una piattaforma dove in cambio della eliminazione dei dazi per le importazioni in America delle macchine industriali, l'Europa di impegna ad importare più soia e più gas naturale dall'America.
Noto, come l'Amministrazione Trump non ha abbia posto dazi sulle importazioni in America dall'Europa.
Bilancia Commerciale Stati Uniti:
Esportazioni di Gas Naturale e Indipendenza Energetica dell'America che con l'ultima settimana di Dicembre 2018 è diventata esportatrice netta di petrolio x la prima volta in 75 anni. Dal loro canto invece, le esportazioni di gas naturale americano x il periodo Gennaio-Giugno 2018 sono raddoppiate rispetto al 2017.
Da una parte gli Stati Uniti stanno avviandosi verso l'indipendenza energetica con le conseguenze economiche ma anche politiche che tutto cioò comporta. Dall'altra parte l'export netto di gas naturale e di petrolio si traduce in una inizione di liquidità per l'economia americana con effetti macro economici di tipo espansivo capaci di durare nel tempo e con una potente funzione espansiva o anti ciclica.
Riforma Fiscale USA - Tassazione degli utili detebuti all'estero dalle multinazionali americane:
Maggior gettito per 465 miliardi di dollari già nel 2018, questa riforma della tassazione ha portato ad un gettito aggiuntivo di usd465 miliardi nel 2018 senza aumentare il carico fiscale degli americani di una lira. La riforma, infatti, ha cambiato le norme sulla tassazione degli utili detenuti all'estero dalle grosse multinazonali americane come Amazon, Google, Apple, Pfizer, Microsoft, Caterpillar etc.
Disoccupazione in America:
Sul fronte della disoccupazione, il dato di febbraio 2019 registra un numero di nuovi occupati in America doppio di quanto previsto degli analisti.
Programma di investimenti in America per il rinnovo delle infrastrutture:
Il piano originario dell'Amministrazione Trump prevedeva investimenti per circa un triliardo di dollari nel corso di 10 anni. Il piano di investimenti era dedicato al rinnovamento delle infrastrutture: strade, autostrade, porti commerciali, aeroporti, ferrovie, terminali export, etc.
Al momento ancora poco è stato fatto probabilmente perchè è mancato il tempo materiale per occuparsene ma segnaliamo come i fondi privati di investimenti in infrastrutture abbiano già raccolto oltre 430 miliardi di dollari pronti per essere investiti in America.
Vendite al Dettaglio negli Stati Uniti:
Le vendite al dettaglio per il mese di Dicembre 2018 sono state al di sotto delle aspettative ma comunque il totale delle vendite al dettaglio per il 2019 hanno segnato una crescita solo del 2.3% rispetto al 2018. Aspettiamo di vedere il dato rivisto per il mese di fine marzo 2019 prima di dare un giudizio definitivo rispetto al dato previsivo.
Andamento tasso di cambio Dollaro / Euro:
Le aspettative sono per un rafforzamento del dollaro sull'euro con un ulteriore miglioramento della competitività per le aziende che vogliono esportare in America.
Le notizie positive circa l'andamento dei negoziati commerciali tra America e Cina si sono assommate; che la BCE continuerà le politiche monetarie espansive a supporto delle economie europee per evitare il rischio di recessione. Dichiarazioni dello stesso tenore sono arrivate dalla Banca Centrale del Canada.
Il tutto rafforzerà il dollaro che al momento il cambio dollaro / euro è ai minimi da un anno a questa parte.