"Mercati"

anche il cluster passato sembrerebbe aver fatto il suo dovere,

vediamo ora se si sale fino al prossimo, poco prima di metà febbraio.
 
Il cluster appena passato non è stato molto chiaro.
Il mercato ora è rischioso, meglio ridurre l'esposizione.


Abbiamo 2 cluster minori fra quasi 2 ottave e fra poco più di 3;

ed un cluster importante a fine marzo,
se fosse un massimo potrebbe essere l'ultimo.
 
CLUSTER

cARO ALAN,
QUANDO HAI UN PO' DI TEMPO CI SPIEGHI BENE , COME AVEVI PROMESSO, LA TEORIA SUI CLUSTER?
TI RINGRAZIO MOLTO
A PRESTO
GIANNI113 :-?
 
Re: CLUSTER

GIANNI 113 ha scritto:
cARO ALAN,
QUANDO HAI UN PO' DI TEMPO CI SPIEGHI BENE , COME AVEVI PROMESSO, LA TEORIA SUI CLUSTER?
TI RINGRAZIO MOLTO
A PRESTO
GIANNI113 :-?


No, parlerò del ciclo economico e dei mercati protagonisti,
non dei cluster.
 
Saresti così gentile da spiegarmi il significato di cluster e di set up?(anche se credo siano la stessa cosa)
A presto
Gianni


alan1 ha scritto:
non-stop ha scritto:
Vorrei chiedere gentilmente ad Alan 1 il vero significato della parola Cluster. Forse, si può assoggettare alla parola set-up???? Ti ringrazio Ciao.

Cluster e Set-up sono da considerarsi con lo stesso significato pratico.
 
GIANNI 113 ha scritto:
Saresti così gentile da spiegarmi il significato di cluster e di set up?(anche se credo siano la stessa cosa)
A presto
Gianni


alan1 ha scritto:
non-stop ha scritto:
Vorrei chiedere gentilmente ad Alan 1 il vero significato della parola Cluster. Forse, si può assoggettare alla parola set-up???? Ti ringrazio Ciao.

Cluster e Set-up sono da considerarsi con lo stesso significato pratico.


In pratica è la stessa cosa,
anche se il termine cluster è più ampio.
 
alan1 ha scritto:
Oro, Petrolio, Giappone, Emergenti, Bond.

scusate l' incompetenza. . . .

1 ) Vicini ai supporti che significa. . ? Forse punti che sfondati al ribasso
creano un trend al ribasso . . . non sfondati rimane il trend-UP . . ?

2 ) Per Oro e Petrolio si parla di materie prime o dei rispettivi titoli ?
( entrambi sembrano ora rimbalzati )

3 ) Per gli Emergenti non mi risulta che si sia avvicinato un qualsiasi
supporto . . a me sembra il proseguire del UP-trend in atto . . .
( solo forse leggero rallentamento . . )
. . . invece per il Giappone sembra si voglia sfondare in basso
quel supporto ( però io parlo con la chiusura di stamane . . )


grazie
 
giomf ha scritto:
alan1 ha scritto:
Oro, Petrolio, Giappone, Emergenti, Bond.

scusate l' incompetenza. . . .

1 ) Vicini ai supporti che significa. . ? Forse punti che sfondati al ribasso
creano un trend al ribasso . . . non sfondati rimane il trend-UP . . ?

2 ) Per Oro e Petrolio si parla di materie prime o dei rispettivi titoli ?
( entrambi sembrano ora rimbalzati )

3 ) Per gli Emergenti non mi risulta che si sia avvicinato un qualsiasi
supporto . . a me sembra il proseguire del UP-trend in atto . . .
( solo forse leggero rallentamento . . )
. . . invece per il Giappone sembra si voglia sfondare in basso
quel supporto ( però io parlo con la chiusura di stamane . . )


grazie


1) Il supporto è una zona di prezzi che per motivi tecnici dovrebbe supportare il movimento,
se cede in genere si accelera il ribasso.

2) Entrambe

3) Si, siamo su supporti dinamici su diversi mercati

4) Il Giappone è ora sotto ai supporti con i diversi stili, tranne per il value.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto