MEDIE MOBILI E RETTA DI REGRESSIONE LINEARE

attenzione che la retta di regressione di excell si modifica gg per gg in base ai valori immessi. Se per es immetti un valore altissimo ti si viene a modifare il valore assunto nei gg addietro!!! Prova a fare così, aggiungi una linea normalevicinissima a quella di regressione: così giorno x giorno puoi verifacere l comportamento di quella regress. Non te laprendere un consiglio al volo al volo (senza aver purtroppo stud bene la cosa)
 
Il probl delle r. di regress è in ciò: se immetti 700.000 (numero ad okkio) come valore odierno del comit, succede che la media mobile normale subisce una impennata nella giornata di oggi: nella retta di regressione invece impenna tutta la retta anche per i valori adietro.
Quindi dovresti forse provare con una media mobile centrata, e confrontarla così con la retta di regr. Anche se non è sicuro che migliori la situaz. B. cose :)
 
la retta di regr cambia continuamente pendenza in funzione dei valori
presenti e quindi assume posizioni diverse rispetto ai precedenti valori
precedenti che ovviamente erano in numero minore
 
il fib di oggi a 1 min
fib.PNG
 
dusky ha scritto:
la retta di regr cambia continuamente pendenza in funzione dei valori
presenti e quindi assume posizioni diverse rispetto ai precedenti valori
precedenti che ovviamente erano in numero minore


infatti è proprio così è la caratt delle ret di pr.
 
questo è il grafico intero del fib sempre a 1 min
la linea gialla è la retta di regr. mentre le blu sono parallele alla retta
+o- 1 dev st
lo stesso per la media prezzi ,la linea verde
tutte cambiano continuamente in funzione dei valori che vengono immessi
fib 2.PNG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto