una delle mie escursioni preferite, è quella che parte dalla diga di Fiastra
passa per le Lame Rosse
poi alla Grotta dei Frati
e infine scende alla forra del Fiastrone
per chi delle mie parti volesse fare la forra prestare attenzione,
il terremoto con varie frane ha cambiato la scenografia e si deve guadare 4-5 volte solo per arrivare alla forra ma con l'acqua bassa , mentre nella forra l'acqua in alcuni punti arriva ben oltre le ginocchia
e non parliamo di acqua tiepida , ma gelida di montagna, i vecchi punti in cui uscire non esistono più quasi tutta la forra si percorre a mollo.
oltretutto ci sarebbe anche un divieto di percorrenza valido dal terremoto sia per le frane già avvenute che per quelle possibili anche ora di assestamento (molto improbabili)
se non conoscete già la forra e non sapete dov'è il punto di risalita non vi consiglio di avventurarvi
comunque quando si potrà tornare a fare, speriamo il prossimo anno, il giro ad anello richiede circa 6 ore