Ciao Tolomeo
grazie per l'intervento
mi spiace non conoscere l'analisi ciclica (mi son letto tre volte il tuo post per cercare di capirci qualcosa !) , non posso quindi darti un parere in merito pur essendo chiare le tue attese
posso solo cercare di esporti il mio punto di vista e le mie attese in merito
magari rispondendo alle tue ultime domande illustrando le mie aspettative, e chissà che qualcosa non collimi con la tua analisi
inizio con un grafico di lunghissimo periodo
sempre dando al frattale lo sua giusta considerazione, ovvero serve a niente,
si vede chiaramente come il movimento degli ultimi anni (box di dx) assomigli molto a quello che ha preso il via negli anni 80
(box tratteggiato sx) contraddistinti entrambi da un frenetico zig zag
e la sola fase di congestione evidente e somigliante alla attuale è quella cerchiata (giallo)
quindi se siamo messi uguali la risposta è sì siamo diretti ben sotto l'euro
ma prima potrebbe fare una finta rottura in alto della congestione attuale
come quella fatta allora con tre candelozze mensili verdissime come evidenziato nel grafico seguente
un movimento che farebbe molto male a quanti contrariamente posizionati
magari spazzandone via qualcuno ripulendogli il c/c prima di prendere la direzione auspicata
danno e beffa !
una cosa simile si riscontra su molti titolo azionari,
penso ad esempio ad Eni che dopo aver rotto al rialzo un box laterale
costruito in molti anni, ha invertito rompendo poi al ribasso
insomma lè un bel casino !!
-------------------------------------------------------------------
sulla fine tragica dell'euro non ho dubbi
secondo me il problema non è il se ma il quando
le tue date 2018-2019 non posso non approvarle
altrimenti dovrei rimangiarmi quanto scritto anni fa,
e non ne ho la minima intenzione !
prima questo
Quanto tempo ci resta (ottobre 2013):
"
"
Da 12 a 36 mesi questo è il tempo che ci separa dal “punto di non ritorno”
................................
"Il “punto di non ritorno” indica il punto o livello oltrepassato il quale la nostra capacità strutturale di solvibilità difronte ai nostri obblighi verso i mercati finanziari diviene impossibile da sostenere, a prescindere dallo scenario economico Mondiale sovrastante, con tutto quello che ciò comporta.
nel determinare questo punto si è cercato di tenere conto di ogni singolo anello componente la catena; dalla capacità industriale al costo del sistema statale, dal tasso di risparmio privato al rapporto Pil-pro capite e via dicendo, fino alla parte ritenuta più importante e potenzialmente devastante, ovvero il debito pubblico e il costo che il servizio del debito pubblico ci impone."
...........................................
"È bene specificare per i più “mentalmente indisposti”; non è che al verificarsi delle condizioni negative suonerà un invisibile campanello che ci avviserà del fatto o andremo automaticamente falliti. Variabili esterne possono influenzare e far slittare in avanti, anche di molto, l’evento o addirittura anticiparlo. (le condizioni attuali possono anche essere stravolte dal presentarsi o acuirsi di eventi come deflazione o inflazione, pur non cambiandone l’esito, ma solo le modalità di evoluzione e il lasso temporale dell’evento)."
dell'articolo ho estrapolato tre passaggi non consecutivi
poi questo: dicembre 2013
" –
Se usciremo dall’euro? non ho il minimo dubbio al riguardo, la moneta unica così strutturata non è per noi sostenibile e nemmeno lo è per altre economie come quella Spagnola ed è destinata a implodere; non posso prevedere le modalità né le conseguenze dell’implosione, tranne immaginarle prendendo a riferimento fatti già verificatisi con aspetti simili e adattandoli in maniera del tutto personale, ma sul fatto che ogni cosa insostenibile primo a poi va sciolta o si spezza non possono sussistere dubbi.
–
Entro il 2019 l’euro sarà, almeno per noi Italia, una dolorosissima parentesi economica che ha contribuito all’arricchimento della classe politico-burocratica portando alla rovina una intera Nazione. "
non ho inserito il link perchè riguarda un progetto temporaneamente accantonato causa problemi personali (comunque Argema sa di cosa si tratta e non è un sito concorrente)
caspio ci risentiamo che mi stanno facendo strane cose sull'es ...........